Ho letto la notizia su forum stranieri e sono rimasto veramente impressionato: parte dei difetti e dei problemi che ho riscontrato nei miei anni di utilizzo da ex possessore di sct stanno per essere corretti dalla Celestron:
1 - blocco del primario pare fatto finalmente bene, e questo era un problema gravissimo che praticamente quasi precludeva l'astrofotografia a lunga a posa;
2 - gruppo spianatore di campo nel fuocheggiatore, e non so se sia un bene questo per l'hires...
3 - ventole di raffreddamento udite udite! le metteranno ai lati del tubo!
Ecco come appare il nuovo 11 pollici:
Allegato:
sct edge hd.jpg [ 168.33 KiB | Osservato 850 volte ]
Chissà per il mirror shift... anche se a sentire i commenti sembrerebbero strumenti più orientati all'imaging del cielo profondo.
Effettivamente gli attuali sct segnano il passo rispetto alle soluzioni più orientate verso l'hires dedicato o il cielo profondo dedicato. Però dopo 3 decadi abbondanti finalmente hanno deciso di svecchiare questi tubi.
Pare che siano in dirittura d'arrivo, già pronti per la commercializzazione. E' probabile che a breve ci sia un calo dei prezzi delle vecchie serie... e ci sta tutto perchè i prezzi attuali sono veramente spropositati.