1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 11:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: yourockets e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Approfittando della trasferta a Campo Felice ho provato qualche rirpesa su giove col mewlon mentre facevo i dark frame dopo le riprese di m16.
Seeing non un granchè, purtroppo durante la notte è peggiorato e al momento delle rirpese c'era un pò di vento.
Ho stimato un 5/10 massimo e per brevi tratti, comunque il cielo era molto trasparente tanto che sul canale b guadagnavo circa 100 punti sul gain rispetto al cielo cittadino!

http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -06-09.jpg

Ho poi provato a rielaborare un paio di filmati dei giorni scorsi, complice il maltempo che ci porteremo per un pò di giorni ancora.

Il 14 giugno ho fatto il mio miglior giove finora, ho stimato un seeing medio di 5/10 ma forse avevo punte di 6/10, a tratti e raramente... per curiosità ho rivisto alcuni vecchi filmati a 6/10 fatti ai tempi delle web cam e in effetti era tutta un'altra cosa, per cui starei su questa valutazione.

http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -09bis.jpg

Poi ho rielaborato anche un filmato del 13 giugno:
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -09bis.jpg

Per tutti i filmati ho inserito il best frame di ogni canale colore e lo stacking frame ovvero il risultato della somma.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 6:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Guido, a me sembra comunque una buona ripresa!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 22:11 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Guido,
mi associo ai complimenti di Andrea per le bellissime immagini.
Della prima elaborazione vedo i colori un po' troppo spenti; immagino che sia un compromesso? esce fuori troppo rumore?
Quelli del 13 Giugno mi sembrano più belli!
Ciao! :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2009, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Molto bello, Guido. In effetti sì, c'era moltissimo vento e il pianeta bolliva come un pentolone di minestra. Però il risultato non è davvero niente male :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Uffi finalmente ritorno ad avere qualche attimo libero!

Danziger ha scritto:
Ciao Guido, a me sembra comunque una buona ripresa!

Complimenti :)



Bhè insomma... più che altro era per avere qualche riscontro sulla nuova presentazione con le immagini del best di ogni canale grezzo e dopo la somma, ma al riguardo non ho avuto riscontri per cui prossimamente per le prossime riprese non inserirò più una scheda completa di tutti questi dati perchè è una fatica in più...

matteo.dibella ha scritto:
Ciao Guido,
mi associo ai complimenti di Andrea per le bellissime immagini.
Della prima elaborazione vedo i colori un po' troppo spenti; immagino che sia un compromesso? esce fuori troppo rumore?
Quelli del 13 Giugno mi sembrano più belli!
Ciao! :)


Ciao Mattè, la spiegazione è molto più prosaica... Ho voluto riprodurre i colori fedeli che vedevo nel c6 di Nicola e Pino con il filtro skyglow... eh eh tutto qua!

Lead Expression ha scritto:
Molto bello, Guido. In effetti sì, c'era moltissimo vento e il pianeta bolliva come un pentolone di minestra. Però il risultato non è davvero niente male :)


Ok Nicò, ti ricordi anche cosa ho detto quando eri vicino a me e guardavi ribollire giove nel monitor del mio portatile? Ho detto più o meno:"caspita si vede meglio che da casa mia riesco a vedere dei dettagli in più..."... Ora pensa come è messa la mia postazione eh eh!

Mat


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 23:13 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Blackmore ha scritto:
Ciao Mattè, la spiegazione è molto più prosaica... Ho voluto riprodurre i colori fedeli che vedevo nel c6 di Nicola e Pino con il filtro skyglow... eh eh tutto qua!


Ti piace vincere facile?? :mrgreen:
Grazie mille, adesso è tutto molto più chiaro (pure Giove.. :lol: ).

Mat

PS non sapevo che ti fossi fatto cambiare il nome, è uguale al mio.. (vedi tua firma al messaggio... 8) )

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Blackmore ha scritto:
Ok Nicò, ti ricordi anche cosa ho detto quando eri vicino a me e guardavi ribollire giove nel monitor del mio portatile? Ho detto più o meno:"caspita si vede meglio che da casa mia riesco a vedere dei dettagli in più..."... Ora pensa come è messa la mia postazione eh eh!


Eheheh... Ti capisco.
Credo in ogni caso che l'analisi del seeing meriti veramente un'approfondimento. Per me quella minestra è più o meno all'ordine del giorno (ma ho diametri minori) anche quando sulle stelle valuto seeing abbastanza decenti.

Imho la scala decimale del seeing, che si basa sulla figura di diffrazione delle stelle, non è sufficiente, o comunque fuorviante nel caso dei pianeti. Dovevamo provare a "guardare" una stella, contemporaneamente. Mannaggia al Gigante ballerino che ci ha ipnotizzato con la danza del ventre :mrgreen:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 luglio 2009, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Non lo so proprio... Negli anni scorsi questo problema del controllo accurato del seeing per la presentazione delle riprese non si era posto, però il sistema della stella secondo me non è funzionale perchè poi la ripresa viene fatta in un momento diverso... e poco cambia se passano pochi secondi... a volte vedo un cambiamento repentino del seeing cambiando filtro (in 3 secondi) per cui...
Forse l'unico metodo attulamente fattibile è prendere il valore di fwmh di una stella vicina a giove... ma lì si tratta di momenti... sicuramente non passerei buona parte della serata a fare queste misurazioni piuttosto che a riprendere.
Però nel corso degli anni con l'esperienza penso di riuscire a capire piuttosto bene il seeing osservando giove, tanto più che quasi sempre ha i suoi satelliti vicini che facilitano anche la stima...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 luglio 2009, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Sicuramente sei estremamente più abile di me, Guido, a valutare il seeing: io non faccio altro che confrontare la figura di diffrazione delle stelle con le gif animate :mrgreen:

Ma in ogni caso, detto tra di noi... Il gran capo Ehtsi Khazi pensa che la cosa non sia importante :lol:, visto che quel valore è solo indicativo per darti un'idea dei miglioramenti, peggioramenti e potenzialità
Posso dire che non mi aspettavo un Giove così bello da quel filmato :) Per inciso, anche i colori mi piacciono molto, forse perché riflettono quello che vedevo al telescopio :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: yourockets e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010