1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 23:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh...non è che abbia stà incisione ma a me piace il risultato. Foto scattate a Campo Felice (AQ) ieri 19/6/09, temp. ~15°

NGC 2403 mag. 8.5 17'x11'
12x2.5m 1000iso + filtro W.O. VR1, crop e resize.

NGC 3079 mag. 10.9 8.7'x1.6'
11x2.5m 1000iso + filtro W.O. VR1, crop e resize.

IC2574
13x2.5m 1000iso 120mmf5 VR1 crop e resize

NGC4236
12x2.5m 1000iso 120mmf5 VR1 crop e resize

NGC5907
11x2.5m 1000iso 120mmf5 VR1 crop e resize


Allegati:
NGC2403 12x2.5m 1000iso 120mmf5 VR1 crop.jpg
NGC2403 12x2.5m 1000iso 120mmf5 VR1 crop.jpg [ 225.08 KiB | Osservato 602 volte ]
NGC3079 11x2.5m 1000iso 120mmf5 VR1 crop.jpg
NGC3079 11x2.5m 1000iso 120mmf5 VR1 crop.jpg [ 221.53 KiB | Osservato 568 volte ]
IC2574 13x2.5m 1000iso 120mmf5 VR1 crop.jpg
IC2574 13x2.5m 1000iso 120mmf5 VR1 crop.jpg [ 279.62 KiB | Osservato 576 volte ]
NGC24236 12x2.5m 1000iso 120mmf5 VR1 crop.jpg
NGC24236 12x2.5m 1000iso 120mmf5 VR1 crop.jpg [ 210.34 KiB | Osservato 589 volte ]
NGC5907 11x2.5m 1000iso 120mmf5 VR1 crop.jpg
NGC5907 11x2.5m 1000iso 120mmf5 VR1 crop.jpg [ 256.66 KiB | Osservato 601 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Ultima modifica di SunBlack il domenica 21 giugno 2009, 8:20, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Sun!

Le immagini sono carine!
Mi sa che hai usato il mio stesso telescopio con cui feci anche io le prime foto...difatti il cromatismo è più o meno quello ed è inevitabile!

Cieli sereni! :wink:



Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non le mie migliori immagini ma considerando che sono state fatte con un acromatico e quella temperatura esterna, ci posso stare...grazie per il commento!

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mica male per la strumetnazione usata!
Pose brevi e soggetti difficili ma i risultati ripagano.
Interessante utilizzo di questo acromatico luminoso

ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010