1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 14:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2009, 18:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 agosto 2007, 14:48
Messaggi: 165
Località: Caserta
Salve a tutti, ho deciso che quest'estate vorrei iniziare a fare qualche astrofoto, il mio telescopio è un Vixen Vmc200l su una montatura Celestron CG5 advanced, ho letto qualcosa su internet riguardo l'astrofotografia..mi sono informato un pò sulle ccd e le reflex digitali in commercio ora io vorrei avere una di queste macchine sia per iniziare magari con foto di pianeti e della luna che sono sicuramente piu' semplici rispetto a quelle future che vorrei fare di oggetti del cielo profondo..posso spendere fino a 600 euro, ovviamente se per le mie aspettative c'è una camera ccd o reflex che costa meno è meglio, grazie per le risposte..

_________________
Vixen VMC200L, NT EDF 80 apo, CG5 Advanced
Vixen Lvw 22mm, WO Uwan 7mm-16mm, WO Sp 6mm
Tecnosky Swa 32mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2009, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Partendo dal presupposto che data la mia ignoranza in materia (purtroppo) non so se il tuo telescopio sia più o meno adatto alla fotografia del profondo cielo, posso sicuramente dirti che con la Reflex ottieni buoni risultati per il costo che ha (rispetto a CCD seri), a patto che sia modificata e cioè che venga il sostituito il filtro davanti al sensore con un filtro Baader. Il costo dell'operazione potrebbe ondeggiare tra i 700-800 € (sull'usato di meno) ma non ci metto le mani sul fuoco. Con un CCD, per quanto ne so io la qualità sale assieme al prezzo, e il modo di "fotografare" cambia totalmente. Presumo che per l'astrofotografia sia più indicato un CCD monocromatico davanti al quale alternare i vari filtri per ottenere l'RGB totale.

spynes ha scritto:
per iniziare magari con foto di pianeti e della luna che sono sicuramente piu' semplici rispetto a quelle future che vorrei fare di oggetti del cielo profondo..


Beh, io non sottovaluterei tanto la "facilità" di fotografare luna e pianeti. Sicuramente non potresti fotografare i pianeti con una macchina fotografica reflex. Se darai un'occhiata alla sezione Astrofotografia Sistema Solare, ti accorgerai che vengono utilizzate anche delle "semplici" web-cam che però restituiscono risultati migliori!

Prendila come un'infarinata veloce spiegata da un'inesperto, soprattutto quando si tratta di usare termini tecnici.... che cce devo fa'!!! Non ho memoria!

Ciao ciao!!! :D

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2009, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
Io sono di parte, ma ti consiglio di valutare l'acquisto di una reflex non solo per la facilità immediata d'utilizzo, ma anche, utilizzando un motto pubblicitario, perchè una reflex è per sempre. Nel senso che la potrai utilizzare anche extrastrofotografia con soddisfazioni non indifferenti ;)

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010