1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 19:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ngc 6992
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 8:24
Messaggi: 298
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
voglio che qualcuno mi uccida.convinto dal fotogramma di posa che la ngc fosse tutta dentro,controllata pure in phs posso assicurarlo, la vado ad elaborare e mi manca un pezzo. non avrei dovuto postarla,lo faccio perchè mi piacciono i colori,
se potete non valutate l'inquadratura.prossima settimana la rifaccio.


Allegati:
6992_finale.jpg
6992_finale.jpg [ 272.08 KiB | Osservato 596 volte ]

_________________
setup:rifrattore vixen apo 103mm, l.focale 795mm f/7.7, autoguida lodestar
magz8.

http://fotografiaastronomica.blogspot.com

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 6992
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh a parte l'inquadratura..a me pare ottima!! l'ho fatta anche io proprio giovedì notte!
viewtopic.php?f=5&t=39782

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 6992
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
deodato.franco ha scritto:
voglio che qualcuno mi uccida.convinto dal fotogramma di posa che la ngc fosse tutta dentro,controllata pure in phs posso assicurarlo, la vado ad elaborare e mi manca un pezzo. non avrei dovuto postarla,lo faccio perchè mi piacciono i colori,
se potete non valutate l'inquadratura.prossima settimana la rifaccio.



A DEOOOOOO a parte le dominanti gialle ... ma manca un pezzo o e' il mio monitor che è piccolo?

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 6992
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Condivido il commento sul giallo. Ci vedo anche un po' troppo filtro antirumore, o sbaglio? ci sono pochi dettagli fini nella nebulosa. Qualche dettaglio in più sulla realizzazione? (tele, pose, ccd, tipo di elaborazione, ecc...)

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 6992
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 15:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 8:24
Messaggi: 298
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
valerio ha scritto:
Condivido il commento sul giallo. Ci vedo anche un po' troppo filtro antirumore, o sbaglio? ci sono pochi dettagli fini nella nebulosa. Qualche dettaglio in più sulla realizzazione? (tele, pose, ccd, tipo di elaborazione, ecc...)

V


ciao Valerio,filtro antirumore non mi pare,come ripresa uso canon 10d da poco modificata ed un vixen rifrattore 103 mm come sotto citato, posa 240'.

_________________
setup:rifrattore vixen apo 103mm, l.focale 795mm f/7.7, autoguida lodestar
magz8.

http://fotografiaastronomica.blogspot.com

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 6992
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi è venuto il dubbio perchè per lo strumento che hai utilizzato i filamenti della nebulosa mi paiono non molto definiti, come quando appunto si applica una passata di filtro antirumore. A che sensibilità e quanto lunga ogni singola posa?

Ciao e ancora complimenti per la bella foto

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 6992
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 8:24
Messaggi: 298
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
valerio ha scritto:
Mi è venuto il dubbio perchè per lo strumento che hai utilizzato i filamenti della nebulosa mi paiono non molto definiti, come quando appunto si applica una passata di filtro antirumore. A che sensibilità e quanto lunga ogni singola posa?

Ciao e ancora complimenti per la bella foto

v

ho reso l'immagini un pò più morbida, i minuti di posa per ogni singolo frame so 6' ad 800 iso ,guarda che mi sono meravigliato anche io del pochissimo rumore,considera il seeing non buono più qualche passaggio di nuvole e di conseguenza fotogrammi eliminati.credo di aver azzeccato i tempi con la sensibilità,perchè la settimana precedente ho fatto la velo a 1600 il rumore mi ha fatto impazzire anche dovuto alla velatura del cielo.
ciao Deodato.

_________________
setup:rifrattore vixen apo 103mm, l.focale 795mm f/7.7, autoguida lodestar
magz8.

http://fotografiaastronomica.blogspot.com

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010