1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
l'amico Paolo Morini, astrofilo-binofilo mi manda questa foto fatta a portobello nel 2006 e un interessante sito:
http://www.trevorphilip.com/DesktopDefa ... oryid=1397
Allegato:
20060812_Londra_27.jpg
20060812_Londra_27.jpg [ 76.95 KiB | Osservato 3332 volte ]

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 23:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
:shock:

Sono binocoli vintage restaurati se ho ben capito.......addirittura il periscopio della zeiss........spettacolare.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
Quadretto d'insieme molto interessante... :shock:
Bel sito, grazie Piero.

fabio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
E' una vita che nn lo vedo......e dire che abitiamo a 20km di distanza e nn so piu neanche quanti binocoli abbia adesso.... :?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 12:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
farei pazzie per il 20x120 Jowa! :mrgreen:
pero' c'e' anche un errore. Il primo in alto della lista, quello doppio, in uno c'e' scritto che e' un 10x80 e NON 10x50. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
......no perche' questo dove lo mettiamo??


Allegati:
binoculars_1.jpg
binoculars_1.jpg [ 95.54 KiB | Osservato 3211 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
A me intriga molto il Busch 10x50 a 45° tutto in alluminio.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Vale75 ha scritto:
......no perche' questo dove lo mettiamo??


Su un cacciatorpediniere! :lol:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Ma otticamente come sono questi gioielli??
Cioe' avranno trattamenti antiriflesso o prismi e lenti nudi e crudi?? :?
Comunque il loro fascino (anche se spesso usati x fini alquanto poco nobili come le guerre) e' innegabile.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nel mio blog dedicato questi strumenti del passato , ho cercato di dare qualche spiegazione, a questa strana passione ed emozione nell'avere tra le mani un binocolo che ha attraversato due guerre mondiali.

Ma alla domanda , quanto siano raffrontabili i binocoli di oggi con quelli di 100 anni fa, posso tranquillanente affermare che se ci troviamo di fronte ad un binocolo in condizioni ottimali , il loro valore ottico-qualitativo e' spettacolare.

In molti casi mi sono pervenuti binocoli che sembravano in buono stato ma solo dopo una pulita a fondo (oculari,prismi e doppietti smontati e lavati) sono tornati come in origine.

Solo il trattamento multistrato manca in binocoli di 90-100 anni fa , ma quelli di marche piu' importanti (Busch,Zeiss,Leitz,Goerz, Voitglander, Ross, Dollond etc..) sono dotati di paraluce interni o di copertine di metallo a protezione dei prismio dalla luce indiretta.
Se si punta un lampione o ci si mette in controluce , l'effetto di riflessi fantasma o sbiadimento immagine ,diventa maggiore di un binocolo di pari qualita' ma dotatao di SMC.

Una foto di gruppo dei miei ma ...nel frattempo se ne sono aggiunti 3-4 di valore.
Allegato:
Foto_di_gruppo_dei_binocoli_con_scritte rid.jpg
Foto_di_gruppo_dei_binocoli_con_scritte rid.jpg [ 81.73 KiB | Osservato 3211 volte ]

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010