1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2006, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 20 agosto 2006, 12:49
Messaggi: 29
Ciao a tutti , è da poco che mi sono iscritto in questo forum eppure mi avete dato un grosso aiuto sulla scelta del primo telescopio. All'inizio mi ero orientato molto felicemente su un SW 150/750 di 289€ ma sentendo nel forum che astroshop.de è lento nei trasporti e molto caro sulle spedizioni circa 100€ ho rinunciato. Chiedo allora a tutti coloro che hanno acquistato da questo sito se ciò che ho detto è tutto vero, onde evitare di pagare di più qualcosa dalla germania che alla fin fine costerebbe uguale in italia. A questo punto mi potrò indirizzare sull'acquisto di un altro telescopio. Io ho già un idea sull'acquistare da ottica san marco uno
SW 130 MOTOR EQ 2
orion 130 ben 200€ EQ 2
ziel 130 EQ 2
bresser da me preferito non tanto per gli accessori in dotazione (oculari ploss e cannocchiale polare) ma dalla montatura mon che come mi hanno già scritto può essere paragonata ad una montatura EQ 3.1. Chiedo aiuto budget massino 320€ da spendere anche su astroshop, purchè sia affidabile.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2006, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
credo che il costo di spedizione dalla Germania sia di 50 euro tuttavia non parlo per esperienza diretta ma per notizia avuta da altri.
Per quanto riguarda i tele che proponi hanno lo stesso schema ottico e due anche uguale lunghezza focale. A prima vista, se sei orientato su questo tipo di tubo, sceglierei l'orion perchè è in offerta. Se vorrai potrai motorizzarlo in ar spendendo sempre meno che lo sw completo di motore, infatti la montatura è in tutti e due i casi una eq2 e il motore in ar costa 57 euro (tele completo di motore in ar 256 euro). Il dubbio, semmai, rimane in confronto al Bresser perchè se è vero che la montatura è paragonabile ad una eq3. allora il discorso potrebbe cambiare: bresser + motore ar = 348 euro, costo inferiore allo sw, superiore all'orion ma montatura adeguata e divertimento per molto tempo.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2006, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fossi in te starei sul 150/750 skywatcher...astroshop.de non dovrebbe essere così lento...se non sbaglio a qualcuno gli è arrivato il tele in 10gg....non è male se pensi che siamo in pieno agosto!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2006, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il costo varia con il metodo di pagamento

io ho preso il dobsob costo 248 euro
con le spese di spedizione pagando con il bonifico avrei pagati 302 euro comprensivi del 3% di sconto per il pagamento anticipato.

visto che il bonifico la mia banca se lo è perso allora ho cambiato il metodo di pagamento da bonifico a pagamento alla consegna, a quel punto il prezzo è cambiato in 328 euro.

nota dolente è stata quando andando alle poste ho dovuto sborsare altri 10,33 euro a pacca (erano 2) per i bolli di invio contrassegno all'estero
totale spese 349.66 euro.

tempo di spedizione 10 giorni.
a me è stato bene così perchè il dobson SW da 8" in italia non lo vendono ed il più economico che ho trovato da 8" era a 469 euro quindi mi è convenuto.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2006, 22:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 14:51
Messaggi: 226
Ho da poco ordinato lo SW 150/750 su atroshop.de in contrassegno.
Il costo da 289 con l'aggiunta del trasporto piu` il pagamento alla consegna e` passato a 375 piu gli eventuali bolli per spedizione contrassegno (circa 20 euro se come dice gianjo74 . Comunque sempre meno che nei negozi qui in Italia, elmeno per quelli che conosco.
Vi faro` sapere come finisce......

_________________
Newton Skywatcher 150/750
Montatura Skywatcher HEQ5
Binocolo cinese Breaker 12x60
Nikon D50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 agosto 2006, 23:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
malve ha scritto:
Fossi in te starei sul 150/750 skywatcher...astroshop.de non dovrebbe essere così lento...se non sbaglio a qualcuno gli è arrivato il tele in 10gg....non è male se pensi che siamo in pieno agosto!


Beh... quoto in pieno!! :)
Circa un mese fa mi è arrivato il tele da astroshop.de... Skywatcher 150/750
una 15ina di giorni di Attesa e tutto Ok! Consiglio di pagare con bonifico, così dovrebbe esserci piu sconto.

PS: è un buon telescopio!! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 agosto 2006, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 8:41
Messaggi: 32
Località: Millesimo (SV)
ho comprato da astroshop.de il 21 agosto il 150/750 skywatcher contrassegnato con bollino verde.
Oggi 25 agosto mi è arrivato solo il telescopio senza treppiede ed accessori, questo perchè inviano 2 colli.
quindi devo aspettare il 2°
Ho usato come metodo di pagamento il contrassegno, oggi non ho pagato niente sicuramente la richiesta di pagamento sarà con il secondo collo.
Vi farò sapere.

_________________
bisogna dare a tutti la possibilità di viaggiare nello spazio nel più breve tempo possibile


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 agosto 2006, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 23:28
Messaggi: 164
Località: Asti, Saint Gréé
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gianjo74 ha scritto:
nota dolente è stata quando andando alle poste ho dovuto sborsare altri 10,33 euro a pacca (erano 2) per i bolli di invio contrassegno all'estero


confermo! anche a me è successa la stessa cosa, sono lle spese del contrassegno che le delle poste italiane pretendono due volte (li riceveranno già da astroshop tramite le poste tedesche...). Astroshop comunque penso che sappia del problema e manca di serietà continuando a far finta di niente ed aggiungendo le spese nel contrasseno da pagare.

E' stato per questo che respinsi la motorizzazione acquistata rifiutando il ritiro con tanto ti motivazione in tal senso sottoscritta.

La comprai pi con 30Euri in meno da "Linea Foto - Faenza (RA)" non ha un sito internet ma è serissmo ed ha prezzi veramente interessanti (prova a telefonare allo 0546-25415 e chiedi di Daniele, puoi dire anche che che ti mando io ... poi sappimi dire)

Ciao, Claudio - Asti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 agosto 2006, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 8:41
Messaggi: 32
Località: Millesimo (SV)
dimenticavo, il primo pacco mi è arrivato con sda anche se la spedizione è stata fatta con dhl

_________________
bisogna dare a tutti la possibilità di viaggiare nello spazio nel più breve tempo possibile


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2006, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 8:41
Messaggi: 32
Località: Millesimo (SV)
Rivaluto astroshop.de
Ricapitolando:
Metodo di pagamento: Contrassegno
Acquisto il 21/08/06
Evasione dell'ordine 24h bollino verde
Arrivo 1°Pacco 25/08/06 Telescopio
Sabato e domenica corriere fermo
Arrivo 2°Pacco 28/08/06 Treppiede ed Accessori con pagamento.

Consegnati da Sda, quindi niente ritiro in posta e nessun aggiunta dei 20 € di contrassegno.

_________________
bisogna dare a tutti la possibilità di viaggiare nello spazio nel più breve tempo possibile


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010