1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 10:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cambio camera di autoguida...
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2009, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi,
a causa di alcuni problemi con la MZ-5m, abbiamo preso la Orion Starshoot autoguider, che sembra essere il modello parallelo alla prima.
Appena installata, abbiamo notato che non funziona con guidemaster, ma solo con phd e maxim, Voi sapete se c'è qualche plugin in giro che permetta di usare questa camera anche con guidemaster? Noi purtroppo non abbiamo trovato nulla a riguardo...

Ciao ciao!!

Donato e Gianluca

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio camera di autoguida...
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2009, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giuki84 ha scritto:
Ciao ragazzi,
a causa di alcuni problemi con la MZ-5m, abbiamo preso la Orion Starshoot autoguider, che sembra essere il modello parallelo alla prima.
Appena installata, abbiamo notato che non funziona con guidemaster, ma solo con phd e maxim, Voi sapete se c'è qualche plugin in giro che permetta di usare questa camera anche con guidemaster? Noi purtroppo non abbiamo trovato nulla a riguardo...

Ciao ciao!!

Donato e Gianluca


Non posso aiutarvi ma visto che avete posseduto entrambe le camere di autoguida se riuscite a tirar fuori un test comparativo
fareste un favore a Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio camera di autoguida...
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2009, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo, appena cominciamo ad usare anche questa camerina faremo un bel test comparativo!

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio camera di autoguida...
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2009, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Ma come mai non siete andati su qualcosa di diverso, tipo una Atik 16C o una Lodestar ?

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio camera di autoguida...
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2009, 1:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
papi ha scritto:
Ma come mai non siete andati su qualcosa di diverso, tipo una Atik 16C o una Lodestar ?

Perchè con la magzero ci siamo trovati stupendamente, solo che ci eravamo seccati dei continui problemi di alimentazione che si presentavano sempre più spesso, così abbiamo optato per una camera simile ma che non soffrisse degli stessi problemi.

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio camera di autoguida...
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2009, 7:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Sinceramente io passerei direttamente ad usare Maxim sia per l'acquisizione che per la guida. In tal modo avreste la possibilità di effettuare il diethering senza problemi di sincronizzazione tra le camere


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio camera di autoguida...
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2009, 7:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittorio ha scritto:
Sinceramente io passerei direttamente ad usare Maxim sia per l'acquisizione che per la guida. In tal modo avreste la possibilità di effettuare il diethering senza problemi di sincronizzazione tra le camere


Per Vittorio.
Le Lodestar e la Atik sono supportate da maxim ?, perche anche se costano il doppio mi sembrano anche piu performanti.


Per ... avete provato ad allestire una alimentazione esterna alla Mag0 senza utilizzare il notebook ?

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio camera di autoguida...
MessaggioInviato: sabato 2 luglio 2011, 20:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 aprile 2011, 11:28
Messaggi: 8
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anche io ho la starshoot come autoguida e vorrei inserire nel programma di guidemaster un plugin; pare comunque che nel vs. caso e nel mio non esiste ancora nulla. Spero in futuro !
Luciano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio camera di autoguida...
MessaggioInviato: sabato 2 luglio 2011, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se la trovi ancora in giro prendi la atik 16 ic (avevo letto che dovevano cessarne la produzione a favore della titan); ottima camera, leggera, pixel piccoli ma comunque molto sensibile, compatibile con tutti i maggiosi sw commerciali.
Saluti
Giuseppe


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio camera di autoguida...
MessaggioInviato: sabato 2 luglio 2011, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'atik 16ic, che ho, è ottima.. la lodestar mi dicono sia ancora meglio (non è raffreddata ma ha il sensore più nuovo e, dicono, ancora più sensibile...
L'atik ha pixel da 7,4 micron... non proprio piccolissimi....

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010