1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 9:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4098
Tipo di Astrofilo: Visualista
Attenzione a non fidarvi troppo dei pesi dichiarati su strumenti e oculari. Ho verificato che spesso non corrispondono al vero, non so se per malafede o solo a causa di grossolane conversioni tra diverse unità di misura.
Il peso effettivo del mio Hyperion zoom, con montato il barilotto da 31,8 e senza tappi è 374g su bilancina elettronica.

Quanto sarà quello reale del WO?

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stevedet ha scritto:
Attenzione a non fidarvi troppo dei pesi dichiarati su strumenti e oculari. Ho verificato che spesso non corrispondono al vero, non so se per malafede o solo a causa di grossolane conversioni tra diverse unità di misura.
Il peso effettivo del mio Hyperion zoom, con montato il barilotto da 31,8 e senza tappi è 374g su bilancina elettronica.

Quanto sarà quello reale del WO?


100g di differenza??? :shock:
ma i dati tecnici li decidono lanciando i dadi???

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
anch'io li ho provati(*) entrambi e anch'io preferisco il WO.


(*) per quanto possa valere il giudizio dato da impressioni veloci e da un confronto fatto a distanza di mesi :D


2-0 per il WO

circa l'effetto black.out che mi dici?
Si avverte/ è fastidioso/ inesistente su entrambi?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23686
andreaconsole ha scritto:
tuvok ha scritto:
anch'io li ho provati(*) entrambi e anch'io preferisco il WO.


(*) per quanto possa valere il giudizio dato da impressioni veloci e da un confronto fatto a distanza di mesi :D


2-0 per il WO

circa l'effetto black.out che mi dici?
Si avverte/ è fastidioso/ inesistente su entrambi?


sul WO non c'è (tirando su il paraluce che mirko, invece, tiene tutto abbassato), sull'hyp non me lo ricordo e, quindi, non da fastidio :D perche' è uno dei difetti, per me, piu' insopportabili (e, infatti, mirko non mi sopporta piu' per quante gliene ho dette del suo pentax :lol:)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh sì, anche sul mio 8mm diventa molto meno fastidioso alzando il paraluce.
Chissà poi perché fanno i tappi che non tappano se non lo riabbassi :evil:
io lo lascerei sempre alzato e basta (tra pigri ci intendiamo, no? :wink: )

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23686
andreaconsole ha scritto:
beh sì, anche sul mio 8mm diventa molto meno fastidioso alzando il paraluce.
Chissà poi perché fanno i tappi che non tappano se non lo riabbassi :evil:
io lo lascerei sempre alzato e basta (tra pigri ci intendiamo, no? :wink: )


ma quale pigro!
tu non lo sei per nulla.
in questi casi io non ce li metto i tappi ed ho risolto :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 16:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tranquillo andrea, nessuna parallasse e contrasto migliore dell'Hyperion a focale fissa sicuramente, non c'era un'enormità tra il colore del cielo fra il pentax da 20 e il willy impostato a 20, fidati :!:
per me i paraluce possono anche abolirli, mi da fastidio trovarmi d'intralcio quel coso di gomma davanti gli occhi :lol:
e nota che la pallasse del pentax xw20 non è niente rispetto ad alcune focali degli xl, per me è tollerabilissima, per tuvok addirittura insopportabile. L'unica scelta è provare di persona gli oculari, c'è poco da fare..
per il peso, a mano, mi sembra leggerissimo, ed in linea coi 260 dichiarati. Quando poi stenderò una prova seria per il mio sito (ma anche per il giornalino di astrocampania ;)) ti saprò dire il valore "esatto" al grammo.
l'unica cosa che posso dire al momento è che è un ottimo oculare che rivaleggia senza alcun problema con ottimi oculari a focale fissa. Ah, e non farci troppo caso coi campi visivi, al pari dei pesi degli oculari, parecchi costruttori danno letteralmente i numeri. A 22.5 ha lo stesso campo di un or (40) e a 7.5 è assai vicino al pentax (circa 70). Anche qui seguiranno misure più precise ;)

ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4098
Tipo di Astrofilo: Visualista
Col mio Hyp... osservo sempre con paraluce alzato, ma l'effetto blackout, anche se attenuato, io lo noto lo stesso. E' anche vero che dopo un po' che lo si usa si impara a non caderci, però a volte è un po' noioso.
Quando provo a far vedere qualcosa a mia moglie che non essendo un'astrofila è sempre un po' impacciata nell'avvicinare l'occhio all'oculare, capita che mi dica di non vedere nulla.
All'inizio non capivo, poi ho compreso che molto probabilmente era vittima di questo difetto e ora, quando capita, le raccomando sempre di mettere bene l'occhio in centro.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16164
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Riguardo i pesi, il mio hyperion zoom segna 288 g col barilotto da 1,25" e 355 g con quello da 2".

Da quanto leggo, anche i pesi sono variabili, saranno differenze dovute al lotto di produzione?

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4098
Tipo di Astrofilo: Visualista
Della mia pesata sono sicuro al 100%, anche perché l'ho verificata con due bilancine differenti.
Se anche tu sei certo del tuo risultato, la differenza mi pare davvero notevole per due oculari in teoria identici!
Mistero.... :?:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010