1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 14:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2009, 1:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao yuki.
Se puoi prendi il 15x70, avrai maggiori ingrandimenti e soprattutto più luce raccolta rispetto ad un 10x50. Quindi vedrai più oggetti celesti o li vedrai meglio.
Se poi devi comunque usarlo su cavalletto allora ti conviene salire un pò rispetto al 10x50.
Il Pentax xcf credo che come dice Stevedet sia uno di quei binocoli senza infania e senza lode, discreto (il mio era peggio... :( ..) per cominciare ma se proprio vuoi un 10x50 allora meglio il Pentax 10x50 PCF WP II o il Nikon 10x50 Action serie EX.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2009, 6:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per quanto riguarda la torcia rossa, oltre al fai da te come ti ha consigliato stevedet puoi dare un'occhiata nei vari supermercati (Iper, mediaworld e simili) se trovi quelle torcie a led "da testa", tipo minatore per intenderci.
In particolare ce n'è una della Energizer che ha sia la luce bianca a led (utile a inizio/fine serata per montare la strumentazione) sia qualla rossa da usare durante le osservazioni.
Costo sui 10/15 euro a seconda dell'offerta.
E' questa qui:

http://shop.eurobatteries.com/energizer-headlamp-with-led-technology-p-2849.html
http://www.fishingmagic.com/news/article/mps/uan/4837

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2009, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per la torcia rossa procurati una di quelle a Led che vendon nelle bancarelle dei cinesi a quattro o cinque euro e poi rivesti il vetro frontale con del nastro isolante da elettricisti rosso oppure vernicia il vetro con dello smalto per unghie rosso, mi raccomando la luce deve essere abbastanza debole.

Per le mappe qui le trovi tutte http://www.sbab.it/mappe.html sono del sito di Fabio "Sbab" :wink: puoi salvare sul pc e stampartele in proprio.

Un altro ottimo atlante stellare GRATIS lo trovi qui http://www.cloudynights.com/item.php?item_id=1052 sia in bianco e nero che a colori :mrgreen:

Un programma molto bello per il PC è Stellarium http://www.stellarium.org/it/

Come binocolo il 15x70 è un ottima scelta :idea:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2009, 15:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
yuki ha scritto:
Stevedet, sono andata a vedermi quello che mi hai consigliato, per le mie esigenze sembrerebbe ottimo inoltre il prezzo sarebbe perfetto! Io ero partita pensando a un 10x50 ma ora che mi avete consigliato un 15x70 devo ammettere che mi tenta… :D
Cercando informazioni sui binocoli che mi avete consigliato mi sono imbattuta nel Pentax 10x50 XCF, che non so perché ma mi ha colpito, il prezzo è di poco inferiore al 15x70, quindi non sembra valerne la pena… voi cosa ne pensate?

Vicchio mi ha scritto:
Ovviamente osserverai munita di mappe stellari e una torcia con la luce rossa.

Scusate la mia ignoranza abissale :oops: ma dove posso comprare una mappa stellare e una torcia con la luce rossa? :?


Se quello è il budget vai tranquilla con il 15x70 ti si aprirà veramente un mondo!! :wink:
Per le lampada rossa ti hanno gia dato vari consigli ricordati solamente di rivestire bene di rosso in modo che faccia poca luce, tanto una volta abitua al buio basta pochissima luce per vedere e leggere le mappe.
Altro consiglio generico, se posso permetterlo, e cerca di contattare una associazione della tua zona che ti puo essere molto utile e poi potresti consocere altri astrofili con cui andare a dosservare. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2009, 21:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 giugno 2009, 21:05
Messaggi: 10
Bene eliminato il Pentax xcf!!! Per il binocolo penso che prenderò il 15x70 che mi avete consigliato, comunque non avendo fretta preferisco aspetto di andare in città per poter dare un’occhiata nei negozi specializzati, in quanto prima di comprarlo mi piacerebbe se possibile guardarci dentro almeno una volta, se non dovessi proprio trovare quello che cerco almeno in uno simile tanto per farmi un’idea di quello che andrò a comprare! :wink:

