1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 19:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno a tutti. Apro questo topic per chiedere info sull'acquisto di una Imaging Source per hi-res planetaria. Da circa due anni faccio hi-res con una neximage celestron che non mi soddisfa molto per le caratteristiche di ripresa, tuttavia mi è stata utile per muovere i primi passi. Adesso vorrei passare ad un apparato di ripresa migliore e avevo pensato di acquistare una DFK21AU04 perchè il mio notebook non ha porte FireWire ma usb. Suppongo che, dovendo usare la cam solo sui pianeti, non ha senso prendere un sensore maggiore di 640 x 480. Tuttavia sono tentato di prendere la versione monocromatica con una slitta portafiltri e filtri LRGB. A tal proposito mi è stato spiegato che il sensore monocromatico è molto più sensibile perchè non ha matrice di Bayer che riduce la risoluzione dell'immagine come avviene invece sui sensori a colori.
Tuttavia mi rimane un dubbio. Una volta che ho fatto tre singole riprese nei tre canali, R,G,B, e ho ottenuto quindi tre filmati separati, uno per ogni canale, è possibile sommarli con Registax in fase di elaborazione per ottenere il filmato finale a colori oppure, ahimè, è obbligatorio usare IRIS?
Finora infatti non ho mai fatto riprese in tricromia, ho usato solo Registax perchè avendo la neximage, regolavo solo la saturazione per ottenere i colori.
Ringrazio anticipatamente tutti per le risposte.

ps. il telescopio è un cpc800.

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao, si certo è possibile sia con iris che con registax. Con iris è sufficiente la funzione pregister che allinea in automatico i tre frame rgb. Con registax non ricordo, tempo fa Antonello indicò la procedura ma non la ricordo perchè non lo uso. Magari chiedi a lui...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Registax non permette di comporre tricromie, serve solo per ricavare un'immagine da un video o da una sequenza di bmp omogenei.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Sto andando a memoria ma Antonello indicò proprio una procedura per le riprese rgb con la dmk mono... ma siccome non uso registax l'ho proprio rimossa... bho!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti anche io mi ricordo qualcosa di simile... Antonello ne aveva parlato in passato, quindi cercherò negli archivi del forum. Nel frattempo mille grazie per le risposte. :)

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010