1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 21:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ortoscopico in Afocale
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 18:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 settembre 2007, 19:26
Messaggi: 236
Ciao a tutti!
Attualmente uso il sistema afocale esclusivamente per riprendere pianeti e oggetti del sistema solare e volevo chiedervi un parere. Secondo voi avrei dei miglioramenti sensibili nelle immagini se sostituissi l'attuale oculare che mi era stato dato in dotazione con il tele (ben sei anni or sono!! :D:D) con un Genuine Ortho della Baader? Ho scelto questo oculare proprio perchè è specializzato nel planetario. L'unico problema rimane l'incognita dell'estrazione pupillare.... :? :? Che ne dite??
Sull'afocale vi dico subito che non posso usare l'hyperion per motivi di diametro. Il suo è sensibilmente maggiore di quello dell'adattatore ed è previsto un raccordo T2 solo per foto in proiezione (credo...) che io però non posso effettuare :evil: :evil: . A proposito dell'hyperion, dato che possiedo anche gli anelli che aumentano la focale, secondo voi l'ortoscopico sarebbe un doppione?

Grazie a Tutti e Cieli Sereni

_________________
I dati degli strumenti:

Strumentazione:
C8 celestron su NEQ6; KonusMotor 114/500
Bincolo TS 15x70
Oculari:Baader Hyperion 8mm, Hyperion 21mm e anelli di raccordo 14mm e 28mm
Filtri:UHC Astronomik da 31.8mm, IR pass Baader da 31.8mm
Lente di Barlow Orion APO 2X
Sensori: Philips Toucam Pro II; Magzero Mz-5m; Canon EOS 450D(modificata Baader)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ortoscopico in Afocale
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Migliori esageratamente e non vignetti sicuramente, se usi una webcam al fuoco diretto o con Barlow
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ortoscopico in Afocale
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 15:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 settembre 2007, 19:26
Messaggi: 236
Pennuto ha scritto:
Migliori esageratamente e non vignetti sicuramente, se usi una webcam al fuoco diretto o con Barlow
Ciao
Maurizio


Esatto, anche io avevo pensato ad una webcam. Il problema è che nuove le toucam o le spc900 non si riescono a trovare e sull'usato ce ne sono ben poche :evil: :evil:.

Chiarisco un punto in cui forse non mi sono spiegato al meglio: il sistema afocale. Utilizzo il sistema afocale allineando, grazie ad un raccordo universale, la Nikon Coolpix L10 all'oculare. Non faccio, però, nessuna foto, ma solo delle riprese. Insomma, uso la fotocamera a mò di webcam 8) 8) . Come dicevo prima, l'oculare è uno di quelli che mi è stato in dotazione con il telescopio e quindi di marca non proprio eccelsa :roll: :roll:. Proprio per questo e proprio perchè faccio le riprese solo sugli oggetti del sistema solare, volevo chiedere se era una buona idea sostituire il vecchio oculare con uno specifico per il planetario, in particolare un Genuine Ortho della Baader.

Grazie A Tutti e Cieli Sereni

_________________
I dati degli strumenti:

Strumentazione:
C8 celestron su NEQ6; KonusMotor 114/500
Bincolo TS 15x70
Oculari:Baader Hyperion 8mm, Hyperion 21mm e anelli di raccordo 14mm e 28mm
Filtri:UHC Astronomik da 31.8mm, IR pass Baader da 31.8mm
Lente di Barlow Orion APO 2X
Sensori: Philips Toucam Pro II; Magzero Mz-5m; Canon EOS 450D(modificata Baader)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ortoscopico in Afocale
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Penso che un qualcosa potrebbe anche aiutarti sostituire l'oculare, ma sinceramente non ti so dare la certezza, essendo una tecnica che io non uso!

Ti consiglio di cercare una webcam usata, di quelle da te nominate...da qualche parte dovrebbero trovarsi!

Cieli sereni ;)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ortoscopico in Afocale
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao,

Cita:
Ti consiglio di cercare una webcam usata, di quelle da te nominate...da qualche parte dovrebbero trovarsi!


Concordo pienamente con Danziger: il sistema afocale fornisce la resa peggiore tra tutti quelli usabili, infinitamente meglio quello di proiezione dell'oculare, o l'uso di una buona barlow, con una webcam o telecamerina USB.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010