1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 21:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: saturno
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2009, 22:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 gennaio 2009, 22:39
Messaggi: 3
salve ragazzi,ho visto saturno ma era poco piu' di una pallina,vorrei vederlo piu' da vicino,che oculari devo utilizzare?potete aiutarmi?grazie :roll: :|


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2009, 23:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 11:48
Messaggi: 22
Ciao!

Prima che ti risponda gente piu' esperta di me, dovresti dire almeno che tipo di telescopio hai.... soprattutto in termini di lunghezza focale :wink:

_________________
Potrebbe essere peggio... Potrebbe piovere!
SW 150/750 Newton
eq 3.2 non motorizzata
Barlow 2X Celestron Ultima
Oculari possl 10mm e 25mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2009, 6:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Esatto...prima sarebbe il caso di sapere che strumento usi :wink:

cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2009, 6:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
E comunque inizia a non essere nelle condizioni piu' adatte all'osservazione....poi bisogna anche capire cosa intendi per piu' grande.....generalmente una binocolare riesce a fare il miracolo pero' i costi lievtano.....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2009, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
merlino ha scritto:
salve ragazzi,ho visto saturno ma era poco piu' di una pallina,vorrei vederlo piu' da vicino,che oculari devo utilizzare?potete aiutarmi?grazie :roll: :|



Per vederlo più da vicino, poi, servirebbe uno shuttle :mrgreen:

Scherzi a parte, informazioni sulla strumentazione :?: :?:

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2009, 11:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:36
Messaggi: 80
Località: Pescara
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao merlino!
Visto che possiedi un Newton 130/1000 ti consiglio di vedere Saturno ad almeno 130X. Se è ben collimato si iniziano a vedere lo spazio esistente tra la pallina e gli anelli.
Considera inoltre che Saturno non è più in una posizione favorevole: è basso nel cielo quindi molto affetto dalla turbolenza atmosferica (seeing), e se sali molto con gli ingrandimenti l'immagine al posto di migliorare diventa una schifezza.

Saluti,
Filippo.

_________________
Da quando l'uomo ha acceso la luce, ha spento il rispetto verso la Terra e verso Dio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2009, 12:16 
merlino ha scritto:
salve ragazzi,ho visto saturno ma era poco piu' di una pallina,vorrei vederlo piu' da vicino,che oculari devo utilizzare?potete aiutarmi?grazie :roll: :|


Mmmmm.... ti faccio un "parallelo":
"salve ragazzi, ho fatto un giro in macchina ma andava poco più dello scooter, per andare più veloce che devo fare?"

Potresti, come appunto detto sopra, dirci che macchina hai, in che marcia sei e se giri in città, fra un semaforo e l'altro, o su una bella strada di montagna, in salita...
:D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno
MessaggioInviato: domenica 28 giugno 2009, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 11:48
Messaggi: 22
merlino ha scritto:
salve ragazzi,ho visto saturno ma era poco piu' di una pallina,vorrei vederlo piu' da vicino,che oculari devo utilizzare?potete aiutarmi?grazie :roll: :|


prova con questo.... :wink:


Allegati:
hubble_in_orbit1.jpg
hubble_in_orbit1.jpg [ 23.06 KiB | Osservato 424 volte ]

_________________
Potrebbe essere peggio... Potrebbe piovere!
SW 150/750 Newton
eq 3.2 non motorizzata
Barlow 2X Celestron Ultima
Oculari possl 10mm e 25mm
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Veder bene Saturno è ormai molto difficile, è molto basso sull'orizzonte e quindi molto disturbato dalla turbolenza atmosferica.
Un oculare di corta focale (dai 10mm in giù ma senza scendere sotto i 5mm) o una barlow (devi dirci però che oculari hai), possono farlo apparire più grande, ma devi trovare un giorno con poca (pochissima, e sono rari) turbolenza per potertelo gustare.
Se però hai un po' di pazienza (o ti svegli molto presto al mattino), potresti buttare un occhio su Giove. :)
Sorge ormai relativamente presto ma verso le 4 è abbastanza alto nel cielo da poter essere godibile.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010