1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 14:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Puntatore laser come cercatore
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 9:15
Messaggi: 496
Località: Nettuno(RM)
Per ovviare alle difficolta di puntamento del mio dobson stavo pensando di integrare il mio cercatore 8x50 con un puntatore laser verde, che ne pensate?

_________________
Per aspera ad astra

Osservo con:
Tecnosky ED 70/420
Dobson GSO 250/1250
Lidlocolo Bresser 10X50
Oculari
Baader Hyperion Zoom 8-24mm
TS 32mm WA 2''
Plossl 6.5mm 1.25''
Plossl 4mm 1.25''
CCD
Toucam Pro con SC1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Puntatore laser come cercatore
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
io non lo uso quasi mai, ma quando lo uso ho questo e lo infilo in un portacercatore 8x30 permezzo di uno spessore in modo da tenerlo centrato.
http://www.lxgd.com/viewproduct.php?sor ... ductid=875


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Puntatore laser come cercatore
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 9:15
Messaggi: 496
Località: Nettuno(RM)
Non lo usi quasi mai perchè non ti ci trovi? Secondo me sul dobson dovrebbe aiutare parecchio..

_________________
Per aspera ad astra

Osservo con:
Tecnosky ED 70/420
Dobson GSO 250/1250
Lidlocolo Bresser 10X50
Oculari
Baader Hyperion Zoom 8-24mm
TS 32mm WA 2''
Plossl 6.5mm 1.25''
Plossl 4mm 1.25''
CCD
Toucam Pro con SC1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Puntatore laser come cercatore
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 14:30 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ci sono i dobson Reginato e alcuni Obsession che ne sono provvisti.
Io lo trovo fastidioso e preferisco 10 volte di più il Telrad.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Puntatore laser come cercatore
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
Io non ho il dob ma esco con uno che c'è la e si trova bene con il laser verde.
Anche io, che vado a lenti, mi trovo bene e uso sia telerad che laser verde,
se devi fare l'acqisto comprane uno serio quelli cinesi si rompono facilmente.
Io ne comprai uno cinese ma va male problemi col tastino per accenderlo, che tra laltro devi tenerlo premuto. Poi ne comprai uno qui in USA ha il tasto di accensione sulla culatta e non devi tenerlo premuto.
http://www.z-bolt.com/
e mi trovo molto bene funzionano bene anche nelle notti invernali
http://www.z-bolt.com/BTG10Eplus-green- ... nter.html#
ciao
Pier


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Puntatore laser come cercatore
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Intanto prima del laser ti consiglio anch'io il telrad.
Io ho tutti e tre i cercatori: laser, telrad e ottico.
Il telrad lo uso SEMPRE.
Anzi, se dovessi restare senza avrei davvero delle difficoltà, abituato come sono.
Il laser lo accendo sopratutto nelle serate pubbliche per 2 motivi:
1) Gli oggetti tipici delle serate pubbliche (i soliti 10 messier praticamente) ormai riesco a trovarli anche solo col laser ed un oculare con un buon campo (quindi per comodità)
2) fa figo! :mrgreen: la gente è magicamente attratta da quel fascio di luce verde che arriva fino alle stelle...quindi è un buon strumento per attirare gente!
Il cercatore ottico (a 90° raddrizzato) non lo uso praticamente mai...ma mi fa comdo perchè mi bilancia il tele! :lol: ....e poi non si sa mai!
Se comunque opti per il laser prendi il BTG10 con batterie ricaricabili al litio.
E tieni comunque presente che d'inverno i laser danno quasi sempre problemi di visibilità del raggio...quindi un telrad IMHO rimane fondamentale!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Puntatore laser come cercatore
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 9:15
Messaggi: 496
Località: Nettuno(RM)
se invece volessi comprare un semplice puntatore laser verde di quelli su ebay, che potenze mi consigliate? 5mW o 30mW?

_________________
Per aspera ad astra

Osservo con:
Tecnosky ED 70/420
Dobson GSO 250/1250
Lidlocolo Bresser 10X50
Oculari
Baader Hyperion Zoom 8-24mm
TS 32mm WA 2''
Plossl 6.5mm 1.25''
Plossl 4mm 1.25''
CCD
Toucam Pro con SC1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Puntatore laser come cercatore
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non credo che i 30 mW siano reali, comunque se fossero reali NON comprarlo, sarebbe estremamente pericoloso per la vista! Io ne ho uno (questo: http://www.deep-sky.it/site/shop/list/1 ... epsky.html) che ha <5mW e si vede di giorno con il sole a 30 m! Di notte il punto si vede a distanza di 2Km, e non esagero! Il motivo è che rispetto ai laser rossi che emettono a 650 nm ove l'occhio umano è poco sensibile, questi verdi emettono a 532 nm, ove l'occhio umano ha la massima sensibilità, quindi si vedono molto bene. Troppo, quando li accendi dai fastidio a tutti! Ad uno star-party ti sparano! Vanno usati quando vicino non ci sono altri astrofili.
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Puntatore laser come cercatore
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
deimos83 ha scritto:
se invece volessi comprare un semplice puntatore laser verde di quelli su ebay, che potenze mi consigliate? 5mW o 30mW?


30 mW :?: troppi ! un 5 mW basta e avanza , a parte che i laser da 30 mW bisogna poi vedere se effettivamente sono da 30 mw in uscita, normalmente sono tarocchi e non avendo il filtro ir falsano la potenza in uscita.
ma sopratutto sono pericolosi per gli ir, il btg10 è ottimo , ma costa un po.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Puntatore laser come cercatore
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
A parte il rischio di abbattere un aereo usando laser non a norma, se c'è qualche astroimager nei paraggi, gli fai lo stesso favore che lui farebbe a te sparandoti un colpo di flash sullo specchio mentre sei intento a cercare il Quintetto di Stephan. :evil:
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010