1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 22:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Giro3 vs Eazy Touch
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 22:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 13:12
Messaggi: 185
Astrocurioso ha scritto:
zandor ha scritto:
non penso cambi molto la giro 3 è fatta in germania la wo penso sia cinesaglia.....


Non credo sia cinesaglia (aldilà che venga prodotta in Cina o a Taiwan), ne sento parlare bene sia come funzionalità che come meccanica. A parte qualche lamentela che ho letto per la non precisa adattabilità di tutte le barre Vixen, ma risolvibili.
Anche Deneb me ne ha parlato bene.
L'ultima uscita c'era un utente del forum che aveva un rifrattore AP 130 su alt-az. con treppiede in legno ed il tutto era estremamente fluido e preciso, nessun ritorno.......con testa alt-az. autocostruita.
La comodtà d'uso e la praticità di una alt-az. ben bilanciata penso sia indiscutibile.

Saluti, Angelo.



Chissà perchè ma in quell' utente che citi, mi ci vedo parecchio;-)))


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giro3 vs Eazy Touch
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
adriano66 ha scritto:
Astrocurioso ha scritto:
zandor ha scritto:
non penso cambi molto la giro 3 è fatta in germania la wo penso sia cinesaglia.....


Non credo sia cinesaglia (aldilà che venga prodotta in Cina o a Taiwan), ne sento parlare bene sia come funzionalità che come meccanica. A parte qualche lamentela che ho letto per la non precisa adattabilità di tutte le barre Vixen, ma risolvibili.
Anche Deneb me ne ha parlato bene.
L'ultima uscita c'era un utente del forum che aveva un rifrattore AP 130 su alt-az. con treppiede in legno ed il tutto era estremamente fluido e preciso, nessun ritorno.......con testa alt-az. autocostruita.
La comodtà d'uso e la praticità di una alt-az. ben bilanciata penso sia indiscutibile.

Saluti, Angelo.



Chissà perchè ma in quell' utente che citi, mi ci vedo parecchio;-)))




:mrgreen: :D :mrgreen:

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giro3 vs Eazy Touch
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
Per fare un confronto bisognerebbe averle entrambe o, perlomeno, averle provate a fondo entrambe.
Ho la Giro III su treppiede Vixen e mi trovo benissimo.

fabio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giro3 vs Eazy Touch
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
kaio67 ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
kaio67 ha scritto:
Mi sto decidendo all'acquisto di una montatura alt-az per un set-up comodo comodo.
Vorrei poterla usare con tutti i miei strumenti, magari anche in parallelo due a due per fare qualche interessante confronto sul campo.
Vorrei poterla usare con il treppiede della mia EQ6 Pro (per lei sta arrivando dalla Germany un nuovo treppiedone in legno davvero bellissimo :wink: ...).
Come da titolo sono indeciso tra la Giro3 e la WO Eazy Touch....
Quale è secondo voi la migliore? Che mi dite delle effettive capacità di carico e della compatibilità con il treppiede SW?
Cieli sereni a tutti.
Claudio


Ti sei preso il treppiede in legno Bader? :mrgreen:


Di più.... di più.... ho ordinato il Berlebach Planet... portata 100 kg :shock: :shock:


:shock:
Ti sei fatto un rifrattore da 200mm? :mrgreen:
Mi dai il sito dove si parla delle caratteristiche tecniche e del prezzo di questo bestione? :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giro3 vs Eazy Touch
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 12:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
adriano66 ha scritto:
Astrocurioso ha scritto:
zandor ha scritto:
non penso cambi molto la giro 3 è fatta in germania la wo penso sia cinesaglia.....


Non credo sia cinesaglia (aldilà che venga prodotta in Cina o a Taiwan), ne sento parlare bene sia come funzionalità che come meccanica. A parte qualche lamentela che ho letto per la non precisa adattabilità di tutte le barre Vixen, ma risolvibili.
Anche Deneb me ne ha parlato bene.
L'ultima uscita c'era un utente del forum che aveva un rifrattore AP 130 su alt-az. con treppiede in legno ed il tutto era estremamente fluido e preciso, nessun ritorno.......con testa alt-az. autocostruita.
La comodtà d'uso e la praticità di una alt-az. ben bilanciata penso sia indiscutibile.

Saluti, Angelo.



Chissà perchè ma in quell' utente che citi, mi ci vedo parecchio;-)))


Provata anch'io quella sera e devo dire che era molto buona senza vibrazioni o ritorni strani! L'unica cosa e la mancanza di manopole per microspostamenti cosa per me, ma è un gusto personale, essenziale.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giro3 vs Eazy Touch
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 16:34 
:shock:
Ti sei fatto un rifrattore da 200mm? :mrgreen:
Mi dai il sito dove si parla delle caratteristiche tecniche e del prezzo di questo bestione? :wink:[/quote]




No... purtroppo... con i rifra sono ancora fermo a 140mm :lol: :lol:
Però nella vita non si sa mai.... l'importante è non farsi trovare... con un treppeiede inadeguato :roll:
Su Google digita berlebach e troverai, anche in inglese, delle cosine mooolto interessanti.
Ciao

Aggiunta: è arrivato proprio oggi... davvero un'opera d'arte... e poi il legno ha quel fascino un pò retrò che a me piace da impazzire... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giro3 vs Eazy Touch
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 17:32 
Le ho viste ed usate entrambe...
io preferisco la Giro3 per via del miglior attacco Vixen.
Ma alla fine credo si equivalgano abbastanza.
PS: le frizioni si bloccano anche sulla Giro3 (si bloccavano anche sulla GiroMini...)
Esteticamente la Giro3 è molto più bella.
Ma la cosa più importante è secondo me la lunghezza del braccetto (tutto il resto eventualmente si sistema...).
Io opterei per quello più lungo, ad evitare scomodi impicci nei puntamenti allo zenith.
I due padroni han voglia di misurare?


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010