1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 18:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: PaoloTrombetta e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
davidem27 ha scritto:
Evvai Pier! 8)

PS: ma Milano?? che vuol dire che stai a Milano??

senza andar troppo fuori argomento perchè non si può
Milano vuol dire che ogni tanto ci vado per lavoro poi non sono proprio a Milano ma verso Varese a Legnano abito a Cesena quando non sono in Asia .....
ciao ciao
Pier


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 21:17 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che bravo utente 8)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 0:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto Kappotto, binocolone sìsìsì :D
Io sono a buon punto, mi manca il secchio di luce :mrgreen: , un bel 14/16" per le uscite in montagna e il binocolone a fianco per goduriose spazzolate celesti e rilassanti visioni stellari. Rifrattore per planetario e doppie dal terrazzo o ovunque sia necessario....(e chissà che non me ne compri più d'uno....... :D ).

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23680
kappotto ha scritto:
Inizia ad avere la terrazza e non un balconcino del kaiser da cui vedi solo un o spicchio di cielo, e poi vedi che il telescopio lo usi ogni volta che è sereno. ....



quanto è vero!!! :cry: :cry: :cry: :cry:

discorso strumenti:
sono d'accordo, ma non del tutto, con fede.
anche secondo me uno SC di 8-10" ci deve essere in un assortimento che si avvicini a quello ideale.

discorso montatura:
direi che è quasi piu' complesso che quello riguardante le ottiche.
io sono da poco passato da una robusta e pesante eq6 ad una leggera e maneggevole GP.
ho guadagnato in comodità e praticità, ma se, come spero, compro l'SC da 10", sarò costretto, temo, a ricomprare una montatura piu' grossa.
probabilmente, come per le ottiche, servono anche 2 o 3 montature.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Al momento mi sono assestato su Dob 10" + Acro 5" + SC 8" + MAK 90mm + Binocolone 20x90 + binocolo 8,5x50 ma sono ancora in alto mare :lol: :lol: :lol:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
A me piacerebbe avere un rifrattorino da 80mm, un catadiottrico tipo C8 ed un bel Dobson sui 14", così lo sposterei facilmente da solo e non servirebbe la scaletta.
Come montatura, una piccola altazimutale ed una equatoriale, magari con goto, sarebbero sufficienti.
Se poi ci fosse anche un acro da 5" ed un catadiottrico da viaggio come, ad es., il C5, sarebbe il massimo.
Ah... dimenticavo il binocolone, ci vorrebbe anche lui.

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: uno per tutti ? se dovessi scegliere... il C8.

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 13:57 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11627
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
A me piacerebbe avere un rifrattorino da 80mm, un catadiottrico tipo C8 ed un bel Dobson sui 14", così lo sposterei facilmente da solo e non servirebbe la scaletta.
Come montatura, una piccola altazimutale ed una equatoriale, magari con goto, sarebbero sufficienti.
Se poi ci fosse anche un acro da 5" ed un catadiottrico da viaggio come, ad es., il C5, sarebbe il massimo.
Ah... dimenticavo il binocolone, ci vorrebbe anche lui.

Miiii, come te la tiri...

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
pvm ha scritto:
ummm
in parte ho risolto

il piccino da viaggio è un apo 90 il fratello maggiore dello scopettino 60
in mezzo un rifrattorone 140 NA e uno scaldabagno C8
Il Dobson HO FABIO 16 e tutti i suoi ocularini :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

per le montature GYRO GYRO e GYRO è una ROCCIA si porta C8 e NA 140 senza batter ciglio

ed il bello della Gyro che puoi guardare lo stesso oggetto in modo diverso prima nel C8 e poi Nel NA 140 e come avere due moto e un solo sedere :wink:
Pier


Se la mettiamo così, anch'io ho risolto:

il dobson ce l'ho (16"), il rifrattorino da 80mm pure; poi HO la Gyro di Pier con uno sc 8" da un lato e un Vixen na140 dall'altro; infine HO anche il binocolone Genral-Hit da 100mm angolato a 45° di Kendari.... se poi vogliamo proprio esagerare, potrei raccontarvi anche di tutto quel ben-di-dio che HO grazie all'amico Leo, ma servirebbe una sezione del forum apposta :lol: :lol: ...!!!

Fabio

PS: Pier, sbrigati a tornare da Milano perché mi serve il MIO Vixen na140.... :lol:

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E qui concludiamo, dicendo appunto che la dotazione perfetta di un bravo astrofilo è un bel gruppo di osservazione, affiatato, e con strumenti misti :wink:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Dimenticavo... la fiaschetta del "cordiale" da far girare nel gruppo !!!

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: PaoloTrombetta e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010