1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 15:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sadr e...una botta di fresco!
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti.
Ecco qua un mio piccolo contributo a questo inizio di stagione estiva con un soggetto poco noto :)
Sono 12 scatti da 7 minuti 400iso, 12 dark e 21 flat con eos 20d su 80Ed. Filtro CLS astronomik
L'idea era di integrare con numerose pose durante l'estate ma è sorto un piccolo problema. L'80ed ha ceduto il passo ad un pentax 75 e questo è stato il suo ultimo lavoro. Così ho elaborato le poche pose per dare l'addio al mio primo tele fotografico. Per me è sempre un problema rendere giustizia al colore delle stelle usando il CLS. Le stelle blu infatti risultano smorte e viene accentuato il colore delle rosse :roll:
Considerando che questo è un raw singolo http://www.postimage.org/image.php?v=gxuuatr dove praticamente non si vede una mazza, non mi aspettavo di ritrovare tutto questo segnale
Allegato:
sadr forum.jpg
sadr forum.jpg [ 318.04 KiB | Osservato 446 volte ]

DSS+PS per l'elaborazione

Poi, in queste calde sere estive vi "rinfresco" con questo ricordo dell'inverno. Una rosetta che avevo elaborato quest'inverno che mi faceva abbastanza schifo e che ho voluto riprendere in mano cercando di mettere in pratica quanto ho imparato in questi mesi. E' sempre stata fatta da casa mia con la medesima strumentazione e filtro CLS. A memoria dovrebbero essere 6 scatti da 10 minuti sotto un cielo mediocre

VECCHIA
Allegato:
rosetta .jpg
rosetta .jpg [ 317.15 KiB | Osservato 374 volte ]


NUOVA
Allegato:
Rosetta forum .jpg
Rosetta forum .jpg [ 411.02 KiB | Osservato 391 volte ]

che ne pensate?


Ora attendo con ansia la prova del Pentax, stasera dalle 20.00 qui da me mettono forti temporali con grandine...ovviamente

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr e...una botta di fresco!
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la rosetta nn è male peccato quel cacchio di rumore a bande!!! :evil:
la sadr è buona, ma, rivedrei l'elaborazione...
ad okkio direi che si può tirare fuori qualcosa di più! :wink:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr e...una botta di fresco!
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 13:51 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai preso la mano con l'elaborazione! :)
Si vede lo stesso manico tra la rosetta e quell'aggregato di idrogeno senza nome classificato come "unknown" dall'IAU...

Complimenti!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr e...una botta di fresco!
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il rumore a bande mi fa morire, non riesco mai a domarlo anche perchè con poche pose devo sempre tirare l'elaborazione e viene sempre fuori il maledetto :( Il dithering può aiutare in questo senso?

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr e...una botta di fresco!
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Ciao Andrea,
veramente bella la prima delle due rosette postate! Si vede bene che hai fatto un percorso di crescita esponenziale. La seconda postata è infatti ancora molto acerba e denota tutta la tua imperiza e goffaggine elaborativa.







:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr e...una botta di fresco!
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
se non sbaglio ti ho dato le actions, giusto?
e allora.... prendi la rosetta. Ruota l'immagine fino ad avere le bande verticali o orizzontali (come ti aggrada)
scomponi l'immagine RGB in R+G+B; lancia vertical banding noise reduction (se le bande sono verticali, ovviamente, altrimenti orizontal banding noise reduction se le bande sono orizzontali). :wink:
Ripeti su tutte e tre le img
ricomponi e dovrebbe essersi attenuato

La prox volta dithera


ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr e...una botta di fresco!
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Kiunan ha scritto:
Il rumore a bande mi fa morire, non riesco mai a domarlo anche perchè con poche pose devo sempre tirare l'elaborazione e viene sempre fuori il maledetto :( Il dithering può aiutare in questo senso?

guarda la mia sadr aveva un rumore a bande spaventoso, ed erano 21 pose.......
l'ho tolto con il filtro a manetta.....
la mia velo sono 14 pose e la temperatura ieri sera (quando ho fatto la velo) era più alta rispetto all'altro ieri, in cui ho fatto la sadr.....
con la velo nn ho mai usato nessun filtro denoise.......
ovviamente la sadr era inseguita senza dithering, la velo invece l'ho fatto io, a mano, madòòò che menata e perdi un sacco di tempo ad aspettare che la guida si ristabilizzi.... (la prox volta spero che maxim nn dia i ciocchi...)
ti basta come risposta?

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr e...una botta di fresco!
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Simpatia! Io lo avevo applicato però sull'immagine non scomposta e si era attenuato solo lievemente. Devo riprovare

Ghiso, basta e avanza! Ma facendolo manualmente devi ogni volta rilanciare la calibrazione perchè si perde la stella??

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr e...una botta di fresco!
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cita:
stasera dalle 20.00 qui da me mettono forti temporali con grandine...ovviamente


E' un classico ormai....arriva Luna nuova e che fa ?..................piove :evil:

Complimenti per le belle immagini :wink:

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr e...una botta di fresco!
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
no niente calibrazione, solo che, phd quando stoppi e riaccendi, ogni tanto vede che la stella si sposta di 20° e ci vuole un pò perchè la riporti dove era prima, quando hai cliccato con il mouse... (non dove era prima di spostarla con la pulsantiera! ma in un punto in cui phd pensa che fosse presente il cenmtroide della stella!)
prob se usi maxim eviti baracca e burattini (però ad esempio ieri i è rifiutato di guidare!)

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010