1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 9:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Primo binocolo, cosa ne pensate?
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 20:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
grazie Malve

ma allora siamo sempre al punto di prima ! anzi peggio, adesso è come avere il pane e non poterlo masticare


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo binocolo, cosa ne pensate?
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
e allora prenditi il 23-41x100che invece li supporta

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo binocolo, cosa ne pensate?
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
malve ha scritto:
L'unico "limite" del binocolo è che ti preclude gli ammassi globulari e le galassie (nel senso che se te li fa vedere...beh, non è come vederli con diametri maggiori e ingrandimenti spinti).


non sono molto d'accordo forse anche per un'abitudine visuale; io direi che il binocolo non te li risolve (solo in alcuni casi ho avuto un'iniziale e parziale risoluzione con aspetto granuleggiante), tuttavia te li fa vedere in modo diverso: la visione d'insieme del cielo stellato con uno o più globi luminosi la trovo più soddisfacente che non entrare nell'ammasso risolvendolo in stelle che comunque non sara mai l'immagine di un M13 fotografato, ma anche qui si tratta di un giudizio di valore complessivo e quindi molto personale


Credo di riconoscermi abbastanza in quanto dici caro deneb. Ultimamente ho usato un po', dal giardino di casa, binocolo e dobson e ho fatto delle riflessioni simili.
Insomma: osservando i globulari, col binocolo li vedo come dei bei batuffoli immersi id un cielo pieno di stelle; col tele ho si la soddisfazione di risolverli questi globulari e le prime volte è senz'altro bello, ma alla fine, cosa vedo? Ancora stelle, (meno luminose causa il forte ingrandimento) ma senza più batuffoli...

Insomma perdonatemi la provocazione, risolvendo il globulare tutto sommato la coreografia mi diventa più monotona....
Non so se sono riuscito a spiegarmi e soprattutto se è questo che tu deneb intendevi dire.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Ultima modifica di stevedet il lunedì 22 giugno 2009, 21:35, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo binocolo, cosa ne pensate?
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 21:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
ti riferisci all'APM ? ed è così che andrà a finire
ma a me viene sempre un prurito alla testa quando ordino qualcosa all'estero
senti deneb, ma quel 150 corto l'hai provato con la torretta, come va ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo binocolo, cosa ne pensate?
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 settembre 2006, 13:23
Messaggi: 272
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
QUOTO deneb e stevedet
anche io la penso così ed è per questo che giungo all'idea di prendere un binocolone!
Ad uno Star Party ho goduto di più nel vedere insieme i due batuffolini M10 ed M12 con il binocolo 15x70 piuttosto che vedere spiaccicata sull'oculare una enorme M27 osservata con un Dod 300mm!!!
Vorrei più info sul 23x41x100 APM, non ho trovato negozi che lo vendano e ne diano le caratteristiche.
Che ne pensate? Tra BA6 ed APM?

_________________
osservo con
Bresser Messier N-130 f7.7
Bresser Plossl 25mm - 15mm - 10mm
Baader Hyperion 17mm
Vixen NPL 25mm - 10mm


O.R.S.A Palermo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo binocolo, cosa ne pensate?
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 21:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
perseo ha scritto:
QUOTO deneb e stevedet
anche io la penso così ed è per questo che giungo all'idea di prendere un binocolone!
Ad uno Star Party ho goduto di più nel vedere insieme i due batuffolini M10 ed M12 con il binocolo 15x70 piuttosto che vedere spiaccicata sull'oculare una enorme M27 osservata con un Dod 300mm!!!
Vorrei più info sul 23x41x100 APM, non ho trovato negozi che lo vendano e ne diano le caratteristiche.
Che ne pensate? Tra BA6 ed APM?

ben detto
l'APM lo puoi ordinare solo all'estero per il momento,
in realtà sarebbe uguale a questo
http://www.generalhit.com/it/prodotti_d ... .&id_cat=4
ma quel "temporaneamente" sta durando da troppo tempo per i miei gusti e la mia pazienza
esistono un paio di topic specifici sull'APM
ti consiglio di leggere tutto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo binocolo, cosa ne pensate?
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 22:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
scusa avevo dimenticato
l'APM ha oculari posti a 45° mentre il BA6 a 90°, più indicati per l'osservazione astronomica
ma con l'APM vanno a fuoco gran parte dei normali oculari astronomici, con il BA6, come ha specificato Malve, sembra di no
l'APM è di colore scuro, il BA6 è solo bianco
gli ingrandimenti del BA6 sono 20-30 e 37
per l'APM 23 e 41 ma ne puoi avere per tutti i gusti
http://www.apmamerica.com/index.php?mai ... x&cPath=10


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo binocolo, cosa ne pensate?
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
per stevedet: hai colto magistralmente nel segno.....
per pkappa: io no ma salimbeni sì http://www.binomania.it/impressioni/sw150/sw150.php

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo binocolo, cosa ne pensate?
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
stevedet ha scritto:
Insomma perdonatemi la provocazione, risolvendo il globulare tutto sommato la coreografia mi diventa più monotona....

:roll: :roll: :roll:

Beh oddio...i globuari col 16" (ma anche col 12") a 300 e passa ingrandimenti non li definirei proprio "monotoni"... :mrgreen:

Per quanto riguarda le differenze tra BA6 e APM....beh, la scelta è motlo personale.
Io personalmente i 45° non li amo granchè...alla fine guardare allo zenit (e cioè nella zona migliore) è scomodo.
Questo è palese!
Però la possibilità di montare gli oculari astronomici è sicuramente alletante...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo binocolo, cosa ne pensate?
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 settembre 2006, 13:23
Messaggi: 272
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Effettivamente è allettante montare oculari "personali"...
però continuo a non trovare traccia del 23x41x100
Però sul sito cosigliato da pkappa ho trovato questo 25x50x100, sempre con oculari intercambiabili.

http://apmamerica.com/index.php?main_page=product_info&cPath=10&products_id=64

Scusate l'ignoranza, ma se volessi acquistarlo posso farlo direttamente da questo sito? oppure posso rivolgermi "in appoggio" alle solite ditte (miotti, sanmarco, deepsky ecc...) per farmelo ordinare? Come funziona con questi americani?
Inoltre il prezzo è ottimo, credo siamo intorno ai 790 Euro (con il cambio dollaro/euro) ma le spese di spedizione come funzionano?
Considerando tutte queste cose... ripropongo il quesito: meglio il BA6 in Italia o questo APM dall'America?
Sempre più confusion :oops: :roll:

_________________
osservo con
Bresser Messier N-130 f7.7
Bresser Plossl 25mm - 15mm - 10mm
Baader Hyperion 17mm
Vixen NPL 25mm - 10mm


O.R.S.A Palermo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010