1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 18:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Secondo voi cos'erano? Satelliti?
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:44
Messaggi: 59
Località: Grezzana (Verona)
Salve a tutti, è un (bel) po' che non scrivo, fa piacere ritrovarvi tutti ancora qui :D
Vi scrivo perché Domenica sera (verso le 22.30/23.00) ho visto, in direzione Ovest, a circa 35/40° di altezza, due "puntini" luminosi (circa tanto quanto Arturo), distanti tra loro circa 1°. La particolarità che più mi ha colpito è che erano fermi...li ho osservati (ad occhio nudo) per una decina di secondi, dopo di che si sono "lentamente spenti", prima uno e dopo un paio di secondi, l'altro....cos'è che ho visto? ET? :mrgreen:
In quel momento ero ad 1km dal centro di Verona.

Grazie dei chiarimenti ( :lol: ) e buone visioni a tutti

Mirko

_________________
Io non sarò mai nessuno, ma nessuno sarà mai come me. Jim Morrison


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo voi cos'erano? Satelliti?
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 22:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:44
Messaggi: 59
Località: Grezzana (Verona)
Nessuno li ha notati? È possibile che siano stati effettivamente dei satelliti? Se non lo è, cosa posso avere visto?

Mirko.

PS:Se nessuno sa darmi qualche informazione (rivolto ai moderatori -->)penso che si possa cancellare il messaggio, porta via spazio per niente... :cry:

_________________
Io non sarò mai nessuno, ma nessuno sarà mai come me. Jim Morrison


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo voi cos'erano? Satelliti?
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 23:29 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao!
Non ti so aiutare perchè non stavo osservando in quel momento.
Ti posso solo dire di fare un tentativo sul sito "heavensabove" e di impostare località e ora dell'osservazione per vedere se in quel momento c'erano satelliti artificiali in quella zona del cielo.

http://www.heavens-above.com/main.aspx? ... 110&TZ=CET

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo voi cos'erano? Satelliti?
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 12:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:44
Messaggi: 59
Località: Grezzana (Verona)
Purtroppo HeavensAbove non indica niente per l'ora ed il giorno in questione.... La cosa più strana è che erano fermi... chiassà chi era... :lol:

_________________
Io non sarò mai nessuno, ma nessuno sarà mai come me. Jim Morrison


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo voi cos'erano? Satelliti?
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora non voglio sembrare uno che a visto chissà che.......perchè io non credo minimamente in Ufo e company :)
Lunedi sera stavo facendo delle prove di autoguida con la mia nuova montatura N-EQ6 zona San Benedetto Po (MN) e circa alle ore 2:00 si stava avvicinando qualche nube ed è stato allora che ho guardato il cielo quasi allo zenith e ho visto 1 punto luminoso circa come la stella Arturo in lentissimo movimento e di magnitudine variabile quasi a spegnersi.
Quando dico lentissimo intendo più lento dei normali satelliti o ISS e la cosa curiosa è che a volte cambiava direzione :shock: cosa che non ho mai visto fare ad un satellite.
Mi sono intestardito nel guardarlo e poco dopo si è fermato per qualche secondo per poi ripartire :shock:
Ripeto non voglio sembrare quello che si è fatto una "dose" di Incontri Ravvicinati del terzo tipo :mrgreen: per cui fate osservazioni intelligenti :)

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo voi cos'erano? Satelliti?
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
a mè è capitata una cosa simile, mi sono serviti diversi minuti prima di capire che in realtà erano le nuvole a muoversi lentamente intorno alla stella e ,cancellando i riferimenti fissi, creavano l'effetto ufo . la cosa interessante è che erano presenti due amici e tutti abbiamo avuto la stessa impressione, certo se nel tuo caso l'oggetto dopo un pò è scomparso, non sò che dire..... .

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo voi cos'erano? Satelliti?
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vero!
Non so se è questo il caso, ma spesso col cielo mezzo coperto si ha la sensazione che le stelle si muovano molto velocemente...un pò lo stesso effetto di quando si è su un treno fermo e quello vicino parte...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo voi cos'erano? Satelliti?
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 4:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo stesso fenomeno in data 18/06/09 alle ore 3.15 e 3.23. Ho aperto un thread in Profondo Cielo.
Nessuna nuvola e attività meteorologiche. La durata e lunga per essere un Iridium e brillava di più Giove fermava e immobile e poi lentamente diminuiva di intensità fino a spegnersi (160°/40° azm/alt) ad est del meridiano in direzione sud.

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo voi cos'erano? Satelliti?
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 4:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nessun Iridium in zona per giovedì 18/06/09 tra le 03.00 e 04.00

Search Period Start: 05:25, Tuesday, 16 June, 2009
Search Period End: 06:25, Thursday, 18 June, 2009
Observer's Location: Costabissara ( 45.5830°N, 11.4830°E)
Local Time: Central European Summer Time (GMT + 2:00)

Date Local
Time Intensity
( Mag) Alt. Azimuth Distance to
flare centre Intensity at
flare centre
(Mag.) Satellite
16 Jun 21:27:36 -0 61° 63° (ENE) 34.3 km (E) -8 Iridium 26
17 Jun 02:47:04 -5 29° 304° (NW ) 11.6 km (W) -7 Iridium 19
17 Jun 04:24:37 -3 59° 275° (W ) 13.7 km (W) -8 Iridium 50
17 Jun 23:05:42 -1 33° 42° (NE ) 41.8 km (W) -7 Iridium 29
18 Jun 04:18:31 -3 60° 277° (W ) 16.0 km (E) -8 Iridium 53

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo voi cos'erano? Satelliti?
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
AstroMostro ha scritto:
Vi scrivo perché Domenica sera (verso le 22.30/23.00) ho visto, in direzione Ovest, a circa 35/40° di altezza, due "puntini" luminosi (circa tanto quanto Arturo), distanti tra loro circa 1°. La particolarità che più mi ha colpito è che erano fermi...li ho osservati (ad occhio nudo) per una decina di secondi, dopo di che si sono "lentamente spenti"


Ho sottolineato i dati fondamentali, ne vedo tanti con le stesse caratteristiche, sono abbastanza sicuro (non posso esserlo al 100% perchè non ero presente) che fossero aerei, nel tuo caso in formazione, in movimento nella tua direzione.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010