1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 22:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Speriamo bene...
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 12:58 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Comincia con l'aggiornare la firma 8)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Speriamo bene...
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 13:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 1:44
Messaggi: 20
hai ragione...l'ho appena fatto......
ma qualcuna sa rispondere alle mie domande please????
:(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Speriamo bene...
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Emmett Brown ha scritto:
ma qualcuna sa rispondere alle mie domande please????


Beh, però potresti anche muovere lo scroll, non pensi?
Sezione Annunci del forum
Oppure cerca su google qualche mercatino astronomico :)

Per il prezzo... devi deciderlo tu, in base alle condizioni e a quanto l'hai pagato. Personalmente non vado mai oltre il 70% del nuovo.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Speriamo bene...
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E basta co sti 130 in vendita!

Se no, quando vendo il mio, trovo il mercato saturo... :lol:

Emmett complimenti per il nuovo tele e (soprattutto) per la laurea :wink:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Speriamo bene...
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 13:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 1:44
Messaggi: 20
grazie!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Speriamo bene...
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 13:53 
Il 130/900 può diventare con una spesa irrisoria un dobsoncino da uscite al volo,
e specialmente da avere sempre appresso...
il CPC è una bella bestiola, ma per esperienze viste fare ad altri, ti posso assicurare che su N uscite col CPC,
alcune si concluderano in un "nulla di fatto":
vuoi perchè si appanna, vuoi perchè si è scaricata la batteria, vuoi perchè l'elettronica ha dato i numeri...
in quei casi, che purtroppo succedono, perchè succedono, non è male avere anche un "piccoletto" da usare a mano... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Speriamo bene...
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 16:38 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede a volte sei l'apoteosi della pesantezza! Sei più pesante sul forum che a vederti dal vivo! :D

fede67 ha scritto:
vuoi perchè si appanna


4 euro di tappetino per addominali da decathlon e il paraluce è fatto. Lunghezza per stare tranquilli? Il doppio del diametro del telescopio in centimetri.

fede67 ha scritto:
vuoi perchè si è scaricata la batteria


a. si ricarica la batteria a prescindere se si va ad osservare o meno ogni 3 settimane. così si mantiene viva anche la batteria
b. si compra una piccola batteria di riserva da portarsi sempre dietro.

fede67 ha scritto:
vuoi perchè l'elettronica ha dato i numeri...


E' un CPC...nato con l'elettronica...che vuoi farci? Lasciaglielo vivere in pace, almeno all'inizio :D

fede67 ha scritto:
in quei casi, che purtroppo succedono, perchè succedono, non è male avere anche un "piccoletto" da usare a mano... :wink:


Che biglie! ...sei l'unico a non aver mai usato un telescopio ricevuto in regalo a favore di mirabolanti piccoletti. Ma uno può fare esperienza CON UN TELESCOPIO???? O deve averne per forza quattro in spalla? L'abbiamo capito che hai visto la luce.... :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Speriamo bene...
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 16:47 
...però ho ragione... :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Speriamo bene...
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 16:50 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me no, Fede.
So che stai scherzando ma ad alcuni potrebbe non passare il messaggio: godersi il proprio strumento e imparare a conoscerlo al meglio.

In questo mondo sempre più consumistico, specie ultimamente l'astronomia amatoriale, è un peccato non ricordarlo.

Ricordati che sei in Neofiti.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Speriamo bene...
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 16:59 
Infatti, io scherzo sempre, e volte si potrebbe fraintendere...
il messaggio non era ovviamente "che schifo il cpc"...
il CPC è indubbiamente un signor strumento...
in associazione da me hanno un CPC925 che quando è in condizioni ottimali è un bel gran bel vedere...
il discorso era di non eliminare il 130, perchè, ed è normale che ogni tanto succeda, a volte coi telescopi elettronici si incappa in inconvenienti di svariata origine che rischiano di fare saltare una serata osservativa...
basta anche essersi dimenticati un cavetto a casa... :wink:

PS: proprio perchè siamo nella sezione neofiti, è opportuno ricordare che un CPC800 non è prettamente uno strumento da neofita...
è una macchina complessa, che abbisogna di discrete conoscenze per essere sfruttato bene.
Bisogna familiarizzare con concetti come collimazione, acclimatazione, seeing, estinzione...
certamente sarà uno strumento che darà grandissime soddisfazioni, ma cetamenteimpegnerà molto di più il nuovo padrone nel imparare a conoscelo bene e sfruttarlo per quanto vale... :wink:


Ultima modifica di fede67 il giovedì 18 giugno 2009, 17:03, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010