Ciao Danziger, le tue parole esprimono benissimo le motivazioni che ci spingono a sacrificare ore di sonno e denaro per la nostra passione, grazie per averle espresse così bene!!!!
Non c'è niente di più bello dell'andare a dormire con gli occhi ancora pieni di stelle!
A volte penso che quei fotoni che ci colpiscono la retina dopo migliaia o milioni di anni passati ad attraversare il cosmo abbiano delle proprietà particolarmente benefiche nei confronti dell'anima, è come se la massaggiassero
Siamo dei privilegiati perchè abbiamo la possibilità di osservare dal vero quale sia la nostra effettiva collocazione nella realtà, come diceva Sagan siamo su un granello di polvere, l'astronomia amatoriale ci insegna l'umiltà e la pazienza, ci insegna che per ottenere quello che si vuole ci vuole passione, lavoro, dedizione e tempo ma che se fai le cose nel modo giusto i risultati arrivano, ci insegna a fermarci in questo mondo nevrotico che vuole cancellare il buio e il silenzio e che non riesce a fermarsi mai.