1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 0:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 15:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 18:11
Messaggi: 25
Ciao a tutti e spero di ricevere tante critiche e tanti consigli che mi aiutino ad intraprendere questa durissima ma fantastica passione. Premetto che sono assolutamente digiuno di fotografia e ancor più di reflex digitali.
Dopo alcune prove a livello terrestre per cercare di capire grosso modo come funzionava il binomio Nikon d40 e Skywatcher ed80 ho deciso di fare qualche scatto al plumbeo cielo. La mia prima intenzione era quella di iniziare con la ring nebula, ma sul più bello la synscan è improvvisamente impazzita tanto da non riuscire a fare più l'allineamento, ma questa è un'altra storia.
Verso le 2 da est si stava levando una fantastica luna ed allora costretto ad inseguire a mano ho deciso di cambiare soggetto. Posto in ordine una ripresa diretta in modo da far vedere le condizioni del cielo (non so come definire il seeing), poi vi sono delle pose in proiezione con oculare da 15 e qui noto subito una linea azzurrina sul profilo lunare che imputo alla scarsa qualità dell'oculare Celestron (spero qualcuno possa darmi delucidazioni in merito), seguono delle piccole elaborazioni per ridurre questo difetto. In ultimo posto delle immagini tirate a 1600 e 3200 iso (so benissimo che sono pietose) però la mia curiosita è capire cosa possa essere quel piccolo oggetto che si scorge sul lato in basso a sinistra (qualcuno con più esperienza sicuramente saprà sciogliere i miei dubbi). Ringrazio tutti e vi saluto.
So da me della cattiva messa a fuoco.......non pensavo fosse così difficile...


Allegati:
Luna 16_06_2009_001.jpg
Luna 16_06_2009_001.jpg [ 121.39 KiB | Osservato 406 volte ]
Luna 16_06_2009_00x.jpg
Luna 16_06_2009_00x.jpg [ 194.19 KiB | Osservato 372 volte ]
Luna 16_06_2009_02x.jpg
Luna 16_06_2009_02x.jpg [ 225.19 KiB | Osservato 374 volte ]
Luna 16_06_2009_03.jpg
Luna 16_06_2009_03.jpg [ 113.23 KiB | Osservato 360 volte ]
Luna 16_06_2009_20x.jpg
Luna 16_06_2009_20x.jpg [ 206.84 KiB | Osservato 362 volte ]
Luna 16_06_2009_21x.jpg
Luna 16_06_2009_21x.jpg [ 201.71 KiB | Osservato 365 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 16:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 18:11
Messaggi: 25
altre


Allegati:
Luna 16_06_2009_22.jpg
Luna 16_06_2009_22.jpg [ 232.79 KiB | Osservato 358 volte ]
Luna 16_06_2009_23.jpg
Luna 16_06_2009_23.jpg [ 156.66 KiB | Osservato 357 volte ]
Luna 16_06_2009_24.jpg
Luna 16_06_2009_24.jpg [ 180.85 KiB | Osservato 374 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao, tutte le foto mostrano una forte sovraesposizione. Ti consiglio di lavorare al minimo degli iso possibili (100?) consentito dalla tua fotocamera. Al limite sali a 200/400 se vuoi congelare il seeing con uno scatto dal tempo molto veloce.
Ti consiglio anche di fare 4-5 scatti con lo stesso tempo per la messa a fuoco, che non è proprio banale.
Forse non ho capito bene quanto chiedi, ma l'oggetto che vedi è un pò di nuvolaglia.
Un piccolo consiglio per il fututo: una webcam offre risultati grandemente superiori a quanto ottenibile da uno scatto singolo con reflex, potendo operare a 10 - 15 fotogrammi al secondo e catturare centinaia di fotogrammi.
Per ora continua su questa strada curando l'esposizione maggiormente. Ti consiglio di non usare l'esposimetro della macchina ma di usare la camera totalmente in manuale.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 19:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 18:11
Messaggi: 25
Grazie dei consigli Blackmore, ho una webcam scadente e proverò a fare le prime esperienze con questa, per l'oggetto in questione mi riferivo a quella piccola macchiolina in basso a sinistra ben visibile soprattutto nell'ultima foto che oltretutto sembra proiettare un'ombra sulla superficie lunare. Si vede molto bene nei fotogrammi che possiedo ma per motivi di grandezza non riesco a postare, se fai uno zoom della zona lunare in ombra dovresti vederla meglio.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010