1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2009, 0:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 2:22
Messaggi: 344
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao ragazzi, :D

non so se la notizia sia già passata su questo forum ma, nel dubbio, la posto.
Il famoso e preziosissimo libro "L'observation des Etoiles Doubles Visuelles" di Paul Couteau, il più grande osservatore professionista vivente, un vero monumento, è disponibile gratuitamente in formato PDF al seguente indirizzo web:
http://saf.etoilesdoubles.free.fr/documents/Observation_des_etoiles_doubles_visuelles_PAUL_COUTEAU.pdf


Per chi è seriamente interessato a questi oggetti, scaricarlo e leggerselo è un obbligo, a costo di imparare il francese.

Salutoni :)

Alessandro

_________________
Una bella nottata limpida, l'occhio al telescopio, la pipa accesa, che si vuole di più dalla vita?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2009, 6:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16889
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le stelle doppie sono oggetti veramente affascinanti e speciali! Non pensavo che potessero essere così belle, alcune sono veramente degli autentici gioielli incastonati nella volta celeste.

Grazie per il link quindi! :)


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2009, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Beati voi che capite il francese :(

Vabbé, vuol dire che me lo metterò a studiare... :mrgreen:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2009, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23656
ho letto un po' quel libro, ho studiato il francese per tre anni alle medie :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2009, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16889
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho un libro sulle doppie, preso dalla libreria di Orione.

Si chiama proprio "Stelle doppie", ed è molto bello perchè spiega nei minimi dettagli tutti i tipi di stelle doppie esistenti.
Inoltre ne elenca anche molte da osservare!

Mi sembra che il libro sia di Enrico Moltisanti!


cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2009, 14:00 
Bella Ale!!!!!
Grazie grazie grazie per la ghiotta segnalazione!!!!
Io fortunamente il francese lo leggo discretamente e sarà un piacere leggere questo famoso testo del "maestro" Couteau.. (me lo sono già scaricato tutto...)

PS ci mancano i tuoi reports...

Ciao.

Claudio


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2009, 15:23 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Alex!
Non credo che scaricherò il link perchè non mi piacciono le stelle doppie ( :mrgreen: ) e non conosco il francese.. :lol:
Però almeno ti saluto! ;)

OT Quando torni da queste parti con Thaìs per una bella mangiata? :D
Ci si sente! :)

A presto

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2009, 0:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 2:22
Messaggi: 344
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Caro Claudio, in effetti sono un po' latitante ma in parte è colpa anche del cielo, un seeing orribile, sempre che non piova. L'altro ieri sera avevo qui un amico che desiderava vedere Giove con il Melone. Ebbene, il seeing era tanto schifoso che mi è stato difficile spiegargli che l'imagine, orrenda veramente, non era colpa del telescopio...
Per Matteo, quasi al cento percento sarò con mia moglie alla fiera dell'astronomia che si terrà in autunno ad Erba in provincia di Como per presenziare lo stand del gruppo astrofili William Herschel di Torino. Se ci venite si può organizzare una pizzata tutti insieme. :D

Ciau :)

Alessandro

_________________
Una bella nottata limpida, l'occhio al telescopio, la pipa accesa, che si vuole di più dalla vita?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2009, 6:45 
A chi lo dici Alessandro...
Questa primavera ho fatto diverse... spesucce :shock: :shock: per soddisfare la nostra meravigliosa passione ma a parte qualche sporadica occasione non sono ancora riuscito a lavorare come mi piacerebbe. Vorrei iniziare una campagna osservativa di doppie (vecchie, nel senso di già osservate, e nuove) e, finalmente, raccogliere con un minimo di sistematicità, i dati osservativi (cosa che per pigrizia e cialtronaggine sino ad oggi non ho mai fatto). Il tutto potrebbe poi confluire in qualche decente reportino (magari copiando l'impostazione data da chi è più bravo di me :roll: ...) con qualche cenno anche al confronto tra i vari strumenti.
Il meteo, il lavoro, gli anni che passano sembrano però tutti congiurare contro di me :cry: .... speriamo bene!!!
Io in ogni caso ti rinnovo l'invito e se dovessi riusicre a venire ad Erba quest'autunno magari vengo a dirtelo di persona.
Cari saluti.
Claudio


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2009, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
ciao, Alessandro.
Mi fai sempre leggere tutto in francese, io che il francese l'ho lasciato tra i capelli di una vecchia compagna di corsi tanti anni fa. Conobbi Lei, dimenticai il francese...
Il risultato fu che poi non si fece nulla né di uno né dell'altro e mi ritrovo senza lingua adatta al tuo libro... :-)
Scaricherò e vedrò.
:wink:
Cercherò di essere ad Erba, così faremo due chiacchiere non virtuali.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010