1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 16:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una laguna con grandi soddisfazioni
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa laguna di giovedì scorso a 400 iso mi ha dato molte più soddisfazioni del previsto, nonostante a causa della forte umidità mi sia dovuto fermare a solo 6 pose da 7 minuti, 3 dark e 7 flat.
Ripresa con TeleVue a 500mm di focale f/5 e canon 20da, guida su pentax in parallelo e magzero, somma con DSS ed elaborazione Photoshop, sistemazione livelli, separazione canali utilizzando il red come file di luminanza.
Filtro gaussiano polvere e grana sulla luminanza sintetica.
Salutissimi


Allegati:
2009_06_18Laguna40min400iso.jpg
2009_06_18Laguna40min400iso.jpg [ 497.77 KiB | Osservato 816 volte ]
Commento file: questo è un crop al 100% del raw parte centrale dell'immagine
cropraw.jpg
cropraw.jpg [ 113.29 KiB | Osservato 672 volte ]
Commento file: questo è sempre un crop ma dopo l'elaborazione
cropelab.jpg
cropelab.jpg [ 421.87 KiB | Osservato 729 volte ]

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella foto.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 6:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per questo nuovo gioiellino, caro Twister!
Ti ho visto al lavoro sull'amiata e sei veramente in gamba, ed i risultati non arrivano per caso!!
Ecco qui questa splendida Laguna, a testimonianza di come la passione e la perseveranza premino veramente alla grande!

Spero un giorno di arrivare anche io a qualcosa di simile :)

Cieli serenI!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 6:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravissimo! immagine molto gradevole!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima, un buonissimo dettaglio della zona centrale, le stelle nel crop mi sembrano leggermente allungate, sai a cosa è dovuto?

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Sunblack e Skiwalker per gli apprezzamenti, troppo gentili.
@Danzi, penso che la passione e la perseveranza sia comune a tutti noi astrofili, ovviamente di mano in mano che proviamo e riproviamo, chiedendo consiglio agli altri e sbagliando anche molto spesso, abbiamo modo di crescere e accumulare preziosa esperienza. Ho visto che anche tu con i tuoi lavori in simbiosi con Alessio di Matteo, hai raggiunto ottimi livelli e quindi aspettiamo di vedere i prossimi :D
@Pite, in effetti le stelle hanno qualcosa, penso ma non ne sono sicuro che la forte umidità con l'appannamento della lente frontale abbia creato forse questo effetto, infatti ho dovuto gettare alcune pose successive, dove il segnale era proprio compromesso.

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Bella Matteo!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 15:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella soddiszazione senz'altro!
una bella foto con un ottimo risultato alla focale utilizzata.
Hai preso anche un ben segnale e vedo anche un bilanciamento dei colori che mi sembra simile a quello che mi è venuto a me.
Complimenti,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Guido :D
@FabioMax a dire il vero mi sono ispirato molto alla tua, la luminanza sintetica sostituisce in maniera un po' spartana l'h-alfa, inoltre è un oggetto tra i miei preferiti in assoluto, dopo la nordAmerica. Già in passato l'avevo ripresa ma con molto meno segnale, il prox anno ci riprovo.

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel lavoro Twist!!!!!!
mi piace molto come lavora il tuo gioiellino, io tenterei solo di eliminare il filino di cromatismo residuo....per il resto il lavoro finale e' davvero mooolto bello,
un carissimo saluto,Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010