1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 5:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M16 LRGB con MZ-2Pro
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 15:26
Messaggi: 422
Località: Quattro Castella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In occasione del XXVII campo estivo organizzato dal Gruppo Astrofili William Herschel di Torino, ho ripreso la nebulosa Aquila M16, nella costellazione del Serpente.

http://notte-stellata.blogspot.com/2009 ... -2009.html

Ecco i dati tecnici delle due riprese:

Versione monocromatica:
Sigma clip di 25 subframe da 4 minuti
MZ-2Pro su Pentax 75 SDHF
Filtro IR Cut Astronomik
9 dark
15 flat
9 Bias
Temperatura sensore: -17°C


Versione LRGB:

Luminanza come da dati sopra riportati.

RGB
20:20:20 minuti
Filtri RGB Astronomik + IR cut
MZ-2Pro su Pentax75 SDHF
7 dark
5 flat
Temperatura sensore: -17°C

Elaborazione MaxIm DL, Astroart e Photoshop CS3.
Luogo di ripresa: Rifugio La Balma (CN) Mt.1890 slm


L'immagine LRGB è una delle prime per me e non sono sicuro di averla "assemblata" seguendo la procedura ortodossa.
Ho assemblato l'RGB con il metodo spiegato da Giovanni Cortecchia sul sito UAI e poi unito la luminanza in Photoshop.

Commenti sempre graditi
Ciao
Davide

_________________
We were born to run


Ultima modifica di Dav il domenica 21 giugno 2009, 15:42, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 LRGB con MZ-2Pro
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Dav
Allora secondo me hai tirato fuori un'immagine bellissima, la versione BN ha un dettaglio fantastico e anche la versione a colori non scherza. L'unica cosa sono come dici tu qui grossi aloni sulle stelle blu ma non ti posso aiutare perchè già sono in difficoltà con la reflex, figuriamoci con ccd :lol:
Comunque gran bel lavoro

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 LRGB con MZ-2Pro
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Dav
immagini bellissime! Credo che il canale blu debba avere un suo fuoco, diverso rispetto agli altri canali; ciò non toglie che le immagini sono fantastiche, hai raccolto un dettaglio superbo, nonostante la bassa declinazione abbia avuto il suo peso.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 LRGB con MZ-2Pro
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Dav!
Super bellissima :shock:

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 LRGB con MZ-2Pro
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto belle!..ma strano quella specie di cromatismo sulle stelle..il Pentax so che nn ne ha :?:

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010