1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 8:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il mio primo Nettuno
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,
forse per la prima volta in assoluto stanotte ho prestato attenzione a Giove in maniera attenta e dettagliata, ho apettato fino alle 3,30!
Non vi annoio con tutto ciò che già sapete, ma per comunicare l'ombra netta di uno dei quattro satelliti verso la fine del disco, che dava una rara impressione 3D (è possibile la macchia a 100X? se si, allora l'ho vista :) Ho provato a disegnarlo, ma me sò ammazzato dalle risate quando l'avevo finito, volevo postarlo ma ve lo risparmio :mrgreen:

Ma poi in assoluto il mio primo Nettuno! Facile a pochi gradi dal grande Giove, mi è sembrato leggermente azzurrino, ci ho messo molto per convincermi che non era una stella, era proprio Nettuno! Sapendolo molto lontano mi sentivo "potente" per osservarlo... un puntino azzurrognolo ragazzi, ma che puntino!

au-revoire :lol:

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Nettuno
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Ammetto che e' il mio primo nettuno "certo" anche per me.
A differenza di urano, l'avevo sempre snobbato,mai cercato con impegno e osservato una sola volta anni fa,ma la turbolenza era tale da nn farlo apparire come un dischetto nitido.

Ieri sera invece era proprio li', un grado scarso a nord di giove.
Sembrava un satellite mediceo grosso il doppio color............pozzanghera sporca :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Nettuno
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Maximo :)

Per quanto mi riguarda il primo Nettuno dovrà ancora attendere qualche giorno, ma intendo osservarlo di sicuro perchè sarà sempre molto vicino a giove e quindi dovrebbe essere abbastanza facile rintracciarlo!

non vedo l'ora! Dev'essere davvero emozionante osservare qualcosa di così distante. :)

Cieli sereni! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Ultima modifica di Danziger il sabato 20 giugno 2009, 10:16, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Nettuno
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
già, un dischetto semplice che offre la distinta sensazione di quanto sia lontano. Era ora che spingeste il "naso" oltre Urano, insomma!

Si, Massimo, a 100x si vede nettamente l'ombra dei satelliti sul disco di Giove quindi è possibilissimo.

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Nettuno
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
cherubino ha scritto:
già, un dischetto semplice che offre la distinta sensazione di quanto sia lontano. Era ora che spingeste il "naso" oltre Urano, insomma!

Si, Massimo, a 100x si vede nettamente l'ombra dei satelliti sul disco di Giove quindi è possibilissimo.


Paolo intendevo se la macchia rossa a 100 x fosse visibile, da un cielo Ciampinese a 12 mt di altitudine(il mio tetto), e una mag stellare di circa 3,4 , eps Cassiopea :roll:

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Nettuno
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 10:53 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
A pornodivoooo certo che la vedi la GMR!!! Vai, col vento in poppaaaa!!!

[ma scusa, potresti rallegrarci la giornata con il tuo disegnino? :D]

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Nettuno
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
A pornodivoooo certo che la vedi la GMR!!! Vai, col vento in poppaaaa!!!

[ma scusa, potresti rallegrarci la giornata con il tuo disegnino? :D]


Va bene, visto che insistete in così tanti con mail, telefonate e annunci di richiesta... Astenersi da commenti umilianti

un consiglio: non ingrandite l'immagine :roll:


Allegati:
giove_prima.gif
giove_prima.gif [ 126.72 KiB | Osservato 1999 volte ]

_________________
note: nella vita sto imparando.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Nettuno
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 11:12 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cavolo ma c'è un altro pianeta sopra giove!!! L'hai visto, disegnato e non te ne sei neanche accorto!!! :mrgreen:

PS: pensavo molllllllllto peggio, vedessi il mio unico tentativo di disegno di una Ikea-Zhang... (una cometa NON da costruire)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Nettuno
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Cavolo ma c'è un altro pianeta sopra giove!!! L'hai visto, disegnato e non te ne sei neanche accorto!!! :mrgreen:

PS: pensavo molllllllllto peggio, vedessi il mio unico tentativo di disegno di una Ikea-Zhang... (una cometa NON da costruire)

Quello è il riflesso fantasma del pianeta sull'oculare ST80 che m'hai fatto acquistare tu! :lol:

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Nettuno
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2009, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
maximoRed ha scritto:
davidem27 ha scritto:
Cavolo ma c'è un altro pianeta sopra giove!!! L'hai visto, disegnato e non te ne sei neanche accorto!!! :mrgreen:

PS: pensavo molllllllllto peggio, vedessi il mio unico tentativo di disegno di una Ikea-Zhang... (una cometa NON da costruire)

Quello è il riflesso fantasma del pianeta sull'oculare ST80 che m'hai fatto acquistare tu! :lol:



ahahahah. :lol: :D

Max in effetti come dice Davide il disegno non è male. Ma è quello che hai visto a 100x?

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010