1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 6:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 13:19
Messaggi: 127
Località: San Severino Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti per i consigli e i pareri lasciati!
Non posso proprio dire che questo forum lasci i nuovi arrivati senza una calorosa accoglienza!
Comunque quello che (credo saggiamente) ho concluso consiste nell'effettuare osservazioni tanto con un riflettore quanto con un rifrattore che economicamente parlando potrebbero rientrare nelle mie possibilità e quindi avere le informazioni e le impressioni a sufficienza per fare poi (speriamo) una scelta...sempre che il tempo sia clemente sabato sera!
Di nuovo grazie a tutti e...(mi sembra d'aver capito che così ci si saluta) cieli sereni!

_________________
<< La natura si burla delle costituzioni e decreti de i principi, degl'imperatori e de i monarchi, a richiesta de' quali ella non muterebbe un iota delle leggi e statuti suoi. >>


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Marchigiano??? Ahi, Ahi, Ahi... stai attento alla vicinanza di Danziger. Se ti contagia con la strumentite sei finito :roll: .
Anzi, è finito il tuo conto in banca!!!
:twisted: :twisted: :twisted:
:wink: Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2009, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 9:57
Messaggi: 199
Località: Trecastagni (Catania)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pennuto ha scritto:
Marchigiano??? Ahi, Ahi, Ahi... stai attento alla vicinanza di Danziger. Se ti contagia con la strumentite sei finito :roll: .
Anzi, è finito il tuo conto in banca!!!
:twisted: :twisted: :twisted:
:wink: Ciao
Maurizio


Eh eh eh, tranquilli! Sta più vicino a me che a Danzi, quinsi cercherò di controbilanciare il suo influsso strumentofilo! :lol: :mrgreen:
Cmq benvenuto anche da parte mia. Di dove sei precisamente?

_________________
Alessio

"Duc in altum"

- Newton Skywatcher 200/1000
- Eq6 Skyscan Pro V 3.21
- Binocolo 7x50 (japan)
- Binocolo 10x50 (lidl)
- Webcam Philips Vesta Pro Scan
- Canon Eos 350D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2009, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pennuto ha scritto:
Marchigiano??? Ahi, Ahi, Ahi... stai attento alla vicinanza di Danziger. Se ti contagia con la strumentite sei finito :roll: .
Anzi, è finito il tuo conto in banca!!!
:twisted: :twisted: :twisted:
:wink: Ciao
Maurizio



Ma tranquilli con me non corre alcun rischio :twisted:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2009, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 13:19
Messaggi: 127
Località: San Severino Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Alessio,
precisamente io abito in una frazione vicino a San Severino, a circa 4.5 km dallo stesso.
Ti posso dire che abitualmente su all'osservatorio di zona Case Sparse a Serrapetrona vado in mountain bike, tra l'altro scommetto che tu lo conosci meglio di me.
A proposito domani sera, che sarebbe la serata dedicata alle "pubbliche osservazioni", sarà ugualmente aperto con questo tempaccio??
Per una volta che avevo l'occasione di dare uno sguardo da un telescopio... :x

_________________
<< La natura si burla delle costituzioni e decreti de i principi, degl'imperatori e de i monarchi, a richiesta de' quali ella non muterebbe un iota delle leggi e statuti suoi. >>


Ultima modifica di andreafls85 il venerdì 26 giugno 2009, 12:34, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2009, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 13:19
Messaggi: 127
Località: San Severino Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pennuto ha scritto:
Marchigiano??? Ahi, Ahi, Ahi... stai attento alla vicinanza di Danziger. Se ti contagia con la strumentite sei finito :roll: .
Anzi, è finito il tuo conto in banca!!!
:twisted: :twisted: :twisted:
:wink: Ciao
Maurizio


A proposito, Danziger, visto che come ho avuto modo di sapere sei affetto da strumentite, per caso ti è mai capitata l'occasione di avere tra le mani il rifrattore della Meade 157mm di apertura, 1210mm di focale ( Tecnicamente LXD75 6'' acromatico) o comunque di averne sentito parlare.
Qua nel forum ho rintracciato una discussione in cui una ragazza, titolare del suddetto strumento, chiedeva consigli sugli accessori per lo stesso, ma di recensione non ha lasciato traccia.
Ho provato a contattarla ma non sono riuscito...

