1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 11:48
Messaggi: 22
Ciao a tutti! :D

Un dubbio amletico mi attanaglia e non mi fa' dormire :? : la mia eq3.2 non e' motorizzata, poiche' al momento dell'acquisto pensavo fosse una cosa superflua (!!!!). Inoltre pensavo che avrei sempre potuto aggiungerla in seguito o, addirittura, passare ad una heq5: ora e' arrivato il momento, ma...solo in AR o in entrambi gli assi? Secondo voi la pena spendere 200 euri per motorizzare la piccolina su entrambi gli assi, o conviene inverstirli subito per la sorella piu grande? La mia idea era quella di cominciare fare qualche ripresina ai pianeti con webcam, e a questo punto mi chiedo se, per seguire il moto dei pianeti, non basti semplicemente un motorino in AR...

Grazie e ciao

_________________
Potrebbe essere peggio... Potrebbe piovere!
SW 150/750 Newton
eq 3.2 non motorizzata
Barlow 2X Celestron Ultima
Oculari possl 10mm e 25mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao,
personalmente non credo valga la pena. mi trovai nelle stesse tue condizioni e, al momento di motorizzare la eq3, preferii rivenderla per un'eq5 che ho poi motorizzato in seguito (per il mio mak 127 è un setup definitivo).
Dipende però dalla fretta/disponibilità di liquidi che haio per le riprese. non so che strumento hai ma se un'eq5 può essere una buona montatura ti consiglio di aspettare, altrimenti vai solo sull'AR, con un buon stazionamento non avrai problemi per la webcam.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 11:48
Messaggi: 22
Grazie per la risposta. Anche io comincio a pensare che non ne valga la pena...del resto pero' una heq5 non sono proprio bruscolini e, soprattutto, ho paura di spendere mezzo stipendio per qualcosa che dopo non sfrutterei a pieno. Invece con un motorino in ar me la caverei con 90 euri e nessun patema d'animo... :wink:

_________________
Potrebbe essere peggio... Potrebbe piovere!
SW 150/750 Newton
eq 3.2 non motorizzata
Barlow 2X Celestron Ultima
Oculari possl 10mm e 25mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 22:01 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
equinoxe ha scritto:
Grazie per la risposta. Anche io comincio a pensare che non ne valga la pena...del resto pero' una heq5 non sono proprio bruscolini e, soprattutto, ho paura di spendere mezzo stipendio per qualcosa che dopo non sfrutterei a pieno. Invece con un motorino in ar me la caverei con 90 euri e nessun patema d'animo... :wink:


Ciao!
Mi sento anch'io di dirti di aspettare.
Se motorizzi la EQ3.2 a prescindere dal tubo ottico che monti sopra (a meno chè non sia proprio piccoletto, ma a questo punto non ci fai granchè di hi-res) potresti avere scocciature di vibrazioni dovuti ad un sottodimensionamento.
Ti consiglio di tenerti i 90 euro e magari tra due-tre mesi, quando il budget è cresciuto, di cercare nell'usato una bella Heq5; se ne trovano tra i 400/500€; non sono bruscolini, ma è sempre meglio spenderli in qualcosa che sai fin da subito che si comporta egregiamente e che puoi sempre rivendere a un buon prezzo senza perderci troppo.
Adesso correresti il rischio di spendere 90€ e poi di dover vendere il tutto perdendoci come minimo la metà.

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Sono anni che uso una eq3.2 con la motorizzazione solo in AR. Non ho mai sentito il bisogno di quella in Dec. Se si staziona bene, si possono anche fare foto purché a non lunga posa.
Ciao Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
un motorino AR, aspettando l'occasione giusta nell'usato, io ti consiglio di prenderlo se hai intenzione di tenere ancora per un po' di tempo quella montatura.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
http://www.astrosell.it/annuncio.php?id=45243
Se è a posto, mi sembra una soluzione.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
equinoxe ha scritto:
Grazie per la risposta. Anche io comincio a pensare che non ne valga la pena...del resto pero' una heq5 non sono proprio bruscolini e, ......


ciao,
infattio io parlavo di una "normale" eq5 (senza H davanti :mrgreen: ) che oggi costa meno di quando l'acquistai io e in più mantiene la possibilità dei movimenti micrometrici manuali a differenza della HEQ5 che - ma non sono sicuro - funziona solo in elettronica.
Se decidi per l'HEQ5 allora l'attesa potrebbe essere più lunga visto il costo, in questo caso seguirei il consiglio di Tuvok.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 11:48
Messaggi: 22
Grazie ai vostri consigli, ho preso la decisione che mi sembra la piu' sensata e ragionevole: ho ordinato un semplice motorino in AR. Cosi' mi rendo conto innanzitutto cosa vuol dire avere a che fare con una montatura motorizzata e vedo un po' come si comporta col tubone sopra. In visuale, naturalmente, non dovrebbero esserci problemi, visto che lo SW newton 150/750 viene gia' fornito di serie con una eq3.2, anche motorizzata ..ma so anche che tale montaura e' al limite della capacita' per un tubo del genere, e potrei avere qualche problema durante le riprese con la webcam ( in effetti uno mak127 sarebbe piu' indicato...)
Se poi vedo che la eq3.2 e' troppo sottodimensionata, allora prendero' seriamente in considerazione l'acquisto di una heq5 ( con la H davanti: in pensiero di fare astrofotografia, ebbenesi', mi attira TROPPO :mrgreen: )

Cita:
[http://www.astrosell.it/annuncio.php?id=45243
Se è a posto, mi sembra una soluzione.
Ciao
Maurizio)


Grazie mille. Ma proprio ancora non me la sento di rivolgermi all' usato. Il motivo e' semplicissimo: non saprei essere in grado di notare eventuali difetti, anomalie ecc.
Insomma, non potrei distinguere un 'occasione da un pacco :wink: ...
Forse il mercato dell'usato e' un lusso che noi poveri neofiti non possiamo permetterci :cry: ..

_________________
Potrebbe essere peggio... Potrebbe piovere!
SW 150/750 Newton
eq 3.2 non motorizzata
Barlow 2X Celestron Ultima
Oculari possl 10mm e 25mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 20:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
io ho preso diversa roba sull'usato e pacchi non ne ho ancora presi
anzi se vuoi proprio saperlo, ne ho preso uno bello grosso da un noto rivenditore per un binocolo nuovo di oltre 1000 euro e poco ci mancava che andavo dall'avvocato
problema risolto poi con qualche minaccia, ma senza violenza :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010