1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 7:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
photallica ha scritto:
Ovvero sono gli unici *ZOOM*; gli altri sono semplici oculari a focale variabile


Quoto.
Grazie del report, Mirko. Giudizio strettamente personale legato a come io uso gli zoom, stavo per compiere il grave errore di comprarlo... :roll:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4098
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io penso che gli astrofili più esigenti, quelli che pretendono sempre il massimo dai loro strumenti e non sono disposti a scendere a compromessi, facciano bene a non comprare questi grossi zoom.

Per chi invece vive questo hobby con un pizzico in meno di pignoleria ed un pochino di superficialità in più, senza cioè dannarsi l'anima (come me) sono senza dubbio consigliabili.
Personalmente, ritengo che la perdita di qualità rispetto a dei buoni fissi, sia in buona parte compensata dal fatto di poter sempre disporre del miglior ingrandimento, senza soluzione di continuità, in rapporto al seeing della serata e all'oggetto osservato.

Insomma, i difetti ci sono, inutile negarlo, però quello che ho citato è sicuramente un bel vantaggio.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 18:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
photallica ha scritto:
le perdita della messa a fuoco durante la zoomata rimangono 2 difetti intollerabili, IMHO. Io resterò con le focali fisse ancora per molto tempo 8)


certo, però preciso che la rifinitura della messa a fuoco è davvero minima, non è che se metto a fuoco a 7.5 e mi sposto a 22.5 (o viceversa), vedo la figura di diffrazione con tanto di anelli :)
c'è però da dire che la praticità di avere tutto in un solo oculare (specie se pensi di usarlo su uno spotting scope da viaggio ;)) è veramente enorme e non ti costringe a portarti dietro le valigette...
Chiaro che se poi voglio fare il perfezionista i Pentax e i Meade sono lì :lol:
ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 18:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Vuoi dire che ha alzato il C dal divano per andare a osservare? :lol:


ebbene si :D e c'ha fatto sciroppare anche un bel viaggio per arrivare a Petina! (c'ho messo 3 ore per via dei cantieri sulla SA-RC :shock:).
a parte l'umidità del 100% che è calata in nottata che ci ha costretti a smammare in fretta perchè si stava allagando e appannando tutto, abbiamo avuto la sesta magnitudine per tutta la serata e una Via Lattea d'altri tempi.
da riprovare sicuramente.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23686
maidiremirko ha scritto:
davidem27 ha scritto:
Vuoi dire che ha alzato il C dal divano per andare a osservare? :lol:


ebbene si :D e c'ha fatto sciroppare anche un bel viaggio per arrivare a Petina! (c'ho messo 3 ore per via dei cantieri sulla SA-RC :shock:).
a parte l'umidità del 100% che è calata in nottata che ci ha costretti a smammare in fretta perchè si stava allagando e appannando tutto, abbiamo avuto la sesta magnitudine per tutta la serata e una Via Lattea d'altri tempi.
da riprovare sicuramente.


eh
e abbiamo avuto anche la fortuna di osservare con uno strumentino da 85cm.
poche volte alzo il fondoschiena dal divano, ma quando lo faccio i risultati sono sempre eccezziunali :lol:

ritorno in topic: ieri sera si è rafforzata in me l'idea che "la morte sua" per il mio 80ino e per un setup davvero leggero e velocissimo è proprio un oculare zoom, e dopo aver visto il WO (ed aver provato l'yperion ed altre cineserie), il WO è in pole postion :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 11:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
e abbiamo avuto anche la fortuna di osservare con uno strumentino da 85cm.


ma io sono convinto che per essere un 85cm era un bel polmone :lol: :lol:
e che dire quando al posto di mettere a fuoco stavate muovendo tutto il telescopio e la cupola? per un attimo ho temuto che cedesse il pavimento sotto i piedi :D
comunque dobbiamo annoverare la trasferta di Petina come la prima volta in cui ho osservato la Veil Nebula nel mio 8" :!: (e ancora una volta grazie a tuvok per il suo o-III)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma secondo chi l'ha provati entrambi (esiste?), lo zoom WO batte lo zoom hyperion?

caratteristiche tecniche dichiarate:
http://www.williamoptics.com/eyepiecesD ... 2_spec.php

http://www.unitronitalia.it/Hyperion-zoom.htm

ossia estrazione notevolmente migliore sul WO,
campo sensibilmente maggiore sull'Hyp
una lente in meno per l'hyp
peso del WO minore (260 contro 280g)
prezzo analogo
e poi chissà per quanto riguarda il noiosissimo effetto black-out che funesta il mio peraltro ottimo hyp 8mm :?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Ultima modifica di andreaconsole il domenica 21 giugno 2009, 15:18, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 15:16 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
(in serate diverse) il WO mi è sembrato più inciso, per il poco che ho visto.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie davidem, ho dettagliato un po' di più la domanda...
ci sto facendo un pensierino praticamente :)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23686
anch'io li ho provati(*) entrambi e anch'io preferisco il WO.


(*) per quanto possa valere il giudizio dato da impressioni veloci e da un confronto fatto a distanza di mesi :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010