1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 7:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 19:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mirko, se non sbaglio da qualche parte hai detto di aver provato gli oculari HR... potresti dirmi come si comportano rispetto allo zoom?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 20:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Giorgio, "provato" è una parola grossa. Ho dato un'occhiata tempo fa al 6mm ma sinceramente non saprei darti giudizi rispetto allo zoom, perchè è stata un'occhiata davvero fugace. Sicuro di non confonderti con qualche altro forumista? :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 21:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Era in un mio post nel quale chiedevo info sull'acquisto della barlow televue (che non ho ancora preso). Dicevi che non ti avevano convinto molto..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 23:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ni, ho detto che "i "planetary" non fanno per me, meglio un buon Plossl", il che lo ribadisco nuovamente, semplicemente per il fatto che, a livello di contrasto e nitidezza, i Plossl (come anche gli OR, ma con un sacrificio maggiore per quanto riguarda il campo e l'estrazione) difficilmente temono rivali. E lo dico dopo aver provato diverse decine di oculari in 10 anni di attività :)
Confinando però questo discorso all'alta risoluzione e alla semplice osservazione visuale di luna e pianeti. Per il deep sarei disposto decisamente a pagare una briciola di contrasto per godere di una visione più panoramica. Se poi esistono oculari, come i Pentax ma anche Televue e compagnia (a quei livelli spesso è più una questione di gusti che di sostanziali differenze), che conbinano entrambe le caratteristiche, tanto di guadagnato :)

Comunque di quel 6mm ricordo poca parallasse, contrasto degno ma non al top, campo medio, estrazione OK, cromatismo verde al bordo estremo.

ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16164
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
stevedet ha scritto:
Della mia pesata sono sicuro al 100%, anche perché l'ho verificata con due bilancine differenti.
Se anche tu sei certo del tuo risultato, la differenza mi pare davvero notevole per due oculari in teoria identici!
Mistero.... :?:

Si, ho effettuato la pesata con una bilancia a doppio piatto del 1925 (ricordo di famiglia) con pesi punzonati (aka certificati), tramite "l'indice" si puo stimare anche il 1/2 grammo.
Comunque anche a me sembrano strane tali differenze, come dicevo precedentemente, è possibile qualche variazione di materiali da lotto a lotto, forse che qualche "tubo" interno nel tuo sia in metallo e nel mio in plastica?

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010