1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 14:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una considerazione...

Ma quanto è bello e rilassante osservare il cielo? Specie dopo una lunga e stressante giornata di lavoro?

Non so, la sensazione che provo io è quella di libertà, di fondermi tutt'uno con la natura e l'universo che ci circonda. Ritrovo l'equilibrio dentro di me che magari nella giornata era andato perduto, ritrovo quei ritmi a cui bisognerebbe abituarsi più spesso, presi invece da una vita tutta di corsa e da un mondo che non sa fare altro che correre all'impazzata. Nessuno sa più aspettare e viversi l'attimo, gustarsi il momento.

Noi si.

Una serata passata ad osservare il cielo, magari con qualcosa di fresco da bersi in questa calda estate, è veramente quanto di più bello si possa fare per impegnare il proprio tempo (evitiamo battute scontate grazie :twisted: )
Lasciarsi rapire e trasportare dalle emozioni che la meraviglia del cosmo che ci circonda è in grado di trasmettere è qualcosa di impagabile.

Qualcosa che purtroppo troppa gente ignora.
Per questo io mi considero e considero tutti noi dei privilegiati, perchè osserviamo qualcosa che la maggior parte della gente nemmeno considera.

Privilegiati con una piccola, grande missione: cercare di far avvicinare quanta più gente a questa splendida passione!


Cieli sereni! ;)

Che bello

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
Mi sono preparato una lista di una quarantina di oggetti da osservare, partendo da Saturno, e quindi dal leone, spazzolando poi tutta la zona tra esso e la vergine e poi salendo verso la chioma. Nel bootes, e poi nei cani da caccia, finendo la serata nell'orsa maggiore...
Cieli sereni! :wink:


Lista del deep da 40 oggetti,ma che mi hai copiato? :twisted:
Io l'ho preparata per lo star party di venerdi 19 a Frasso Sabino,e guarda caso anche "nella tua lista" ci sono le costellazioni del Bootes,Cani da caccia e Orsa maggiore :mrgreen:
Ps scherzo,cieli sereni è solo una coincidenza.Ciao
Marco

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si è che mi interessava molto quella zona di cielo, infatti nel posto dove sono andato avevo libero soprattutto il Nord/Ovest :wink:

Per venerdì, tempo permettendo invece, ci faremo un tuffo nell'est :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao danziger.........non ti comprare le stelle però :lol: :lol: :lol:

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stasera si replica!!

C'è un cielo pazzesco, bassa umidità e alta trasparenza!!!

Mi sa che stasera spacca!!! :)

Si va sotto un cielo decisamente migliore (colline di Pergola) con il mio 12"!!!


ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Divertiti, Danzi :wink:

Io la settimana prossima porto il dob a respirare un po' d'aria di mare

Zona nera nella mappa di Cinzano! :D

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giornata perfetta, cielo limpido, fresco! Meraviglioso!! :D

Tra poco torno a casa, ceno e carico l'auto...e si parte!!!


Yauuuuuuuuuuuu (in stile Iena) :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger buone osservazioni,ti auguro un cielo di sqm 23 :mrgreen: ,poi con un dobson da 12"...che spettacolo!!! :wink:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
Una considerazione...

Ma quanto è bello e rilassante osservare il cielo? Specie dopo una lunga e stressante giornata di lavoro?

Non so, la sensazione che provo io è quella di libertà, di fondermi tutt'uno con la natura e l'universo che ci circonda. Ritrovo l'equilibrio dentro di me che magari nella giornata era andato perduto, ritrovo quei ritmi a cui bisognerebbe abituarsi più spesso, presi invece da una vita tutta di corsa e da un mondo che non sa fare altro che correre all'impazzata. Nessuno sa più aspettare e viversi l'attimo, gustarsi il momento.

Noi si.

Una serata passata ad osservare il cielo, magari con qualcosa di fresco da bersi in questa calda estate, è veramente quanto di più bello si possa fare per impegnare il proprio tempo (evitiamo battute scontate grazie :twisted: )
Lasciarsi rapire e trasportare dalle emozioni che la meraviglia del cosmo che ci circonda è in grado di trasmettere è qualcosa di impagabile.

Qualcosa che purtroppo troppa gente ignora.
Per questo io mi considero e considero tutti noi dei privilegiati, perchè osserviamo qualcosa che la maggior parte della gente nemmeno considera.

Privilegiati con una piccola, grande missione: cercare di far avvicinare quanta più gente a questa splendida passione!


Cieli sereni! ;)

Che bello


Mi sento commosso per le tue belle parole, Andrea. È esattamente come mi sento io quando, ancora dopo tutti questi anni di essere astrofilo, guardo il cielo con un stupore di un bambino.

Buona notte!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
la penso anche io cosi'...............
e' la cosa piu' rilassante che ci sia!

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010