1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 20:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 17:02
Messaggi: 84
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elio ha scritto:
anche se non so se prenderlo da 2" con adattatore per il mio visual backda 31,8 o se spendere meno e prenderlo da 1,25".


Non ha senso mettere un oculare da 2" su un visualback da 31,8
Per usare oculari da 2" devi avere il visualback da 2" e il diagonale da 2" ... è una scelta che all'inizio è decisamente costosa.
8)

_________________
Ciao, Davide


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il lunedì 2 luglio 2012, 12:25, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 21:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 17:02
Messaggi: 84
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elio ha scritto:
lo so.... ma il mio attuale c6 monta il 31,8 fisicamente, quindi non ho alternative attualmente, se non quella di prendere già da ora coulari da 2" per poi sfruttarli un giorno su un eventuale nuovo acquisto


Non ha senso.
Prendi dei buoni oculari per il tele che hai adesso. Quando e se vorrai passare ai 2" magari avrai anche cambiato telescopio ...

Io da 5 anni con il C8 uso un Hyperion 21, un Radian 14 e una Powermate 2,5x avendo quindi i seguenti ingrandimenti
96X, 145X, 240X e 360X
Con il 21 con 68° di campo apparente ottengo il massimo campo ottenibile con oculari da 31,8

_________________
Ciao, Davide


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Sul mio c6 ho un diagonale 2" per cassegrain col quale riesco a montare (e sfruttare) un 42mm GSO 60° appunto da 2". Se vuoi usare questi oculari devi prendere anche almeno un visual back di questa misura, altrimenti avrai vignettatura. Calcola che comunque il massimo campo reale che puoi ottenere è circa di 95' (ho fatto qualche conto). Oltre c'è vignettatura.

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 8:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il lunedì 2 luglio 2012, 12:26, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Elio ha scritto:
Zubenelgenubi ha scritto:
Sul mio c6 ho un diagonale 2" per cassegrain col quale riesco a montare (e sfruttare) un 42mm GSO 60° appunto da 2". Se vuoi usare questi oculari devi prendere anche almeno un visual back di questa misura, altrimenti avrai vignettatura. Calcola che comunque il massimo campo reale che puoi ottenere è circa di 95' (ho fatto qualche conto). Oltre c'è vignettatura.


Ciao Pino

allora siccome devo sostituire il visual back (quello fornito col C6 ha ceuto una vite di aggancio)e volevo prendere il baader click lock...
lo prendo da 2" e con adattatore da 1,25" :?:

Sbaglio qualche cosa?

Sto valutando anche un usatoquasinuovo televue radian 5mm, campo 60°, a 150 euros...ma è 31,8...Dici che è meglio un TMB da 2" considerato il cambio VB :?: :?:

Grazie ancora Pino, e a tutti...e di nuovo scusa, a chi legge, per l'OT!!!

Ciao

Elio

Se lo devi sostituire ti conviene comunque prenderlo da 2" con riduttore a 1,25".
Gli oculari da 2" hanno senso sui grandi campi e su focali di più di 20mm. Questo perché al di sopra di questa focale un barilotto da 1,25" provocherebbe una vignettatura sugli oculari grandangoli. Invece dai 20mm in giù il diametro di 1,25" è sufficiente anche per oculari molto grandangolari.
Se osservi i vari cataloghi, troverai conferma che praticamente non esistono oculari 2" al di sotto di certe focali. Insomma è una questione di pura geometria.
Ciao Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 9:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il lunedì 2 luglio 2012, 12:27, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Elio ha scritto:
...
Per il 5mm... TMB nuovo o Radian usato???

Grazie ancora della consulenza :shock:

A presto

Elio

L'occhio in un Radian non l'ho mai messo. L'unica esperienza che ho con oculari TV è un plossl da 15mm che è veramente eccellente.
Sui Radian ho letto sul web pareri contrastanti, anche se generalmente positivi. Certo sono tutte opinioni che variano secondo la finezza del palato: chi li critica in genere preferisce i Nagler...
Io mi trovo bene col mio TMB 5mm. Ma se trovi un Radian usato a buon prezzo, perché no?
Ciao

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 10:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il lunedì 2 luglio 2012, 12:28, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Elio ha scritto:
Zubenelgenubi ha scritto:
Elio ha scritto:
...
Per il 5mm... TMB nuovo o Radian usato???
Grazie ancora della consulenza :shock:
A presto
Elio

Ma se trovi un Radian usato a buon prezzo, perché no?
Ciao


Ecco appunto...mi mancava la tua conferma :shock:

Vada per il Radian...lo vende Raf del forum...dice che è tenuto maniacalmente...150 euros :roll:

Che dici :?: Vado :?: :?: :?:

Ancora grazie...sempre debitore! :wink:

salutoni

Elio

Vuol dire che la prossima volta che ci vediamo, me lo fai provare :D :D :D

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010