1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 0:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bolide in Toscana ?!
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 22:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 21:42
Messaggi: 118
Località: Casalguidi (PT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti, stasera alle 23:07 (così segnava l'orologio dell'auto) transitavo in auto nei dintorni di Pistoia e ho avvistato con altri amici un bolide luminosissimo in direzione sud con scia azzurra che molto probabilmente è esploso con un lampo arancio che ha completamente illuminato la campagna !!! Bellissimo, qualcunaltro lo ha visto ???


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bolide in Toscana ?!
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 23:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Nono...io invece la stessa notte intorno alle 3:11 ne ho visto un altro sempre in direzione sud nella zona compresa fra Giove e Sagittario..molto bello e si sono visti pure altri frammenti che si sono diciamo "staccati" dal nucleo centrale :) stupendo...



Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bolide in Toscana ?!
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
leoagos ha scritto:
Salve a tutti, stasera alle 23:07 (così segnava l'orologio dell'auto) transitavo in auto nei dintorni di Pistoia e ho avvistato con altri amici un bolide luminosissimo in direzione sud con scia azzurra che molto probabilmente è esploso con un lampo arancio che ha completamente illuminato la campagna !!! Bellissimo, qualcunaltro lo ha visto ???


Ciao,confermo l'evento.
Non l'ho visto direttamente ma stava in una manifestazione culturale a poggio mirteto eseguita all'aperto e mentro (aimhe!) mi sono distratto, molti spettatori si sono accorti di un bolide molto luminoso che scendeva più o meno in direzione ovest. Alcuni mi hanno detto che si è anche frammentato, e tutti mi hanno confermato la scia. Appena ho saputo della cosa ho mandato un sms a un amico astrofilo che ha una centrale di rilevamento meteore, ma purtroppo non l'ha registrata. Solo che mi ha appena detto che ha ricevuto conferme da internet. Appena ho ulteriori notizie faccio sapere!

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bolide in Toscana ?!
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 23:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccolo qui ripreso da Ferrara dalla stazione video dell'IMTN assieme a degli Sprite in linea d'aria sulla Croazia.

http://meteore.forumattivo.com/bolide-d ... 92.htm#942

Cieli bui

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bolide in Toscana ?!
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 6:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao ferruccio, bellissima ripresa
La mia ragazza conferma l'aspetto.
Ma, come scrivevo più sopra, noi da Poggio Mirteto lo abbiamo visto cadere in direzione ovest, forse leggermente verso nord. Se così fosse, dovrebbe essere caduto in una piccola striscia di terra compresa tra Ferrara e Poggio Mirteto :)

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bolide in Toscana ?!
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 14:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 8:48
Messaggi: 67
Località: firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
l'ho visto perchè guardavo i fulmini in lontananza.bellissimo è luminoso -20 direi.pochi secondi, poi si è affievolito in fretta.direzione nord-sud.da BOOTES?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bolide in Toscana ?!
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
walter ha scritto:
l'ho visto perchè guardavo i fulmini in lontananza.bellissimo è luminoso -20 direi.pochi secondi, poi si è affievolito in fretta.direzione nord-sud.da BOOTES?

stavi a siena? oppure?

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bolide in Toscana ?!
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2008, 21:57
Messaggi: 55
Località: Sesto Fiorentino
Salve,
confermo il passaggio del bolide sui cieli toscani: sabato sera alle 23.10 circa è venuto ad allietare una nuvolosa serata durante lo star party di Torre Luciana.
La meteora si è accesa ad un'altezza di circa 60° tra le esclamazioni di stupore degli astrofili presenti, ha attraversato un tratto di cielo aperto scendendo verticalmente in direzione sud ed illuminando a giorno il piazzale (mag. stimata -20), con una coda bianco-gialla estesa per circa 20° e si è spenta nello Scorpione a nordest di Antares con un bagliore bianco-verde frammentandosi in diversi elementi. Il tutto è durato 5-7 secondi e non si sono uditi fenomeni sonori (a parte gli applausi finali...)
Purtroppo era nuvoloso e, anche se c'erano parecchi strumenti montati, nessuno stava fotografando il cielo.

PS: Torre Luciana si trova nel comune di S. Casciano in val di Pesa, 25 km a sud-est di Firenze.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bolide in Toscana ?!
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Insomma il bolide è caduto tra poggio mirteto e Torre Luciana!

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bolide in Toscana ?!
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2009, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2008, 21:57
Messaggi: 55
Località: Sesto Fiorentino
alkcxy ha scritto:
Insomma il bolide è caduto tra poggio mirteto e Torre Luciana!


Beh, "verticalmente" era inteso in sanso prospettico, non "sulla nostra zucca"... comunque non escluderei che qualche frammento possa essere caduto tra l'aretino ed il senese


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010