1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 14:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: nord america con eos non mod!
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
ecco a voi una prima fatica di un'intera nottata passata a fotografare ...

http://img34.imageshack.us/img34/9568/ngc7000.jpg

è un'immagine fatta per "gioco", infatti sono solo 5 pose da 5 minuti a 800 iso con eos 400D NON modificata!!!
sottratto 5 dark e poi tutto in pasto velocemente a DSS e PS CS.

lo scopo della serata era il medio formato con la E200 e siamo riusciti a fare 3 scatti dai 30 ai 45 minuti su larghi campi, prima che il cattivo tempo irrompesse all'alba ...

commenti e critiche sempre ben graditi :)

ps: l'ottica usata è il canon 100mm f/2 @ f/4 in cui ho riscontrato un difetto, ma visto che sto morendo di sonno, son 32 ore che non dormo, ne riparliamo quando mi risveglierò dal coma :D

Ciao e cieli sereni ...

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nord america con eos non mod!
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
nuova versione con un BG più bilanciato (meno verde) ...

http://img199.imageshack.us/img199/9862/ngc70002web.jpg

cieli sereni :)

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nord america con eos non mod!
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 agosto 2008, 10:37
Messaggi: 133
Località: Brindisi - Venezia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella alberto!
sono comparse le tonalità rosse in ogni caso!
:)

_________________
Konusky 90 f10
Bin. Konus 20x80
Vixen Photoguider GP

Canon EOS 350D nomod
Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS
Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 II
Canon EF 50mm f/1.8 II
Canon EF 28mm f/2.8
Petri m42 55mm f/2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nord america con eos non mod!
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Alberto
l'immagine è mozzafiato! Devo dirto che mi ha snervato l'apertura dell'immagine, potevo andare a cenare nel frattempo! :D Può anche darsi che i miei pc abbiano bisogno di una cura ricostituente. Complimenti.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nord america con eos non mod!
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
Ciao Geppe,
hai ragione, è stata lenta l'apertura ...
cmq ho caricato sul mio sito la foto in cui il download dovrebbe essere più veloce:
http://www.pbase.com/alniyat/image/114032483/large

sotto la foto cè per vedere l'originale (più lento il caricamento, ovviamente)!

ho un problema con DSS perchè dopo la debayerizzazione mi fa dei brutti giochi sulle stelle più piccole, cosa che nebulosity non fa, neanche dopo una passata di DDP ...
vabbè, risolverò in futuro ...

le tonalità rosse sono uscite, ma che fatica ......
per questo aspetto di sviluppare gli scatti fatti in E200 :wink:

ciao e grazie per i commenti :D

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nord america con eos non mod!
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Seconda versione molto piacevole.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nord america con eos non mod!
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 1:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo l'uso di DSS e davvero notevole il risultato per essere una canon NON modificata, se un giorno modificherai la "bambina" lo spettacolo sara' superbo :D :D :D
ottimo lavoro.
saluti,Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nord america con eos non mod!
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, complimenti per il risultato. Quando provai a fare lo stesso soggetto con la canon non mod fu un'impresa tirare fuori il rosso. Mi piacciono molto colori e puntiformità stellare

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nord america con eos non mod!
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel risultato per una reflex non modificata!
Bravo

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nord america con eos non mod!
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
Grazie mille :)
non credevo potesse uscire qualcosa da questa foto, ma vedendo i vostri commenti pare che proprio schifosa non è ...

ora vi faccio vedere uno dei 5 frames cosi come son usciti dalla reflex:
http://img44.imageshack.us/img44/1777/img7874w.jpg

vedendo poi il risultato finale si capisce che l'elaborazione ha il merito maggiore ...

Ciao e cieli sereni :)

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010