1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 22:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Veil Nebula Complex
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 22:23
Messaggi: 319
Località: Monte Porzio Catone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
dopo un lungo letargo, eccomi di nuovo in campo curioso, anzi, ansioso di provare il prezziosissimo riduttore Takahashi e i suoi caotici raccordi e adattatori sotto un cielo non dei migliori. Di questi tempi meglio non lamentarsi.... Sedici pose da 8 minuti a 800iso con il Taka ( ridotto a f3.6 ) 5 dark e 5 flat, il filtro Astronomik da 13 nm e canon 350d. Elaborazione DSS, MaxIm e PS. Sarebbero state necessarie almeno il doppio delle pose ma l'assenza di luna, nella prima parte della serata, mi ha indotto ad azzardare 1ora e trenta di colore che prima o poi elaborerò......
Un caloroso saluto
Maury


Allegati:
ComplexWeb.jpg
ComplexWeb.jpg [ 450.12 KiB | Osservato 538 volte ]

_________________
Strumentazione: Takahashi FSQ106 ED - EQ6 Pro - Canon 350 - Meade DSI - LX200 10" ACF - Sbig st10xme - filtri rgb Astrodon

******************************************************************
Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie e forse potrai insegnare ad altri.
(Confucio)
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veil Nebula Complex
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 7:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella, delicatissima, meriterebbe un formato un pò più grosso.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veil Nebula Complex
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 8:43 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6847
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La ripresa e' molto bella, forse personalmente avrei tenuto il fondo cielo piu' nero per staccare meglio la nebulosa.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veil Nebula Complex
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ripresa, mi piacciono le elaborazioni morbide, ma un pelo di contrasto in più , proprio sul fondo cielo come proposto da Nicola, penso possa giovare.
Bel lavoro

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veil Nebula Complex
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero bellissima, nitida, dettagliata e allo stesso tempo profonda e morbida!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veil Nebula Complex
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima, scurirei un peletto il fondo cielo per il resto gran bel lavoro.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veil Nebula Complex
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 22:23
Messaggi: 319
Località: Monte Porzio Catone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Ragazzi,
sempre graditi suggerimenti e critiche. Provo a postare nuovamente la foto con il fondo cielo leggermente scurito ed un pizzico di contrasto in più.
Saluti
Maury


Allegati:
ComplexWeb2.jpg
ComplexWeb2.jpg [ 428.65 KiB | Osservato 369 volte ]

_________________
Strumentazione: Takahashi FSQ106 ED - EQ6 Pro - Canon 350 - Meade DSI - LX200 10" ACF - Sbig st10xme - filtri rgb Astrodon

******************************************************************
Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie e forse potrai insegnare ad altri.
(Confucio)
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veil Nebula Complex
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 19:01
Messaggi: 182
Località: Pescara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Maury, bellissima ripresa. Com'era la qualità del cielo al momento della ripresa? non parlo di seeing, ma di inquinamento luminoso.
ciao,
Nicola


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veil Nebula Complex
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 22:23
Messaggi: 319
Località: Monte Porzio Catone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
NG ha scritto:
Maury, bellissima ripresa. Com'era la qualità del cielo al momento della ripresa? non parlo di seeing, ma di inquinamento luminoso.
ciao,
Nicola


Ciao Nicola,
Foto è stata realizzata a Frasso Sabino ( Rieti ) a 20 km da quest'ultimo e 40 km circa da Roma il sito di ripresa, se non sbaglio, è 460 mt di altezza. L'inquinamento ovviamente c'è, ma si riescono a trovare anche ottime nottate........ La sera della ripresa non era particolarmente esaltante... purtroppo i venti da sud che sembra, ormai spirino perennemente dalle nostre parti, ci regalano veli e cieli " sporchi".
Saluti
Maury

_________________
Strumentazione: Takahashi FSQ106 ED - EQ6 Pro - Canon 350 - Meade DSI - LX200 10" ACF - Sbig st10xme - filtri rgb Astrodon

******************************************************************
Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie e forse potrai insegnare ad altri.
(Confucio)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veil Nebula Complex
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao mauri

la tua foto e' bellissima complimenti,chissa' cosa uscira' quando sara' a colori
Ciao

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010