1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 345 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 31, 32, 33, 34, 35
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia urbana
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 20:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 18:20
Messaggi: 645
fulvio mete ha scritto:
Cita:
Da un po' (a parte in qualche ultimo intervento) in questo lungo thread si leggono sempre più OT, dopo aver esortato tutti a seguire la discussione rimanendo in topic. Vi chiedo, quindi, di aprire nuovi argomenti come è giusto che sia per tutti, al fine di evitare la chiusura forzata di questo
.

Mi auguro che tu non faccia riferimento al mio intervento, Davide, sarà tardivo, ma non mi sembra OT.


No, non credo si riferisca al tuo contributo che anzi, pare molto valido a vivacizzare la discussione con nuovi spunti. Ad esempio io ho iniziato a discutere qui di astronomia urbana perchè sono un neofita possessore di un modesto newton 130, e abito in una periferia. Ho tutto sommato un buon cielo, per essere una periferia urbana. Ci sono posti peggiori in cui anche i consigli riportati in questa lunga discussione non servono, ed altri invece migliori in cui si può fare di meglio.

In tutta la discussione non si è mai parlato di ccd o riprese fotografiche dalla città, ma solo di visuale dalla città (perchè è l'approccio più immediato), a parte quando abbiamo accennato agli intensificatori di luminosità.
Per questa ragione ritengo che il tuo contributo sia interessante, anche se non credo sia utile chiudere qui e aprire un nuovo 3d chiamato "astronomia urbana con i ccd" altrimenti scoppia la "guerra civile" nel forum... :twisted: :roll:

Invece proporre la strada dei ccd a chi sta in città lo trovo stimolante (anche se molto costoso); naturalmente vedersi gli oggetti su uno schermo di computer anzichè emergere dal fondo scuro in un oculare non è la stessa cosa, in termini di esperienza.

_________________
Imparo a osservare il cielo buio con:

bresser messier n-130 (newton 130/1000, f/7,7, eq 3.2), binocolo bresser hunter 10x50
oculari: ploss 25mm, 15mm e 10mm (in dotazione al bresser); William Optics Swan 20mm, TS Planetary HR 9mm, TS Planetary HR 5mm
barlow: barlow 2x, celestron OMNI barlow 2x
filtri: TS-UCF1, TS UHC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia urbana
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao:

Cita:
Per questa ragione ritengo che il tuo contributo sia interessante, anche se non credo sia utile chiudere qui e aprire un nuovo 3d chiamato "astronomia urbana con i ccd" altrimenti scoppia la "guerra civile" nel forum...


Non vedo perchè debba scoppiare la guerra civile nel forum per un argomento di assoluta normalità, anche se piuttosto ripetuto, comunque mi hai dato un'idea: visto che sembra difficile trattare un argomento del genere in lista, anche se, ripeto, mi risulta difficile capire perchè, vuol dire che farò una trattazione a parte e la pubblicherò sul mio sito web,in modo che chi la vorrà leggere se la leggerà.

Cita:
Invece proporre la strada dei ccd a chi sta in città lo trovo stimolante (anche se molto costoso); naturalmente vedersi gli oggetti su uno schermo di computer anzichè emergere dal fondo scuro in un oculare non è la stessa cosa, in termini di esperienza.


Hai ragione, si tratta di un tipo di esperienza diversa, ma quando ti vedi apparire sullo schermo in 30 sec o 1 minuto, in un cielo cittadino, la forma e le principali caratteristiche di una galassia che potresti osservare visualmente in tal modo solo a 2000 metri in una buona serata, è un'altro tipo di emozione, ma ti assicuro che è altrettanto forte quanto le altre, e forse anche di più.
Quanto alla spesa, certo, questa c'è, ma oggi si trovano sul mercato dell'usato camere di bassa fascia a 400-500 €, che vanno ottimamente per cominciare.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia urbana
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
non credo che un 3D sull'astrofoto CCD dalla città possa scatenare una guerra civile, se non altro per il fatto che ogni giorno ce n'è almeno uno (basta dare un'occhiata nella sezione astrofoto ai post dei giuky :D).
io stesso ogni tanto mi diletto a fare pose di pochi secondi con la reflex dal mio balcone e qualche volta ne ho parlato, e non è successo nulla.
penso che non siano tanto gli argomenti quanto i toni usati per esporli che possono causare l'esplosione di guerre piu' o meno civili.

p.s.: naturalmente, poi, ognuno è padrone di scrivere o pubblicare i suoi scritti dove meglio crede.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia urbana
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 21:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 18:20
Messaggi: 645
fulvio mete ha scritto:
Non vedo perchè debba scoppiare la guerra civile nel forum per un argomento di assoluta normalità, anche se piuttosto ripetuto, comunque mi hai dato un'idea: visto che sembra difficile trattare un argomento del genere in lista, anche se, ripeto, mi risulta difficile capire perchè, vuol dire che farò una trattazione a parte e la pubblicherò sul mio sito web,in modo che chi la vorrà leggere se la leggerà.


Prova a leggere solo la prima decina di pagine di questa discussione, dove si argomentavano i termini del problema. Poi ad un certo punto è partito un "quasi-flame" che è andato avanti per un 15 pagine...

Invece nelle prime pagine si riportano link e suggerimenti utili, che potrebbero servirti se vuoi fare delle pagine sul tuo sito: in particolare i riferimenti alla astroleague e ai "tips"...

Per il resto anche io trovo l'argomento di assoluta normalità.

_________________
Imparo a osservare il cielo buio con:

bresser messier n-130 (newton 130/1000, f/7,7, eq 3.2), binocolo bresser hunter 10x50
oculari: ploss 25mm, 15mm e 10mm (in dotazione al bresser); William Optics Swan 20mm, TS Planetary HR 9mm, TS Planetary HR 5mm
barlow: barlow 2x, celestron OMNI barlow 2x
filtri: TS-UCF1, TS UHC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astronomia urbana
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 21:51 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dopo un'altra pagina di Off Topic mi vedo costretto a chiudere la discussione.

Ho chiesto ben tre volte di rimanere in topic. E l'ho chiesto in tutte le maniere.
Vi ho dato l'opportunità di parlarne, per i chiarimenti allo staff esistono i messaggi privati che (chissà come mai) in questi casi non si usano mai.

Se non si ha voglia di leggersi le pagine precedenti, per lo meno si cerchi di rispettare quello che cortesemente viene richiesto dallo staff usando, e lo dico per l'ennesima volta, i messaggi privati.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 345 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 31, 32, 33, 34, 35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010