1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
marcomatt ha scritto:
Mi viene solo una domanda:
Ma a Campo Felice il cielo com'è?

Fotograficamente parlando, se faccio una foto stellare a 2m f/4 a Campo Felice, per ottenere lo stesso annerimento a Frasso devo chiudere a f/5.6.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
marcomatt ha scritto:
Mi viene solo una domanda:
Ma a Campo Felice il cielo com'è?
Io ho "promesso" di andare a Frasso Sabino che comunque dista circa 70 Km,dove andate voi per una sola nottata :? per quanto mi riguarda non ne vale la pena.


Marco prima di dire che non ne vale la pena dovresti fare una capatina e fare un confronto. :wink:
A Campo Felice, rispetto a Frasso guadagni circa 0,3 - 0,4 magnitudo, il cielo è più scuro e la Via Lattea è più marcata. Normalmente il Doppio del Perseo, M31, M13, M22 ecc..ecc...si vedono ad occhio nudo.
Per il deep, rispetto a Frasso, la differenza si nota.
Certo Frasso è più comodo da raggiungere ma il cielo di Campo Felice è migliore, soprattutto nelle serate buone.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 marzo 2008, 14:14
Messaggi: 154
Località: VT - BN
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi sa che vengo anche io... il cielo di Campo Felice merita.. domani vediamo il meteo e speriamo!

_________________
SW MAK 150 F1800 su Nextar se e sul balcone; SW Dobson Truss 12 Goto (Viterbo) e SW Newton 10 dobsonizzato (Benevento)
Hyperion zoom 8-24, Genuine Horto 6, Explore scientific 24 e Barlow 2x apo Orion
gp


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io sono indeciso, ho paura che la stanchezza del venerdi si faccia sentire e non mi godrei la nottata.

Per il meteo direi che tutti i siti che ho confrontato sono concordi nel dare sereno o poco nuvoloso per Campo Felice, con peggioramento sabato mattina.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 0:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Temo solo l'umidità dopo la mezzanotte.

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 5:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Astrocurioso ha scritto:
marcomatt ha scritto:
Mi viene solo una domanda:
Ma a Campo Felice il cielo com'è?
Io ho "promesso" di andare a Frasso Sabino che comunque dista circa 70 Km,dove andate voi per una sola nottata :? per quanto mi riguarda non ne vale la pena.


Marco prima di dire che non ne vale la pena dovresti fare una capatina e fare un confronto. :wink:
A Campo Felice, rispetto a Frasso guadagni circa 0,3 - 0,4 magnitudo, il cielo è più scuro e la Via Lattea è più marcata. Normalmente il Doppio del Perseo, M31, M13, M22 ecc..ecc...si vedono ad occhio nudo.
Per il deep, rispetto a Frasso, la differenza si nota.
Certo Frasso è più comodo da raggiungere ma il cielo di Campo Felice è migliore, soprattutto nelle serate buone.

Saluti, Angelo.

Angelo,per una serata non vale la pena per me,già per venire a Frasso devo fare 70 km + ritorno(circa 140 km)...mica posso arrivare in Arizona per stare una serata in un cielo buono.
Ps anche dal cielo urbano di Narni(praticamente al centro del paese)nelle migliori notti si vede ad occhio nudo il Doppio del Perseo, M8,M31, M13,ecc...Per la mia "esperienza"uno dei migliori cieli si trova a Montalto di Castro(VT),non ci ho mai fatto osservazioni telescopiche,ma ci sono passato molte notti ed in periodi diversi...beh il cielo era sempre moolto buono,tanto per capirci il 13-06 a Frasso il cielo era di scala Bortle classe 5,mentre a Montalto di Castro è quasi sempre di classe 3 :wink:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 6:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Zubenelgenubi ha scritto:
Temo solo l'umidità dopo la mezzanotte.
Portati il cartoncino bristol e fascia i telescopi! :wink:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 9:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Sicuramente campo felice e migliore di frasso, ci mancherebbe pure che non lo fosse! :mrgreen:
A meno che non becchiate una umidità o nuvolaglia bassa allora son dolori da campo felice!
Il 13 a Frasso era bruttino di solito è meglio. SE volete un buon cielo a portata di mano, soprattutto Marcomatt per dove abita, andate sotto il Tancia a 840m di quota. Chi è stato sia li che a campo felice dice che con questo ultimo non c'è poi grossa differenza! (l'unico problema rimane a sud-ovest roma ma oramai si vede da tutto il centro italia!! :( )

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
marcomatt ha scritto:
Angelo,per una serata non vale la pena per me,già per venire a Frasso devo fare 70 km + ritorno(circa 140 km)....



Aldilà del fatto che ognuno fa ciò che vuole, ovviamente, :wink: ritengo che 70 + 70 per un cielo buono o per fare una bella serata osservativa in compagnia non siano molti. Io per Campo Felice ne devo fare una novantina che fra andata e ritorno sono circa 180km ma per un cielo buio una o due volte al mese li faccio volentieri.............

Riguardo al cielo di Montalto di Castro, l'ho già sentito che c'è un buon cielo ma non ci sono mai stato. Un giorno lo voglio testare....
Campo Felice nelle serate con buona trasparenza si avvicina alla Bortle 3 altrimenti è un 4.

Saluti, Angelo

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Zubenelgenubi ha scritto:
Lead, io avrò due strumenti. Se hai bisogno di essere accompagnato chiamami


Scusami, ieri ero mezzo incasinato. Mi sto organizzando, ti chiamo appena possibile.

Grazie, intanto ;)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010