1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ieri ho messo l'occhio in un 25x100
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono rimasto così! :shock:

E' uno spettacolo di strumento...gli oggetti sembrano tridimensionali, come in riliavo rispetto al fondo cielo...

Ho ammirato in esso il Tripletto del leone, M27, M22 che sembrava immenso, M97 e M108!

davvero bellissimo :shock:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'osservazione del cielo con un binocolo di dimensioni importanti è davvero una cosa entusiasmante!
L'ho già scritto in altre occasioni ma mi ripeto, anche perché anch'io in passato sono caduto nell'errore di snobbare un po' questi strumenti, attratto dagli ingrandimenti dei telescopi, che ci seducono come specchietti per le allodole.

Da quando ho preso il mio 100mm. mi sono invece accorto che 25 ingrandimenti e 2,5° di campo possono essere davvero strabilianti, soprattutto se portati sotto un buon cielo e non ti deludono mai, anche se il cielo è così così.
E' un continuo ipnotico viaggio tra stelle e bellissimi ammassi aperti, tra combinazioni di astri catalogati o casuali, ma anche con oggetti Messier e NGC che spesso ti cadono nell'oculare con una facilità disarmante e satelliti artificiali che ti entrano nel campo con discreta frequenza.... Che traffico che c'è in orbita!
Personalmente, grazie al mio 100, sto imparando a conoscere di più il cielo in un modo molto divertente e rilassante.

Se dovessi dare un consiglio ad un neofita, gli direi di comprarsi prima un bel binocolo da almeno 90mm. con uno stativo adeguato e solo dopo un anno di utilizzo, cominciare a mettere in cantiere l'acquisto di un tele.

Invece, molto spesso succede il contrario e cioè che ai binocoloni si arriva dopo, salvo poi rimarere sbalorditi come neofiti.
Questo almeno, è quello che è successo a me. :D

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
Sono rimasto così! :shock:

E' uno spettacolo di strumento...gli oggetti sembrano tridimensionali, come in riliavo rispetto al fondo cielo...

Ho ammirato in esso il Tripletto del leone, M27, M22 che sembrava immenso, M97 e M108!

davvero bellissimo :shock:



Ci siamo...prepariamoci alla stagione delle piogge!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Poi mi dite chi è l'incosciente che gli fa vedere certi strumenti!
Allora lo volete proprio il diluvio!
:evil: Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No tranquilli non intendo comprare niente per ora (a parte la NEQ 6 e il Foglio Flat Field il prossimo mese) :mrgreen:

Però ecco la sensazione di tridimensionalità e di immersione che da un binocolo simile è qualcosa di impagabile!
Veramente meraviglioso!

Ho ammirato in tale binocolo una Dumbell splendida! Per non parlare del tripletto del leone evidentissimo e spettacolare!
Anche la sombrero si vedeva, ovviamente piccolina, ma si vedeva!
Stessa cosa per NGC4565! E ancora M17, spettacolare!
M22 che sembrava tremendamente grosso per essere in un binocolo a 25 ingrandimenti! :)
M57 molto bella immersa in un campo incredibile di stelle!

Insomma è stata una piacevole sorpresa...davvero un grande strumento!

Cieli sereni! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qui si aprono le scommesse...entro quando il buon Danziger comprerà un binocolone???
Io dico fine 2009! :mrgreen:

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
malve ha scritto:
Qui si aprono le scommesse...entro quando il buon Danziger comprerà un binocolone???
Io dico fine 2009! :mrgreen:



Allora la perderai :mrgreen: :lol:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 settembre 2008, 13:01
Messaggi: 203
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
Qui si aprono le scommesse...entro quando il buon Danziger comprerà un binocolone???
Io dico fine 2009!


Per quello sono più a rischio io, il mio primo strumento doveva essere proprio un binocolone, chissà se non diventerà il secondo?

_________________
Scopos observer 80 su Vixen Porta
Binocolo Zeiss Jena 8x30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
benvenuti amici miei, benvenuti..... :)

PS: citazione autobiografica per even horizon:

...(cut)..il mio vero grande sbaglio fu quello di non capire o intuire subito che con il binocolo si poteva osservare il cielo sotto un punto di vista diverso da quello che è il classico immaginario collettivo che associa l'osservazione astronomica al telescopio: devo al mio amico Felice questa grande illuminazione...(cut)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
malve ha scritto:
Qui si aprono le scommesse...entro quando il buon Danziger comprerà un binocolone???
Io dico fine 2009! :mrgreen:


Secondo me appena vede il Doppio del Perseo nel binocolo (non ci sono parole....)o le Pleiadi ..........quindi direi verso Settembre, al più Ottobre! :mrgreen:


Mi ricordo le mie prime osservazioni con il 20x90 in montagna. Avevo il sorriso stampato. :D
Per certi oggetti il binocolo è lo strumento ideale.......Danziger se ti capita di vedere un binocolo angolato scappa, scappa più lontano che puoi......... :D o sarai costretto a staccare un assegno. :mrgreen:

Saluti, Angelo

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010