1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 12:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 10:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 11:02
Messaggi: 39
Località: San Giorgio C.se (Torino)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finalmente è arrivata la Magzero MZ-5m !!!

Purtroppo causa nuvolaglie sparse, sono riuscito a provarla solamente in queste due sere ... inoltre dal cortile di casa dove è presente un bel lampione che illumina a giorno.

Ci terrei comunque ad avere vostri pareri in merito ai due soggetti che vi propongo.

In entrambi i casi ho utilizzato Canon EOS450D montata su ED80, per inseguire ho utilizzato SW70/500, la MagZero di cui sopra e MaximDL, nessun filtro, nessuna elaborazione.

Cosa ve ne pare ? suggerimenti ?


Allegati:
Commento file: M57
M57 - 2009_06_23_2116 (particolare).JPG
M57 - 2009_06_23_2116 (particolare).JPG [ 482.2 KiB | Osservato 650 volte ]
Commento file: M27
M27 - 2009_06_24_2124 (particolare).JPG
M27 - 2009_06_24_2124 (particolare).JPG [ 429.66 KiB | Osservato 634 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bhe, sembra un' ottima guida Gianpaolo, quanto tempo hai inseguito?

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 12:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 11:02
Messaggi: 39
Località: San Giorgio C.se (Torino)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In entrambi i casi si tratta di un'esposizione di 5m.
Le condizioni del cielo a me sembravano molto simili anche se erano diverse la temperatura (13° la sera di M57, quella successiva sicuramente superiore) e l'umidità dell'aria (la prima sera più umida della seconda).

Unica differenza tecnica: M57 è stata fotografata (per errore) a 400ISO, mentre M27 a 800ISO.
Secondo me è però migliore M57 in quanto - per influenza dell' "errore" - è rimasta più scura come cielo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2009, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giampaolo,
buonissimi scatti, la guida mi sembra fare il suo dovere, la prossima volta (magari se riusciamo potremmo organizzare un'uscita) fai più pose dello stesso soggetto, almeno 3 dark e via tutto in pasto a deepskystaker...

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2009, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giampaolo ha scritto:
Finalmente è arrivata la Magzero MZ-5m !!!

Purtroppo causa nuvolaglie sparse, sono riuscito a provarla solamente in queste due sere ... inoltre dal cortile di casa dove è presente un bel lampione che illumina a giorno.

Ci terrei comunque ad avere vostri pareri in merito ai due soggetti che vi propongo.

In entrambi i casi ho utilizzato Canon EOS450D montata su ED80, per inseguire ho utilizzato SW70/500, la MagZero di cui sopra e MaximDL, nessun filtro, nessuna elaborazione.

Cosa ve ne pare ? suggerimenti ?


buona buona la guida

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2009, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
da casa l'unica pezza è mettere un filtro per tenere un pò scuro il fondo cielo e poi tanta pazienza in elaborazione. Il cielo scuro non si sostituisce :|
Le prove di guida sotto il lampione sono serate ben sfruttate :mrgreen:

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2009, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giampaolo
complimenti per la guida, direi che le stelle sono circolari. Se mi posso permettere, anche se credo che il tuo impegno sia stato tutto rivolto alla guida, forse la messa a fuoco è migliorabile.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010