1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 10:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Inserisco una elaborazione preliminare, come vi sembrano colore, ecc.?
L'immagine è il risultato di una somma di 26 pose da 7 minuti con canon eos 350d modificata con filtro baader acf, 16 dark frame, 16 flat frame, 16 dark/flat, 16 bias.
Telescopio di ripresa: Pentax85
Guida: Orion 80f6 con dmk31
Purtroppo nonostante le varie somme non riesco a eliminare l'amp glow.

Il tutto elaborato con dss e ps.

Attendo vostri consigli mi raccomando :wink:

Allegato:
M16definitiva.jpg
M16definitiva.jpg [ 401.31 KiB | Osservato 1532 volte ]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa Blackmore ma vedo un pò troppo blu nel fondocielo. Sarà il mio monitor? aspetto altri pareri..

Donato

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fondo cielo blu: se correggi con la saturazione:
blu: -80%
magenta: - 100%
e alzi poi di una n'ticchia il fondo cielo attorno alla nebulosa (usando il lazo), diventa moooolto bella.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 6:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16895
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Guido!

L'immagine ha un ottimo potenziale e già così è molto bella!!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Confermo i consigli di sunblack ;)

Bella foto comunque

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:

Attendo vostri consigli mi raccomando :wink:

Allegato:
M16definitiva.jpg


Ciao Guido, l'immagine è bella, ma secondo mè c'è ancora tantissimo segnale da estrarre. Prova a dare un'occhiata al sito di Renzo, se non lo hai già fatto. Guarda negli articoli, elaborazione foto. In poche parole il mitico Renzo spiega un sistema di elaborazione molto semplice ma davvero efficace, almeno nel mio caso ho riscontrato i risultati migliori al minimo sforzo. E' importante concentrarsi sui livelli considerando separatamente ciascun canale, così effettui il corretto bilanciamento, inoltre viene spiegato come realizzare la luminanza sintetica utilizzando il canale red, che è quello che il più delle volte nasconde il maggior segnale nelle nebulose ad emissione. Inoltre a questa luminanza puoi applicare vari filtri gaussiani in modo da eliminare il rumore residuo.
Cari saluti

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un'altra domanda: pentax85??? E' un fratello maggiore a noi sconosciuto dello strafamosissimo piccoletto o è propio lui, il pentax 75 con un errore di scrittura??

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
I vari darl, flat ecc hai fatto la mediana? Perchè se hai fatto cosi e sono pari escono fuori numeri del cavolo e possono aver corretto male le riprese che hai fatto. :wink:
però gia cosi non e niente male (a parte come dicevano il fondo eccessivamente blu).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
I vari darl, flat ecc hai fatto la mediana? Perchè se hai fatto cosi e sono pari escono fuori numeri del cavolo e possono aver corretto male le riprese che hai fatto. :wink:
però gia cosi non e niente male (a parte come dicevano il fondo eccessivamente blu).


Ras, come mai i frames di calibrazione devono essere dispari?

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 12:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
giuki84 ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
I vari darl, flat ecc hai fatto la mediana? Perchè se hai fatto cosi e sono pari escono fuori numeri del cavolo e possono aver corretto male le riprese che hai fatto. :wink:
però gia cosi non e niente male (a parte come dicevano il fondo eccessivamente blu).


Ras, come mai i frames di calibrazione devono essere dispari?


Per via della mediana. La mediana sceglie il valore ADU centrale di quelli relativi al pixel e NON fà la media perchè uscirebbe fuori un valore che è con virgola mobile e più lontano dal valore possibile.
Inoltre il programma impazzirebbe perche trova valori ADU interi e alcuni con la virgola!
Mi spiegi.
Poni che hai 5 immagini e questi sono i valori ADU di un certo pixel:
100
102
103
105
320
Come vedi ha un pixel "sballato" (puo essere la qualità del sensore come anche per un raggio cosmico o altri motivi).
Intanto con la mediana di sceglie 103 e invece se facesse la media sarebbe 146 un valore un pò alto e non relistico.
Poniamo che erano 4:
100
102
105
320
La media è sempre alta circa 157 (ma anche qui devi fare la virgola cioè sarebbe 156.75) comunque sbagliato.
Ma la mediana come la fai se non hai un valore dispari di immagini e devi sceglire il valore centrale di quelli presi in considerazione? Non c'è perchè se sceglie 102 ne ha 1 più basso ma 2 più alti e se sceglie 105 ne ha uno più alto ma 2 più bassi. A questo punto il programma impazzisce ( :mrgreen: ), non si sa quello che fà rischiando di fare una media vera e proria sballando, come abbiamo visto, il valore più probabile del pixel.
Spero di essere stato chiaro. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010