1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 23:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 87 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimento oculare Zoom
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
stevedet ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
L'Hyperion zoom non ha praticamente paraluce, sarebbe da provare facendogliene uno serio.

Come non ha paraluce? Il paraluce c'è eccome se sviti l'anello di gomma; eventualmente bisognerebbe costruire un diaframma per diminuire un po' il diametro della lente frontale.


Ho scritto "praticamente" :)

Me lo chiami paraluce quei 3mm di roba che si svitano :)

Comunque io non trovo problemi di black out, e l'ho usato anche per le serate pubbliche.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimento oculare Zoom
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sul mio il paraluce si alza di 8mm. abbondanti, poi concordo con te che non sia efficacissimo, qualora vi siano luci parassite in giro, con una lente frontale così generosa.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimento oculare Zoom
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
stevedet ha scritto:
Sul mio il paraluce si alza di 8mm. abbondanti, poi concordo con te che non sia efficacissimo, qualora vi siano luci parassite in giro, con una lente frontale così generosa.


Non ho misurato con precisione l'altezza, ma lo trovo anche io poco efficace, anche se nel mio caso più per le luci parassite.
Considera che ho avuto un problema di black-out con un oculare Siebert, che essendo spartanissimo era totalmente privo di paraluce, e ho risolto costruendogli un paraluce semi-rigido e anche esteticamente decente con un pezzo di neoprene (costo 0.50 centesimi).
Ma anche l'idea di diaframmare un po' la lente dell'occhio andrebbe provata (alla fine basta un dischetto di cartoncino nero)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimento oculare Zoom
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2009, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma di questi altri 2 modelli sapete dirmi nulla??

- william optics 8-24
- vixen LV zoom 8-24

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimento oculare Zoom
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2009, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
raga dovrei acquistare in settimana l'hyperion zoom ma oggi dato che il venditore non li ha ancora disponibili mi sono messo a cercare altri oculari ed ho trovato questa serie:

MEADE 4000 QX Wide Angle
La serie 4000 QX Wide Angle è una nuova serie di oculari a 5 elementi dotata di un incredibile campo apparente di 70°, tutto con un elevato contrasto di immagine ed un'elevata pupilla d'uscita.

io prenderei il 13mm, qualcuno sa darmi info su questi oculari??

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimento oculare Zoom
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2009, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
Messaggi: 277
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Vilipino, io uso con molta soddisfazione lo zoom Hyp da oltre un anno con il LB da 10" e te lo straconsiglio. Tra l'altro l'importatore ufficiale lo stà offrendo in promozione estiva a 179 €!

Per quanto riguarda l'afov non mi pare che gli altri 8-24 abbiano piu' campo.

Marco

_________________
LB 10" - Eagle Optics 6x32


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimento oculare Zoom
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2009, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vilipino ha scritto:
raga dovrei acquistare in settimana l'hyperion zoom ma oggi dato che il venditore non li ha ancora disponibili mi sono messo a cercare altri oculari ed ho trovato questa serie:

MEADE 4000 QX Wide Angle
La serie 4000 QX Wide Angle è una nuova serie di oculari a 5 elementi dotata di un incredibile campo apparente di 70°, tutto con un elevato contrasto di immagine ed un'elevata pupilla d'uscita.

io prenderei il 13mm, qualcuno sa darmi info su questi oculari??


Ciao Vilipino,
io ho il Meade QX 26 mm, e ti posso dire che lo ritengo un pelino inferiore agli Hyperion. Lo trovo abbastanza nitido ma sbanana parecchio ai bordi...ti consiglio di prenderlo usato in caso! Io me lo tengo perchè come oculare cercatore mi va più che bene...

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimento oculare Zoom
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok grazie, la mia unica perplessità per lo zoom sta nel fatto della luminosità dato che ci dovrebbero essere più lenti in uno zoom rispetto ad un oculare a campo largo

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimento oculare Zoom
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vilipino ha scritto:
ok grazie, la mia unica perplessità per lo zoom sta nel fatto della luminosità dato che ci dovrebbero essere più lenti in uno zoom rispetto ad un oculare a campo largo


Non ti credere. Lo zoom Hyperion ha 7 lenti, molti wide angle ne hanno 8. Certo lo zoom perde qualcosa rispetto ad un focale fissa, ma spesso sono sottigliezze abbondantemente compensate dalla praticità d'uso. Venerdì ho provato su M13 lo zoom a 12 mm e l'ho confrontato con un Pentax XF12: si è difeso più che onorevolmente.

Ciao

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimento oculare Zoom
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2009, 11:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il lunedì 2 luglio 2012, 13:55, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 87 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010