1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 8:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Gp e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Per un raffreddamento più veloce...
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 1:55 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
...e contro lo strato limite degli specchi di grosso diametro...

Allegato:
07062009130.jpg
07062009130.jpg [ 287.27 KiB | Osservato 812 volte ]


Che dite lo compro??? :mrgreen:
C'è pure lo sconto!!!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Boh :?
Per lo strato limite basta molto meno, anche solo una leggera brezza. :mrgreen:
Mentre per il raffreddamento, sono nei pensieri anch'io visto che nel garage dove li tengo tra cemento e vetri vari, e' sempre caldo....
Il C9 lo infilo nel frigo in verticale, ma per il dob ci vorrebbe realmente un mini condizionatore...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
chissà la turbolenza! :D

E poi va a 220v

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 10:51 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
photallica ha scritto:
chissà la turbolenza! :D

Ehehehe....
photallica ha scritto:
E poi va a 220v

Beh quello è un problema sormontabile ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io uso la ventolona a 12v che mi ha regalato Vale :wink: !
E' larga più di 20cm di diametro (era da 22 o 25cm, non ricordo) e quando la accendo sembra che ci sia un elicottero in decollo!

La tengo in funzione, in modo che soffi sopra allo specchio, per almeno 45 minuti prima di iniziare ad osservare.

Le ventoline per pc vanno bene solo in tubi più piccoli, oppure lateralmente per eliminare lo strato limite.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma con un 12" che riempie il baule, quell'elicottero dove lo metti? Figuriamoci se hai un 16"

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 11:04 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Già...figuriamoci se avessi un 16... 8)
Ci sta lo spazio in macchina, ci sta :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Figuriamoci se hai un 16"

Infatti ha proprio un 16" :shock:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
photallica ha scritto:
> Figuriamoci se hai un 16"

Infatti ha proprio un 16" :shock:


Si lo so che ha un 16" :wink: L'osservazione era fatta in generale, nel senso che se uno ha un 12" da caricare in macchina in genere già con un tavolino e una borsa si riempie tutto...con un 16" peggio ancora! Poi bisogna portarsi dietro una batteria con inverter per farlo andare. Nelle notti invernali non attaccherei quella turbina alla batteria dell'auto.

PS: nelle calde notti estive avrai una fila di astrofili sudati che cercheranno refrigerio dietro il ventilatore :D

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 11:20 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dai ragazzi, suvvia, non spenderei mai 90 euro per un coso così ingombrante da portarmi dietro per far acclimatare lo specchio!
Piuttosto esco un po' prima e lascio il tele ad acclimatare e aspetto un po' dopo..

E' che l'oggetto è bello a vedersi, fa molto hi-tech ed è terribilmente utile d'estate in grandi ambienti :mrgreen:
Lo prenderei solo se fosse utile per altro, oltre che per raffredda-specchi :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Gp e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010