arrivo un po' tardi ma arrivo
dopo aver chiesto all'amico blackmore tutti (ma proprio tutti i grezzi) ho rifatto una nuova elaborazione poi gli ho chiesto di poter postare il risultato.
premetto che io a livello di conoscenza termini tecnici sono a zero (

) ho adottato il mio metodo di elaborazione, ovvero quello con cui faccio praticamente tutte le mie elaborazioni.
impasto il tutto con DSS 3.2.2 adottando i parametri che mi assicurano (almeno ai miei occhi un buon risultato finale come somma) poi con Photoshop tiro i singoli livelli (r,g,b in modo separato) applico una correzzione selettiva delle dominanti colore applicando enfasi ai rossi ai gialli elimino i verdi poi aumento i ciano e i blu ed infine sotraggo i magenta, apro un secondo livello e in modalita' luce soffusa sommo i due livelli dopo aver applicato un filtro accentua passaggio, poi col filtro lucie e ombre trovo il giusto compromesso per la profondita', con una maschera di contrasto controllo maggiormente le zone di nebulosita diffuse poi col lazzo accentuo i contrasti sulle zone piu' sature per evidenziare maggiormente i dettagli quando le luci bianche sono dominati, una successiva corrispondenza colore e un filtro denoise senza esagerare.
come ultima cosa ho eliminato un residuo di alone blu utilizzando un'astronomy action
Quando dicevo che questa foto aveva un grosso potenziale non credevo cosi

e la risultante e' diventata lo sfondo del mio desktop.
il bravo Blackmore ce l'ha gia' sul suo PC ora che mi ha autorizzato la posto per tutti Voi , attendendo ovviamente quello che fara' Blak, dacci dentro ragazzo che sei su una strada tutta in discesa
un carissimo saluto,Leo