1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 19:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 12:21 
Sinceramentre non so più se in questo 3D si stia scherzando o si parli sul serio... :wink:
io preferisco scherzare...
potresti prendere quel Dobson da 60 di ferro che c'è su Astrosell...
è talmente pesante che una volta piazzato nessuno sarà in grado di portartelo via...
lo piazzi in cima ad una montagna, e vai su in bicicletta ogni volta che vuoi osservare...
:D :D :D


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dico davvero trofie, va in un qualsiasi negozio di ottica e guarda quanto è ingombrante un 250.... o anche solo un 200, (persino quelli collassabili), poi vedi che ti passa la voglia! :mrgreen:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 12:48 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ripropongo la mia richiesta, visto che capisco come possa essere passata "inosservata" con un thread di 2 pagine.

davidem27 ha scritto:
TrofieGenovesi ha scritto:
Abitando in citta' devo uscire per arrivare in un posto buio.
Ovviamente essendo senza auto dovrei portarlo in delle borse!


Ciao Trofie.
Permettimi di leggere le tue due frasi e di chiederti in che città abiti.
E' così piccola da attraversare a piedi? E, soprattutto, il luogo buio è così vicino?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lead Expression ha scritto:
Prova nei negozi di strumenti musicali, in particolare percussioni. I batteristi secondo te come trasportano le aste dei piatti? :P

Con l'auto, il più possibile vicino al palco o al locale dove si suona..... :mrgreen:
Se poi invece sono in tour con qualche artista famoso, ci pensano a tutto i tecnici del palco... :wink:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
le custodie per tastiera sono lunghe abbastanza da contenere un dobson e sono imbottite!! Costano una cavolata

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ohh, ecco cosa comprare di già fatto per trasportare i tralicci del truss e le aste aggiunte per il telo!
Grazie dell'idea Vilipino 8)

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
L127 ha scritto:
Ohh, ecco cosa comprare di già fatto per trasportare i tralicci del truss e le aste aggiunte per il telo!
Grazie dell'idea Vilipino 8)

Luca

e di che, siamo qui per aiutarci!! :D

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, e perché non prendere in considerazione l'RP Astro da 10"?
Io l'ho visto da Giuliano alla Tecnosky, è leggero ed ha anche la torretta slittabile.
Mi pare che in totale sia meno di 14 kg.
Oltretutto è anche in offerta, ed inoltre ancora, se un giorno lo vuoi mettere su una EQ6 puoi farlo, c'è il kit per montarlo.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 20:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 16 giugno 2009, 7:54
Messaggi: 5
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il carrello non lo attacco alla bici..lo porto in giro a mano.
Treni ed autobus di notte? Chiaramente prendo l'ultimo della sera e torno la mattina!
Vivo a Firenze... da qui e' un po' difficile vedere qualcosa... ma se si esce un pochino...

Ma quanti kg pensate siano veramente trasportabili?

Io penserei non piu di 15kg da infilare in una specie di trolley o da portare a tracolla.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
il trolley è molto meglio secondo me perchè è più comodo e ti stanchi molto meno!!

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010