1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Primo binocolo, cosa ne pensate?
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 settembre 2006, 13:23
Messaggi: 272
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
malve ha scritto:
Se dovessi prendere il BA6 ti consiglio la forcella di gaddo fiorini...per il treppiedi non saprei...prova mandargli una mail e vedi se lui ha anche i treppiedi dedicati oppure se devi orientarti su un bel manfrotto...

in tal caso è possibile un'alternativa alla forcella usando una testa fluida......


A livello di stabilità e fluidità è meglio una forcella oppure una testa fluida? Tra le teste fluide, quale consigliereste?

_________________
osservo con
Bresser Messier N-130 f7.7
Bresser Plossl 25mm - 15mm - 10mm
Baader Hyperion 17mm
Vixen NPL 25mm - 10mm


O.R.S.A Palermo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo binocolo, cosa ne pensate?
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 294
perseo ha scritto:
A livello di stabilità e fluidità è meglio una forcella oppure una testa fluida? Tra le teste fluide, quale consigliereste?


Usando solo la prima non saprei.
Posso però dirti che una forcella angolata costa molto meno di una testa fluida degna di tale nome ed in grado di sopportare questi binocoloni.
Sempre che il budget sia un argomento sensibile, s'intende.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo binocolo, cosa ne pensate?
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
per i bino da 100 mm sicuramente una manfrotto 501hdv, poi:

-se il binocolo è infulcrato lateralmente è meglio la forcella, ma dato che non lo è:
-se la forcella è ben realizzata (leggi movimenti fluidi ben controllati) più o meno è lo stesso
-se il denaro è un problema meglio la forcella
-se l'ingombro e la praticita d'uso sono prevalenti meglio la testa

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo binocolo, cosa ne pensate?
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 settembre 2006, 13:23
Messaggi: 272
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bhe... allora dopo tutte queste considerazioni propongo (per me stesso):

BA6 + Forcella "ad hoc" di Gaddo Fiorini + ?

A questo punto manca il Tripode!

Via con i consigli!!!

_________________
osservo con
Bresser Messier N-130 f7.7
Bresser Plossl 25mm - 15mm - 10mm
Baader Hyperion 17mm
Vixen NPL 25mm - 10mm


O.R.S.A Palermo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo binocolo, cosa ne pensate?
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Potresti prendere tutto da Gaddo Fiorini....forcella+treppiede eq5 (ed eventuali adattatori).
Magari riesci a spuntare un pò di sconto!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo binocolo, cosa ne pensate?
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 settembre 2006, 13:23
Messaggi: 272
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottima idea!
Adesso vedremo che si può fare....

ehm... a proposito, un ultima domanda, ma è una piccolezza:

Dove trovo i 1.200 Euri che mi servono per questo cambio di setup? :lol:

_________________
osservo con
Bresser Messier N-130 f7.7
Bresser Plossl 25mm - 15mm - 10mm
Baader Hyperion 17mm
Vixen NPL 25mm - 10mm


O.R.S.A Palermo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo binocolo, cosa ne pensate?
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ci avrai mica fatto scrivere tutte queste cose per poi non comprare niente??? :evil:

:mrgreen:

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo binocolo, cosa ne pensate?
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 settembre 2006, 13:23
Messaggi: 272
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
:cry:

io ce la sto mettendo tutta, anche se è la crisi che me la sta mettendo di più!

_________________
osservo con
Bresser Messier N-130 f7.7
Bresser Plossl 25mm - 15mm - 10mm
Baader Hyperion 17mm
Vixen NPL 25mm - 10mm


O.R.S.A Palermo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010