1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 12:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissime Gimmi, non c'è che dire.. :D :D :D

Donato e Gianluca

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Gimmi, veramente riesci sempre a scovare una zona di cielo inusuale, bellissima e altrettanto sconosciuta a quasi tutto il resto della lista...un vero segugio 8) .
La tua foto è bella come sempre, inquadratura, colori e tutto il resto sono da manuale. Però, dato che tutto il popolo chiede giustizia :lol: , azzardo una critica, se di critica si può parlare.
L' unico particolare che non mi piace sono la gran quantità di spike che appaiono in moltissime stelle, mi sembra che distolgano l' attenzione dalla bellezza di tutto il resto...in sostanza vogliono un po troppo la parte da protagonisti :lol:

Naturalmente e tutto quello a cui posso agrapparmi...ma mi sembrano specchi :lol: ,

salutoni e complimenti

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Gianluigi Bianchi ha scritto:
L'unico particolare che non mi piace sono la gran quantità di spike che appaiono in moltissime stelle, mi sembra che distolgano l' attenzione dalla bellezza di tutto il resto...in sostanza vogliono un po troppo la parte da protagonisti


Gigi ha ragione: dovresti trovare il modo di tenere il secondario a posto con un campo magnetico eliminando i supporti.
L'effetto lente gravitazionale lo correggi con Registar.....

Il campo è molto interessante e gestito con molta eleganza e misura. La luce su questo monitor è ok :wink:
bravo come al solito

D

canaglia: ma quante serate di sereno ti capitano sotto la torre che pende?

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 8:57 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,

io vado controcorrente, dicendo che l'immagine ha un che di finto: le stelle sembrano come sospese in un piano più vicino rispetto al fondo e alle nebulose. Forse gli spike un po' invadenti contribuiscono all'effetto, non saprei!

Per il resto, scelta del soggetto molto interessante, soprattutto sh2-106! La bipolarità è evidente anche a questa risoluzione. Per un confronto: http://server6.sky-map.org/imageView?image_id=1350.

Ciao.

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille a tutti per i commenti,

ToolMayNARD ha scritto:
io vado controcorrente, dicendo che l'immagine ha un che di finto: le stelle sembrano come sospese in un piano più vicino rispetto al fondo e alle nebulose. Forse gli spike un po' invadenti contribuiscono all'effetto, non saprei!


Come ha fatto notare anche Gianluigi le stelle sono un vero problema in questa immagine. Il campo è ricchissimo di stelle molto luminose (6 - 7ma): con alcune ore di luminanza queste diventano veramente enormi. Per preservane il colore ed evitarne la saturazione sono protette con delle maschere molto forti. Tuttavia, siccome il resto della immagine richiede uno stretch considerevole le conseguenze sono duplici:

1) Si accentuano molto gli spike di diffrazione
2) si accentuano gli aloni esterni.

In via teorica entrambi i fattori potrebbero essere controllati con maschere adeguate, ma il problema è come costruirle senza interventi manuali ad hoc che trovo noiosi, detestabili e metologicamente scorretti (a meno di assoluzione preventiva da parte di Padre Davide).

Detto questo, il tuo commento è interessante e, tempo permettendo, rivisiterò l'immagine pensando ad un modo per controllare per lo meno gli aloni.

Ciao e grazie a tutti per i commenti e per aver guardato l'immagine.

gimmi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stupenda Gimmi, con colori bellissimi.

Un caro saluto e tanti complimenti!

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2009, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Gianni, ciao, gimmi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2009, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima immagine, complimenti, anche per la scelta.

ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2009, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gimmi ha scritto:
Cara Lista,

5 notti di lavoro per un totale di 12.5 ore. ASA 10", f3.6 STL 11000. Hα: 24x16'; Luminanza 19x8' RGB 9x8' per ogni canale.




ma tutte ste notti di cielo sereno da dove le tirate fuori
qui a Bologna è dall'inizio del mese che di sera non si batte un chiodo !!!!!!! :x

PS
Comunque immagine molto bella

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010