1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 19:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: nebulosita'intorno a sadr
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve .
Vi posto questa immagine realizzata con pentax 75 e camera ccd M25 Starlight , sono 15 pose da 8 min ciascuna ,5 bias, 1 dark , no flat .
Guida su W.O. 66 ED e videocamera ITE , su New Atlux
La serata e' stata parzialmente rovinata da pesanti velature in transito , che hanno dato un po' di flou all'immagine .

Saluti
Fabrizio
CasT Talmassons (UD)


Allegati:
SADRPERFORUM .jpg
SADRPERFORUM .jpg [ 319.73 KiB | Osservato 597 volte ]

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nebulosita'intorno a sadr
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La velatura ha rovinato un po' la foto anche se gli ha dato un bell'aspetto alla "Akira Fujii"
Belli i colori, mi piace come hai corretto el dominanti, vedo solo uno strano artefatto intorno alle stelle blu-azzurro.
Ottima ripresa

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nebulosita'intorno a sadr
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 7:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie .
Riguardo all'artefatto potrebbe essere dovuto al processo di saturazione dei colori .

Saluti

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nebulosita'intorno a sadr
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Magari è solo una mia sensazione ma l'effetto mi ricorda mie pose con leggera umidità sull'obbiettivo...
prova a controllare le singole pose...

Comunque immagine molto bella.
complimenti

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nebulosita'intorno a sadr
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le ottiche non erano appannate , ma l'effetto e' dato dalle molte nubi a strati che transitavano nella zona .(alcune pose peggiori erano tutta una luce diffusa ) .
E' il classico effetto che fanno le nubi cariche di goccioline d'acqua che sparpagliano la singola luce delle stelle creando un alone intorno ad esse.
Per non buttare via la serata ho deciso di continuare a riprendere lo stesso , anche se sapevo che poi alla fine il risultato sarebbe stato cosi' .

Grazie e saluti

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010