1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 2:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc7000 in h-alpha con Canon 400D
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gigi ha scritto:
Grazie per i consigli Pite e Danziger :D

Ciao Corrado, forse sono la persona meno adatta per darti dei consigli, ma posso dirti come procedo io.
Il mio filtro è da 2" e lo avvito direttamente alla prolunga da 2. Le riprese le faccio in Raw a colori naturalmente.
Successivamente apro l'immagine in PS divido i canali RGB, butto via il verde e Blue e mi tengo solo il rosso :D
L'immagine ottenuta sarà in bianco e nero, ma è il canale rosso.

Spero di esserti stato utile

Gigi,,,mi hai sfatato il mio dubbio,, che bisogna riprendere a colori,,,ed io che ero convinto del contrario!!! nn si finisce mai di imparare,,,,,appena il cielo (e uno stop di aquisti del danziger) lo permettono( :lol: ) inizio a sperimentare e a postare!!!!!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc7000 in h-alpha con Canon 400D
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gigi ha scritto:
Non riprendo dalla città, però penso che con il filtro l'h-alfa qualcosa si possa fare :D
Però scusami, non è meglio stare in compagnia di leprotti e cinghialetti che con flotte aeree di zanzare?
Per fare queste pose sono stato letteralmente massacrato!! :evil:


Su questo hai perfettamente ragione, però credimi che d'inverno nelle giornate più fredde, soprattutto per chi come mè è molto freddolino, dover salire in quota per riprendere è un notevole sacrificio. Poter fare un po' di sana astronomia urbana ogni tanto penso che non farebbe poi così male :D
Ti chiedo un'ultimissima cosa, hai provato a riciclare i due canali blue e green?
Magari potresti duplicare la foto, copiare il solo canale red della foto duplicata sopra quella originale creando così un livello di luminanza, con metodo di fusione luminosità. Variando l'opacità del livello creato potresti vedere come ti cambia l'immagine e magari tirar fuori il colore.
Salutissimi

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc7000 in h-alpha con Canon 400D
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Gigi, complimenti, un' ottima ripresa, l' halfa è sempre bellissimo. Se proprio devo cercare il pelo, forse c' è un leggerissimo fuori fuoco, ma potrebbe essere anche solo l' effetto dell' uso di un filtro elaborativo antirumore. Comunque è una finezza, l' immagine è ottima.

Vi confermo, da grande utilizzatore del filtro Halfa da 13nm, che tutti i miei lavori in B/N sono ripresi dal centro della mia città, 30.000 abitanti e parecchio inquinamento luminoso :evil: ...l' uso di questi filtri interferenziali ci permette di starcene tranquillamente "sottocasa".

Salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc7000 in h-alpha con Canon 400D
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gianluigi Bianchi ha scritto:
Vi confermo, da grande utilizzatore del filtro Halfa da 13nm, che tutti i miei lavori in B/N sono ripresi dal centro della mia città, 30.000 abitanti e parecchio inquinamento luminoso :evil: ...l' uso di questi filtri interferenziali ci permette di starcene tranquillamente "sottocasa".

Salutoni


Tentatore, vade retrooooooooooo :D :D :D

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc7000 in h-alpha con Canon 400D
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Gianluigi Bianchi ha scritto:
Ciao Gigi, complimenti, un' ottima ripresa, l' halfa è sempre bellissimo. Se proprio devo cercare il pelo, forse c' è un leggerissimo fuori fuoco, ma potrebbe essere anche solo l' effetto dell' uso di un filtro elaborativo antirumore. Comunque è una finezza, l' immagine è ottima.

Vi confermo, da grande utilizzatore del filtro Halfa da 13nm, che tutti i miei lavori in B/N sono ripresi dal centro della mia città, 30.000 abitanti e parecchio inquinamento luminoso :evil: ...l' uso di questi filtri interferenziali ci permette di starcene tranquillamente "sottocasa".

Salutoni


Ciao Gigi, grazie per il consiglio :D Effettivamente ho utilizzato un leggero filtro gaussiano per ridurre il rumore. Sono lusingato dal tuo commento positivo!
Grazie anche a te ras-algehu :D

Però permettetemi, che "magra" consolazione doverci ridurre a fare decine o centinaia di km o utilizzare filtri interferenziali per fare qualche scatto.... Io sarei dell'avviso di creare delle squadre di tiratori scelti con fionde :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc7000 in h-alpha con Canon 400D
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
.... Io sarei dell'avviso di creare delle squadre di tiratori scelti con fionde :lol:[/quote]

,,,,,Eccomi ARRUOLATO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :twisted:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc7000 in h-alpha con Canon 400D
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
twuister73 ha scritto:
Gianluigi Bianchi ha scritto:
Vi confermo, da grande utilizzatore del filtro Halfa da 13nm, che tutti i miei lavori in B/N sono ripresi dal centro della mia città, 30.000 abitanti e parecchio inquinamento luminoso :evil: ...l' uso di questi filtri interferenziali ci permette di starcene tranquillamente "sottocasa".

Salutoni


Tentatore, vade retrooooooooooo :D :D :D


Eh Eh... Confermo anch'io!!
Questa è una singola posa di 20 minuti realizzatata qualche tempo fà dal cielo cittadino super-inquinato della provincia di Bari :mrgreen:
Allegato:
ic1396.JPG
ic1396.JPG [ 247.83 KiB | Osservato 440 volte ]

Non badare all'elaborazione pietosa dell'immagine :D , ma dimostra la validità di questo filtro..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010