1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 4:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 57 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimento oculare Zoom
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2009, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
e a chi chiedere se è parafocale l'hyperion 8-24??
attendo con fiducia maggiori info da chi già possiede l'oculare in questione :o

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimento oculare Zoom
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2009, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Vilipino,
l'Hyperion Zoom 8-24 non è perfettamente parafocale, ma a dire la verità poco ci manca, perchè le correzioni da fare per rimettere a fuoco in modo ottimale sono veramente minime!

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimento oculare Zoom
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2009, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
e c'è anche da aggiundere che, spesso, anche con un oculare a focale fissi si è costretti a rifocheggiare di continuo!
quindi, piccole differenze, sono a mio avviso tollerabili :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimento oculare Zoom
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2009, 17:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 aprile 2007, 19:02
Messaggi: 191
Località: Sapri
Soprattutto con un dobson la cosa che mi da più fastidio e cambiare continuamente oculare. E' vero che l'Hyperion Zoom non è perfettamente parafocale ma una cosa e girare la ghiera dello zoom e poi un piccolo tocco sul focheggiatore un'altra è: inserire l'oculare a 24mm - focheggiare - osservare - posso osare con gli ingrandimenti quindi... cambio oculare, magari un 12mm - tolgo il precedente - metto il 12mm - focheggio - naturalmente ho perso l'oggetto (parliamo di dobson) - ricerco l'oggetto - bello... ma forse il seeing mi consente magari l'8mm... - tolgo il 12mm - ecc.ecc. - no, era meglio il 12mm :evil:

Naturalmente sto esagerando, ma da quando ho l'Hyperion Zoom raramente uso altri oculari col mio dobson !

_________________
BDR529
GSO Dobson 250mm F5 - Rifrattore acro Orion 100 F6 - Mak 90 Skywatcher - Minidobson Newton 150/750 - "THubble" (rifrattore autocostruito 80/400)
Montatura EQ 3.2 "altazimutata" - Hyperion Zoom 8-24mm - Hr Tmb 5mm - GSO Plossl 32mm - SW plossl 20mm - 10mm - Barlow Apo 2x Orion Shortly
Filtro UHC-S Baader - Filtro OIII Astronomik
Collimatore Lase Hotech

http://starhopping.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimento oculare Zoom
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
con circa 200€ a disposizione quale zoom mi consigliate?

- hyperion 8-24
- william optics 8-24
- vixen LV zoom 8-24

???

Premetto che porto gli occhiali :)

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimento oculare Zoom
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Iapetus ha scritto:
Ciao Vilipino,
l'Hyperion Zoom 8-24 non è perfettamente parafocale, ma a dire la verità poco ci manca, perchè le correzioni da fare per rimettere a fuoco in modo ottimale sono veramente minime!


Quoto in pieno.

Secondo me dipende anche dallo schema ottico del telescopio, ci sono telescopi che hanno più o meno profondità di fuoco, su alcuni la non-parafocalità si fa sentire di più, su altri di meno.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimento oculare Zoom
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho l'Hyperion e lo uso sul dobson.
Se si mette a fuoco a 8mm. e poi si torna indietro, le correzioni sono piccole e secondo me sopportabili. Comunque effettivamente non è parafocale.

Personalmente, trovo più fastidioso l'effetto blackout, se appena si sposta l'occhio dal centro della grande lente frontale; quello è un difetto che mi piacerebbe sapere se anche gli altri zoom in commercio hanno. Ora ci ho fatto l'abitudine, ma all'inizio un po' mi dava fastidio.

Comunque, in linea di massima lo trovo un buon oculare, da consigliare senz'altro se non si vuole spendere un capitale in focali fisse.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimento oculare Zoom
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
stevedet ha scritto:
Personalmente, trovo più fastidioso l'effetto blackout, se appena si sposta l'occhio dal centro della grande lente frontale; quello è un difetto che mi piacerebbe sapere se anche gli altri zoom in commercio hanno. Ora ci ho fatto l'abitudine, ma all'inizio un po' mi dava fastidio.


Il Vixen a qualche altro zoom economico hanno un bel paraluce cilindrico e la lente più piccola, cosa che aiuta a posizionare l'occhio. L'Hyperion zoom non ha praticamente paraluce, sarebbe da provare facendogliene uno serio.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimento oculare Zoom
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2009, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ford Prefect ha scritto:
L'Hyperion zoom non ha praticamente paraluce, sarebbe da provare facendogliene uno serio.

Come non ha paraluce? Il paraluce c'è eccome se sviti l'anello di gomma; eventualmente bisognerebbe costruire un diaframma per diminuire un po' il diametro della lente frontale.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimento oculare Zoom
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 10:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il lunedì 2 luglio 2012, 12:36, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 57 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010