1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 8:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: confronto tra 2 barlow
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 19:29 
Infatti, è vero (non ci avevo nemmeno vagamente pensato... per fortuna da domani sono in ferie, credo di averne estremo bisogno...) ...
non esistono nemmeno ortoscopici sotto i 4-5mm, per il motivo di cui sopra...
però un HR Planetary da 2,5 non è male, costa meno della barlow, e andrà sicuramente meglio dell'accoppiata...


Ultima modifica di fede67 il venerdì 19 giugno 2009, 19:58, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: confronto tra 2 barlow
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
ita4012 ha scritto:

La userei con un baader hyperion 5mm.

Ciao. Fabio


l'hyperion è già barlowato, avrebbe più senso a comprare una focale minore !


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: confronto tra 2 barlow
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 19:34 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
però un HR Planetary da 2,5 non è male, costa meno della barlow, e andrà sicuramente meglio dell'accoppiata...


Non ci giurare. Li hai confrontati? Io un Radian 3mm con un Nagler 9 T1 + Televue 3x. Tutta roba della stessa marca. In M42 non cambiava una cippa. In Rigel neanche.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: confronto tra 2 barlow
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 19:38 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Fabio,
mi sento di quotare gli amici davidem27 e Maurizio.
Hai la possibilità di provare la Barlow, per cui fallo su soggetti abbastanza "critici"; un'antenna appunto andrà benissimo.
Detto questo aggiungo che con Televue vai tranquillo, è un marchio blasonato e probabilmente produce tra le migliori barlow sul mercato astronomico.
L'altra è un'incognita, non mi pare di avere letto recensioni in giro.
Oltre al fatto che personalmente userei una Barlow per oculari a media focale, per cui non saprei che farmene del 2" seppur col riduttore; peso in più e vantaggi limitati.
Ci vorrebbe del tempo per effettuare prove serie: il fatto che sia ED è confortante ma può non voler dire che eguagli la qualità della Televue.
Provala e vedi se "te gusta".
Io che sono notoriamente un "fifone" in termine di acquisti proverei per sfizio la Barlow ED e poi mi farei mandare la Televue.. :mrgreen:

Cieli Sereni

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: confronto tra 2 barlow
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 19:46 
davidem27 ha scritto:
fede67 ha scritto:
però un HR Planetary da 2,5 non è male, costa meno della barlow, e andrà sicuramente meglio dell'accoppiata...


Non ci giurare. Li hai confrontati? Io un Radian 3mm con un Nagler 9 T1 + Televue 3x. Tutta roba della stessa marca. In M42 non cambiava una cippa. In Rigel neanche.


Ho un HR da 2,5
Il Radian non lo ho provato, ma ho provato un Nagler Zoom 3-6.
Gli Hyperion che ho provato non mi sono per niente piaciuti, ma erano ben altre focali.

Però è vero: ho spesso usato un SWM da 9mm con una barlow Coma apo 3x e non ho rimpianto l'HR, però appunto su oggetti come M42, non su Luna e Pianeti.

E qui appunto si parla di un Hyperion, non di un Nagler... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: confronto tra 2 barlow
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 19:59 
LorenzoS ha scritto:
ita4012 ha scritto:

La userei con un baader hyperion 5mm.

Ciao. Fabio


l'hyperion è già barlowato, avrebbe più senso a comprare una focale minore !


In verità ho ancora usato oculari barlowati in cascata con una barlow, e la cosa non è per nulla "drammatica" come la si dipinge spesso...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: confronto tra 2 barlow
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 20:11
Messaggi: 185
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
chiarisco che non avevo intenzione di prendere la barlow come miglior scelta per l'osservazione in visuale dei pianeti. Neanche il baader hyperion 5 mm l'ho preso per quello. e quindi non prentendo di aver realizzato l'accoppiata migliore.
Rispetto a questo argomento ho letto diverse opinioni e devo farmi ancora un'opinione mia personale.
peraltro, come sa chi mi conosce, il planetario non è neanche la mia passione principale, dal momento che mi interessa molto di più il cielo profondo.
Ma visto che luna e pianeti li guardo ogni tanto da casa, per tenere a bada la crisi di astinenza, la barlow per me rappresenta un approccio semplicistico e non troppo dispendioso per raggiungere il max degli ingrandimenti del mio tele e dare una sbirciatina anche al sistema solare. Potrei accontentarmi di questo sul planetario, oppure un domani potrei esigere di più. Ma adesso non lo so e non è un problema.

Tornando al topic, faccio la prova e poi decido, tanto ho tempo fino a lunedì per decidere di ricontattare il venditore.

cieli sereni. fabio

_________________
Fabio osserva con
Scopos 66/400 su giro-mini
Newton GSO 150/750 su altazimutale micrometrica Tecknosky
binocolo USM 10 x 50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: confronto tra 2 barlow
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 20:08 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Amen 8)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: confronto tra 2 barlow
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 20:12 
Comunque, fra le due barlow, non avrei nemmeno io alcun dubbio:
la Televue senza nemmeno provare l'altra.
E ad ogni modo, se non hai nessuna barlow, una buona 2x fa sempre comodo.
A volte anche una 3x, dipende dallo strumento che hai... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: confronto tra 2 barlow
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 20:11
Messaggi: 185
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prova effettuata. Premesso che non mi considero un esperto, il mio giudizio è il seguente:
La barlow TS, a mio parere, non presenta alcuna aberrazione cromatica nè al centro nè al bordo del campo, gli oculari baader hyperion invece manifestano una palese aberrazione cromatica al bordo del campo (alone violetto). La cosa mi è apparsa palese provando la barlow con un oculare TS plossl. Con tale oculare la barlow non presenta alcun cromatismo, come invece si verifica con gli hyperion. Ho anche confrontato l'oculare TS e il baader hyperion (entrambi da 24 mm) senza barlow, e l'aberrazione cromatica del baader rimane confermata, così come l'oculare TS conferma di non avere problemi.

Mi chiedo solo se tale aberrazione cromatica dei baader che non avevo mai notati di notte, non sia accentuata dal fatto di avere efffettuato osservazioni diurne, e di notte non sia così importante.

Ciao. Fabio

_________________
Fabio osserva con
Scopos 66/400 su giro-mini
Newton GSO 150/750 su altazimutale micrometrica Tecknosky
binocolo USM 10 x 50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010