_________________
<< La natura si burla delle costituzioni e decreti de i principi, degl'imperatori e de i monarchi, a richiesta de' quali ella non muterebbe un iota delle leggi e statuti suoi. >>


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2009, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Danziger ha scritto:
Pennuto ha scritto:
Marchigiano??? Ahi, Ahi, Ahi... stai attento alla vicinanza di Danziger. Se ti contagia con la strumentite sei finito :roll: .
Anzi, è finito il tuo conto in banca!!!
:twisted: :twisted: :twisted:
:wink: Ciao
Maurizio



Ma tranquilli con me non corre alcun rischio :twisted:



Per forza, quando arriva qualcuno per comprare qualcosa l'hai già comprata tu! :twisted:
:wink: Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2009, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreafls85 ha scritto:
Pennuto ha scritto:
Marchigiano??? Ahi, Ahi, Ahi... stai attento alla vicinanza di Danziger. Se ti contagia con la strumentite sei finito :roll: .
Anzi, è finito il tuo conto in banca!!!
:twisted: :twisted: :twisted:
:wink: Ciao
Maurizio


A proposito, Danziger, visto che come ho avuto modo di sapere sei affetto da strumentite, per caso ti è mai capitata l'occasione di avere tra le mani il rifrattore della Meade 157mm di apertura, 1210mm di focale ( Tecnicamente LXD75 6'' acromatico) o comunque di averne sentito parlare.
Qua nel forum ho rintracciato una discussione in cui una ragazza, titolare del suddetto strumento, chiedeva consigli sugli accessori per lo stesso, ma di recensione non ha lasciato traccia.
Ho provato a contattarla ma non sono riuscito...


Purtroppo non ho mai avuto modo di vederlo in azione! mi dispiace! Spero che qualcun altro, qui sul forum, ti possa comunque aiutare ;)

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 giugno 2009, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 13:19
Messaggi: 127
Località: San Severino Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Finalmente ieri mi sono recato presso l'osservatorio qua vicino e sono stato felicissimo d'aver trovato, ancor prima di strumenti favolosi, delle persone altrettanto favolose, disponibilissime a chiarire ogni mio dubbio ed ovviamente informate.
All'atto pratico...come dire...buttare l'occhio in un apocromatico 180/1600 o alternativamente in un newtoniano da 400mm d'apertura non è poi così male :shock: !
Inoltre, a parte gli scherzi, dopo un non breve scambio di battute con i soci del club ho rivisto la mia posizione in termini di ipotesi d'acquisto spostandomi su una fascia di una certa qualità che all'incirca tra un mese avrò la possibilità di provare di persona...sempre che riesca a frenare l'istinto dell'acquisto!
Inutile mantenere questo velo di mistero...lo strumento cui mi riferisco è il C8 della Celestron.
Ora ho già riscontrato un differenziale importante di prezzo tra questi due strumenti:
C8 S-GT XLT, con tanto di montatura CG-5, approssimativamente 1400-1500 €;
C8-CF Fibra di Carbonio XLT Fastar, solo tubo ottico 1350 €.
Cosa determina questa discrepanza a parità d'apertura?

_________________
<< La natura si burla delle costituzioni e decreti de i principi, degl'imperatori e de i monarchi, a richiesta de' quali ella non muterebbe un iota delle leggi e statuti suoi. >>


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per quello che ne so io credo che sia solo un fattore commerciale. Conviene prenderlo con la CG5 naturalmente, essendo i tubi identici.
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010