Per iniziare mi sono scaricata le mappe sul PC (grazie Vicchio), poi me le stamperò con calma!
Per quanto riguarda la torcia farò come mi avete consigliato! Chi pensava che fosse così semplice! :D

Stevedet conosco il sito binomania, qualche giorno fa avevo letto l’articolo che parlava dei binocoli con prismi di porro vs binocoli con prismi a tetto, mi ha davvero aiutato a capirne la differenza! Sicuramente ci sono altri articoli interessanti appena ho un po’ di tempo vedo di leggerli!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 giugno 2009, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Yuki prima di comprare qualsiasi binocolo misura la distanza tra le tue pupille: ti metti davanti ad uno specchio con un righello sotto gli occhi e cerchi di leggere con la massima precisione possibile la distanza tra le due pupille, da centro a centro, perchè alcune persone hanno le pupille più vicine di quanto sia la distanza intepupillare minima di molti binocoli, quindi è fondamentale conoscere questo dato per non correre il rischio di acquistare un binocolo che poi non si potrà usare, a qualcuno è capitato...

In che provincia abiti?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 giugno 2009, 13:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
benvenuto
hai perfettamente ragione, in relazione del tempo impiegato all'osservazione, nessun binocolo è mai perfettamente gestibile a mano, neppure il 7x35
anche il solo battito cardiaco ed il respiro producono vibrazioni
un binocolo per dare il massimo, soprattutto nell'osservazione astronomica, dev'essere completamente immobile
un supporto, di qualsiasi tipo, è necessario anche per un 10x50 se osservi continuamente per più di 30 secondi
dopo qualche minuto cedono anche le braccia di Hulk


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 giugno 2009, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
yuki ha scritto:
Bene eliminato il Pentax xcf!!! Per il binocolo penso che prenderò il 15x70 che mi avete consigliato, comunque non avendo fretta preferisco aspetto di andare in città per poter dare un’occhiata nei negozi specializzati, in quanto prima di comprarlo mi piacerebbe se possibile guardarci dentro almeno una volta, se non dovessi proprio trovare quello che cerco almeno in uno simile tanto per farmi un’idea di quello che andrò a comprare! :wink:
!


considera che se prendi il 15x70 dovrai comunque usarlo sempre su cavalletto, anche per gli aerei e le montagne che dicevi nel primo post, a meno di fugaci visioni rubate in appoggio; anche da portarsi dietro di giorno è un po' grandino seppur molto leggero; potrsti giorvarti di giorno con un monopiede, eventualmente.
è un binocolo che ho provato per qualche tempo: non era proprio entusiasmante, ma per iniziare può andare, specie per i 4° di campo reale

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 giugno 2009, 21:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 giugno 2009, 21:05
Messaggi: 10
Non sapevo che potesse esserci il rischio che la distanza interpupillare minima potesse comunque essere troppo grande! :shock: Grazie di avermi avvertito!!! Ho provato a misurare la mia, cosa non facilissima, comunque credo sia circa 6,1. Ora devo vedere se trovo quella del binocolo in questione, purtroppo non l’ho ancora trovata, nelle schede tecniche che ho visto non c’era…devo provare in qualche altro sito...
Ah, prima che mi dimentico di rispondere alla tua domanda ti dico subito che abito in provincia di Bolzano.

Per il 15x70 hai ragione che è un po’ grandino da portarsi dietro ma quello non sarebbe il problema visto che intendo usarlo solo dal balcone o dal giardino di casa, mentre per quanto riguarda il cavalletto come dicevo non credo di avere altre chance. :|
Peccato solo che dici: non era proprio entusiasmante , ma certo che con il mio budget non posso pretendere chissà che cosa!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 giugno 2009, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cara Yuki, sai che yuki in giapponese vuol dire "neve"?
Io non sono un esperto ma mi viene da fare qualche considerazione.
Se in ogni caso sei costretta a usare un treppiede, non conviene andare direttamente su un 20X80 o, come spesso Deneb consiglia, un 20X90?
Avresti ancora un peso gestibile per un cavalletto e rientrerebbe sempre nel tuo budget.
Ne guadagneresti di apertura. E pare che non sia poca cosa.
un caro saluto :)
stefanov

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010